|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Subwoofer, RCA mono o doppio.
-
07-12-2020, 11:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 11
Subwoofer, RCA mono o doppio.
Buongiorno a tutti
Scusatemi se dico qualche cazzata ma volevo sapere, perché servono i due left e right del subwoofer se uso un cavo mono RCA?
Cosa cambia? Se uso mono to doppio RCA?
Uso Active subwoofer e preamplificatore Sony str‑dn1080.
-
07-12-2020, 15:19 #2
gli ingressi sdoppiati servono solo per amplificare segnali stereo che eventualmente arrivano al sub da preamplificatori stereo.
In questo caso, i doppi segnali (stereo) provenienti dal doppio cavo, verrebbero miscelati all'interno del sub (da qui l'incremento di credo 3/6 db)
---
Nel caso invece di collegamento in uscita da un pre/sinto AV (uscita mono LFE), collegando un cavo mono con solo un connettore, si ascolta a meno db poichè non c'è sommatoria.
Non ha importanza se collego il cavo mono all'ingresso dx o sx, non c'è sommatoria.
---
Nel caso di uscita LFE ma con collegamento a "Y", si torna alla prima situazione, e cioè a una sommatoria di due segnali sdoppiati (stavolta mono) all'interno del sub.
Questi due segnali mono vengono miscelati, come nel primo caso, in uno solo mono attraverso delle resistenze (per forza perché il sub è dotato di ampli monofonico).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-12-2020, 15:22 #3
In sostanza, nel tuo caso, cambia solo il livello di qualche db, a favore del collegamento con cavo a Y.
Se scegli un cavo mono non a Y, dovrai girare un pò di più la manopola del volume del sub, oppure incrementare il livello da decoder.Ultima modifica di fedezappa; 07-12-2020 alle 15:27
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-12-2020, 17:24 #4
Se si usa una uscita mono (LFE) basta usare un ingresso solo, a volte indicato appunto come LFE, oppure uno dei due, L o R, esiste una specie di standard "de facto" per cui i costruttori stessi consigliano l'uso del canalae sinistro, in alcuni sub questo disabilita anche filtro passa-basso e Fase.
Non è invece assolutamente vero che se si collegano i due ingressi si raddoppia il segnale in uscita (usando un segnale mono).
Sarebbe troppo bello, basta sdoppiare il segnale mono e poi riunirlo e si raddoppia la potenza (il tutto in modo passivo).
Basta ragionarci su un attimo: il segnale LFE (mono) arriva al termine del cavo (mono) e lo si suddivide in due tramite partitore resistivo, quindi metà va su un canale e l'altra metà sull'altro, poi all'interno del sub i due segnali vengono risommati tramite un sommatore resistivo per riottenere il medesimo segnale: dove e come avverrebbe il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, ovvero l'aumento del livello del segnale?
Se qualcuno è rimasto impressionato dai termini "partitore/sommatore resistivo" si tranquillizzi, si tratta banalamente di un paio di resistenze (a volte persino 3) poste sul percorso del segnale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2020, 17:45 #5
Perché nei sub Rel, di fianco al secondo ingresso rca, c’è scritto + 3 (mi pare) db?
Perché quando ho provato (in due sub Audio Pro), ho riscontrato un aumento consistente in db con cavo a Y?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-12-2020, 17:47 #6
... comunque basta rispondere nel merito, senza citare “pani e pesci” o altri modi di dire poco consoni a una conversazione garbata quale credo che debba essere... sarebbe più piacevole il dialogo e l’apprendimento (in questo caso da parte mia), grazie.
Ultima modifica di fedezappa; 07-12-2020 alle 18:34
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-12-2020, 20:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 11
Grazie mille ragazzi.
-
07-12-2020, 20:44 #8
@devi01, per verificare o meno quanto emerso dalla mia prova, prendi un cavo sdoppiato a Y, e collegalo con un solo RCA.
Poi prova a collegarlo con entrambi gli rca e ascolta se, a parità di volume di sub e decoder, si sente uguale oppure si sente più forte collegandoli entrambi. Così ti togli ogni dubbio.
In ogni caso, volume a parte, a livello sonoro non cambierà nulla.Ultima modifica di fedezappa; 07-12-2020 alle 20:47
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
07-12-2020, 21:17 #9
Ecco qui il Rel Q150e di un mio amico, che da addirittura 12 db di incremento:
https://postimg.cc/3WnwqF9gSoggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2020, 19:17 #10
Non-Ci-Posso-Credere!!
