Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Yamaha MusicCast 20

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Yamaha MusicCast 20


    Ciao,
    qualcuno ha mai provato questi diffusori in un impianto HT?

    Potrebbe essere un modo semplice per gestire il fattore WAF e avere i due surround R/L, i due surround back e i due rear presence...

    Ho solo paura che non regga bene lo stream...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mai provati, forse però qualcosa si può scartare senza nemmeno averlo provato...

    >solita osservazione zen: 40W di potenza, 10 assorbiti... ok i 40 saranno di picco, i 10 una media, ma 10 è veramente niente...
    >6 surround in tutto... li pensi forse tutti wireless? Ci sono indizi sul fatto che per il concetto di wireless surround si estende a ben 6 canali? (*)
    >parliamo di un sinto con almeno 9.1 canali, giusto? Un rx-a2080 o superiore... cioè tipo un 140W per canale (in modalità stereo)... non sarà un po' poco mettere surround da 10 (ma anche 40 se preferisci) watt?


    (*) dal manuale rx-a080 (mia la sottolineatura): " In un sistema a 5.1.2 o 5.1 canali, il subwoofer e i diffusori surround possono essere wireless. Con altri sistemi, solo il subwoofer può essere wireless." pg 166
    Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2020 alle 12:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Scartare a priori... bah considerando che la comodità a volte batte la qualità e che i surround comunque sono diffusori sempre un po' bistrattati (a meno di non avere una saletta dedicata), i MusicCast 20 potrebbero avere un senso...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •