|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Come allungare cavi diffusori
-
11-06-2020, 05:51 #1
Come allungare cavi diffusori
Buongiorno a tutti! Ho appena cominciato ad avventurarmi nel mondo dell'Home Theater. So che probabilmente per molti di voi starò bestemmiando, ma ho per motivi tecnici, di budget e in casa temporanea, mi sono dovuto accontentare di una Soundbar Samsung alla quale di recente ho aggiunto la coppia di diffusori surround posteriori wireless (codice SWA 8500S).
Mi ritrovo ora con il problema che uno dei due cavi che va dal ricevitore wireless (quello che comunica la Soundbar) a uno dei due diffusori è troppo corto, e vorrei allungarlo. Sono completamente nuovo nel campo, e non so bene né come muovermi né vorrei sbagliare qualcosa.
I cavi in questione sono questi
Immagino che sia sufficiente rivolgermi a un "tecnico", comprare lo stesso cavo (che sarà standard) di una certa lunghezza, farmelo tagliare della dimensione che mi serve, fargli attaccare il pezzettino che va nel ricevitore e predisporre i due "spuntoni" che vanno nei diffusori. Sbaglio? Idea su costi? Eventuale fattibilità nel farmelo da solo?
Infine, è un problema se allungo solamente uno dei due cavi (anche raddoppiandone la lunghezza) lasciando completamente inalterato quello che va all'altro diffusore?
-
11-06-2020, 08:49 #2
Ciao e Benvenuto, data la tipologia dell'impianto, ti consiglio di giuntare lo spezzone di cavo che ti serve dal lato cavi scoperti (dove non c'e' la spinetta) e coprire le saldature con del termorestringente,lo puoi fare solo sul cavo interessato lasciando cosi' come e' l'altro, l'importante e' giuntare uno spezzone di sezione piu' grossa di quella del tuo.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-06-2020, 09:13 #3
Se, come suppongo, non sei in grado di effettuare una saldatura, puoi usare un classico "mammut" (morsetto a vite), così eviti anche il problema della guaina di protezione.
Prendi un qualsiasi cavo elettrico con sezione di 1 mm."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-06-2020, 09:33 #4
-
11-06-2020, 09:48 #5
Infatti avevo indicato 1 mm. (a parte che credo che il cavo originale sia proprio da 0,75 mm.)
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-06-2020, 18:57 #6
Grazie a tutti!
Non capisco effettivamente quello che mi dite in maniera precisa, ma più o meno penso di aver afferrato. Indipendentemente da come poi procederò, voi quindi mi dite che basta comprare un qualunque “cavo elettrico” della misura indicata? Non ha un nome più specifico?
E, in un modo o nell’altro, attaccare un’estremità ai 2 spuntoni e l altra (sempre doppia) nel diffusore?
-
12-06-2020, 20:33 #7
Segui questo tutorial, l'importante e' giuntare dalla parte dove non c'e' il connettore ma il cavo scoperto e con un cavo di sezione maggiore rispetto a quello che gia' hai (va bene anche la classica piattina rosso-nera):
https://www.youtube.com/watch?v=zi0Lx3O7Ulg
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
16-06-2020, 17:21 #8
Ottimo, vi faccio sapere quando risolvo (magari facendomi aiutare da qualcuno)!
Altra domanda: mi sono accorto che uno speaker è chiaramente un po' più potente dell'altro. Essendo un set predisposto non li posso regolare in alcun modo singolarmente. Idee su quale possa essere il problema? Ancora non ho toccato niente ovviamente
-
16-06-2020, 18:56 #9questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
17-06-2020, 00:09 #10
Parli di uno dei diffusori interni della soundbar o di uno dei surround?
Tieni anche presente che la collocazione nell'ambiente può influire sul livello.
Mi sembra però strano che non ci sia un modo per regolare il livello dei singoli diffusori."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-06-2020, 08:12 #11
Cosa abbastanza strana, invertendo i fili dx e sx che vanno all'unità centrale e invertendo poi le casse, mi sembra che la potenza audio sia tornata lo stessa su entrambi i diffusori. Non ho strumenti precisi, ma mettendomi al centro e facendo test stereo su Youtube mi sembra lo stesso livello. Non capisco davvero il senso di tutto ciò, ma se così è ben venga...
Parlo dei diffusori dietro, che sono questi, e che sono collegati all'unità via cavo: https://www.audiofanclub.com/sites/d...?itok=FxyNuA7U
Dalla soundbar si può decidere il volume di entrambi, ma non di uno singolo purtroppo...