Scusa, ma hai letto e, sopratutto, capito di cosa stiamo parlando? Credo proprio di no, visto che porti ad esempio una cosa che non ha nulla a che fare con il discorso intrapreso.
Stiamo parlando dell'ingresso stereo di un subwoofer e tu porti ad esempio un ingresso linea, mono, con due livelli di sensibilità, guarda che sono due cose completamente diverse.
Credevo di poter fare un discorso tecnico con qualcuno che avesse un minimo di basi tecniche, quanto meno che sappia distinguere tra un segnale stereo ed uno mono, tra sensibilità di ingresso (e loro utilizzo).
A questo punto credo sia meglio seguire il saggio consiglio che uno scienziato diede, in periodo di imbecillità novax e che faceva più o meno così: "d'ora in poi discuterò solo con chi abbia un titolo o conoscenze pari al mio ovvero laurea in Chimica, Virologia, quanto meno un Medico, e non il ragioniere del piano di sopra", ecco, fatti un minimo, di cultura di base in questo settore e poi torniamo a discutere di segnali, non sto a citare il solito Milmann e Halkias anche qualcosa di più basilare può servire per iniziare.
Giusto per giustificare il mio riferimento ai "pani e pesci", lo trovo molto azzeccato perchè anche in quel caso si è trattato di creare dal nulla qualcosa di inesistente, come appunto si sta sostenendo qui, ovvero prendo un segnale lo divido in due poi lo riunisco et voilà, lo raddoppio, creando dal nulla qualcosa, un miracolo, appunto.
Purtroppo non ho un sub come il tuo, mi accontento di un Velodyne DD12, dotato di un ingresso LFE ed uno stereo di Linea (questa volta l'esempio è pertinente) ed ho provato a togliere e mettere uno dei due conduttori: nessun cambiamento, dici che sarà rotto?Ultima modifica di Nordata; 08-12-2020 alle 19:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-12-2020, 19:50 #11
Ribadisco che 2 sub su 2, marcati Audio Pro, hanno un incremento ben tangibile collegando 2 connettori anziché uno.
Ho letto anche di altri, se trovo posto link.
In ogni caso, vista la preparazione che ostenti continuamente, e che io ovviamente non ho (in quanto sono un insegnante che ha studiato tutt’altro), dovresti essere tu a spiegare queste cose, non io.
Ed esiste modo e modo, da moderatore e persona competente, di spiegare le cose ai profani (utenti).
Secondariamente ma non troppo, a cosa servono i cavi a Y venduti come “specifici per sub”, dal momento che sembrano, in base al tuo enunciato, non avere alcun significato? onestamente non riesco a capirlo neanch’io e gradirei una spiegazione..Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2020, 19:56 #12
Ah nei miei 2 sub non c’è scritto nessun “+... db”, sono semplici ingressi sdoppiati.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2020, 20:33 #13
Quindi tutte le discussioni che ho letto qui in merito all'incremento delle connessioni a Y sono false?
Ultima modifica di Nico_; 08-12-2020 alle 20:34
-
08-12-2020, 20:48 #14
Spero non me ne voglia Nordata o chi per lui ha competenze specifiche.
A me sembra che sta storia dell’incremento in db giri già da tempo nei forum e come ho scritto ho potuto provarlo in 2 sub.
Non ditemi che non ci sento perché erano incrementi notevoli e ho fatto un esame audiometrico 2 anni fa.
Gradirei, se qualcuno ha dei link, che si postassero argomentazioni in proposito e che, una volta per tutte, qualcuno mi spiegasse l’utilità dei cavi a Y che imperversano sul mercato.
Mi scuso con Nordata se posso sembrare a volte presuntuoso ma, per mia natura, non mi piace dare nulla x scontato e amo il dibattito sereno e civile, basato su argomenti ed esperienze concrete e non “in teoria”.Ultima modifica di fedezappa; 08-12-2020 alle 20:51
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-12-2020, 21:26 #15
Ma guarda io leggo esclusivamente questo forum e ti assicuro che nelle varie discussioni sia comparso più volte questo fattore di incremento di db.
E' comparso così spesso da cominciare ad indurmi a voler fare una prova personalmente cosi da verificare che sia reale o no...anche se il ragionamento di Nordata non fa una piega...però ho imparato a fidarmi di quello che mi viene detto fino ad un certo punto ed a accertarmi personalmente delle cose.