Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73

    No audio con NETFLIX + SOUNDBAR in RAW


    Ciao a tutti,

    Ho provato a cercare una possibile soluzione online ma non avendo trovato nulla provo ad aprire una discussione in merito.

    Ho acquistato una Bose Smart Soundbar 300 da collegare ad una Smart TV da 32" tramite HDMI-ARC e sto riscontrando la seguente anomalia con Netflix:

    Se come uscita audio digitale lascio impostato su AUTO, Netflix viene riprodotto in RAW e mi indica AUDIO 5.1 ma non viene riprodotto alcun suono, idem se vado a selezionare manualmente l'impostazione RAW dal menù audio del televisore.








    Il problema si verifica soltanto con Netflix, in quanto sia YouTube che Amazon Prime mi restituiscono l'audio in RAW senza problemi.


    Se invece imposto dal menù audio del televisore l'uscita audio digitale PCM, su Netflix scompare la dicitura AUDIO 5.1 ma l'audio viene riprodotto correttamente.






    Disattivando la Soundbar ed utilizzando l'audio del televisore (sistema Harman/Kardon integrato) lasciando in automatico la scelta tra PCM e RAW viene preferita quest'ultima, Netflix presenta la dicitura AUDIO 5.1 e l'audio viene riprodotto correttamente.




    Impostando manualmente l'uscita audio digitale su PCM, da Netflix scompare la dicitura AUDIO 5.1 e l'audio viene comunque riprodotto correttamente.




    Il manuale del televisore consiglia di impostare RAW nel caso di collegamento di dispositivi atti a processare l'audio (e riporta tra gli esempi anche le soundbar) oppure di lasciare impostato su AUTO in quanto verrà automaticamente selezionata l'impostazione migliore (e abbiamo visto che sembrerebbe essere RAW, che però mi crea problemi con Netflix).


    Vorrei quindi capire cosa comporta nell'atto pratico l'utilizzo della Soundbar in modalità PCM anziché RAW, se mi conviene lasciare fisso su PCM oppure tenere RAW per l'utilizzo generico e, solo quando utilizzo Netflix, importare PCM.


    Spero di essere stato sufficientemente esaustivo e ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano.


    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Stamattina ho fatto qualche test, prima di tutto ho collegato la soundbar ad un altro TV (Samsung) che con Netflix non mi ha dato alcun problema (audio 5.1 disponibile), così ho appurato che il problema fosse da ricercare nel collegamento al TV iniziale. Con Prime Video nessun problema, idem YouTube, l'impostazione corretta per avere un audio ottimale é RAW la quale viene comunque utilizzata lasciando su AUTO. In modalità PCM il subwoofer praticamente non si sente.

    Andando per esclusione, probabilmente si tratta di un problema che riguarda la app di Netflix preinstallata sullo Smart TV che non può esser disinstallata né aggiornata.

    Ho quindi ordinato un Amazon Fire Tv Stick, a logica la versione della app di Netflix installabile dovrebbe essere quella più recente ed esente da problemi, e di conseguenza dovrebbe consentirmi di sfruttare come si deve la Soundbar.

    Aggiornerò una volta ricevuto e testato l'apparecchio.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    evidentemente il Bose Smart Soundbar 300 non supporta il DD+ e la TV non fà la conversione DD+ 5.1 -> DD 5.1
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Ma in quel caso dovrei avere problemi anche con Prime Video che invece funziona correttamente

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    prime avra la licenza dolby o sarà fatta meglio app.
    Prova un video test DD+ col player DLNA o da usb della tv e vedi se funziona https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prime avra la licenza dolby o sarà fatta meglio app.
    Prova un video test DD+ col player DLNA o da usb della tv e vedi se funziona https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    Dal link ho scaricato e messo su chiavetta questo:

    Nature's Fury (Dolby Digital Plus ATMOS) - MKV H.264 1080p - Dolby Digital Plus 5.1 ATMOS


    Inserita la chiavetta nel tv e fatto partire il file dal mediaplayer integrato, la soundbar ha riprodotto il file senza problemi.

    Per questo motivo sono portato a pensare che la colpa sia della app di Netflix preinstallata nel tv.

    Ora non resta che attendere l'arrivo dell'Amazon Fire TV Stick per provare la app di Netflix più recente.


    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73

    Aggiornamento: ricevuta la chiavetta di Amazon, confermo che la app di Netflix funziona correttamente restituendo un audio ottimale al contrario della app preinstallata (e a quanto pare obsoleta) della Smart Tv. Provato anche Infinity e nessun problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •