|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: opinione diffusori (usato)
-
24-09-2020, 21:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 4
opinione diffusori (usato)
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum, ho scelto voi poichè mi sembra il forum più attivo!
Devo mettere su un impianto, solo audio, vorrei un livello accettabile ma non ho esperienza nè seguito il mercato. Per quanto inteso sul web in 3-4 giorni di ricerca il mercato è abbastanza fermo. Pochi scambi, prezzi alti e roba di bassa qualità.
Avrei trovato i seguenti diffusori (qualità pari al nuovo, dichiarano):
B&W 602.5 S3 a € 300
Klipsch synergy F-1 a 280 Euro
Come ampli pensavo a un NAD C352
privilegio un suono non strillante che stanca, potente sulla gamma e buoni bassi per musica sinfonica, POP e qualche dance, vinile e bluetooth.
Grazie per i vostri consigli e cordialità
-
24-09-2020, 23:01 #2
Ciao, immagino che tu abbia una stanza adeguata (ne’ troppo piccola , ne’ enorme) per delle torri da pavimento.
I diffusori usati che ti consiglio, in base ai miei gusti, sono le Tannoy Revolution r3.
Sono un modello senza dual concentric ma quella serie ha un equilibrio divino.
Acuti estesi e dolcissimi (non è il caso ne’ di B&W ne’ di klipsch) gamma media perfetta (voci pazzesche), basso veloce ma corposo.
Sono facili da posizionare e pilotare e si adattano allo stesso modo alla classica, al metal e alla dance.
Ce n’è in questo momento un modello su Ebay in Polonia, ma il venditore spedisce.
Ce n’è anche un modello nuovo (rimanenza di magazzino), a Parma, il venditore le chiama TAR 3, ma penso ti consterebbero, trattando, almeno 650/700.
Il 352 come ampli va benissimo (le ho pilotare con un 350), ma rispondono molto bene anche a modelli di gamma più alta provenienti soprattutto da UK. Se ne parla poco perché poco diffuse da noi, leggi le opinioni in rete.Ultima modifica di fedezappa; 24-09-2020 alle 23:09
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-09-2020, 07:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 4
Grazie Fede,
si 35 mq, h soffitto 315 cm, non se se è meglio o peggio per casse un po "strillanti". Le tannoy ora girano a prezzi doppi del mio budget.
Se roba tipo B&W non è addomesticabile dalla regolazione dell'uscita ampli mi toccherebbe attendere un po.
cordialità
-
25-09-2020, 08:36 #4
Gli ambienti molto grandi come il tuo privilegiano in genere la gamma medio-alta, semplicemente perché “disperdono” il corpo in gamma bassa e mediobassa.
Se la risposta in frequenza del diffusore è spostata sugli acuti di suo, la frittata è fatta.
Molto meglio cassoni oversize con bassi generosi.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-09-2020, 08:59 #5
...oppure anche torri come quelle in oggetto con l’aggiunta contemporanea o successiva di 1/2 sub.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-09-2020, 22:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 4
mmm ok
Avete informazioni sui Dali spektor 6? si sono orientali ma pare suonino non male; cercavo inoltre colore legno con buone finiture...
"
Spektor 6 è l’unico tower della serie, con i due woofer da 165 mm che permettono di raggiungere i 43 Hz nella risposta in frequenza e sfiorare i 110 dB nella pressione sonora.
Un riferimento nella categoria dei diffusori da pavimento di prezzo contenuto. Da utilizzare come diffusore principale per un sistema di medie/alte prestazioni sia in versione stereo che multicanale."
forse i dali meglio degli INDIANA LINE Tesi 561... per restare sui floor stand (non neri con un design abba sobrio..)Ultima modifica di sailorman71; 25-09-2020 alle 22:21
-
26-09-2020, 14:39 #7
Le IL fanno 92db, le Dali 88,5.
Inoltre, le IL hanno una timbrica calda e riposante, le Dali sono più aperte e analitiche.
Come fai a dire che dovrebbero essere meglio, viste le premesse che hai fatto?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-09-2020, 18:23 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 4
Bene grazie Fede,
pensavo alle finiture estetiche e ad una recensione che parlava di bassi piuttosto generosi per le Dali. Direi che per ora mi faso su questa tipologia di prodotti, poi se dovessi intripparmi li sostituirò piu avanti... Cordialità