Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89

    Tra Svs sb1000 pro e xtz 10.17 edge quale scegliere


    Vedendo i vari paletti di scelta che ho (considerando i circa 18 mq scarsi di stanza, il budget a disposizione, il fattore waf che richiede qualcosa di non troppo grande e di colore bianco) avrei selezionato o SVS Sb1000 o XTZ 10.17 edge.

    Recensioni sono buone/ottime per entrambi, prezzo suppergiu simile, per cui chiedo a chi avuto esperienza con i 2 marchi come si sono trovati anche come assistenza post vendita oltre alla qualità del prodotto.

    Sono ben conscio che sono prodotti differenti, uno in cassa chiusa e altro in bass reflex, SVS e un 12 pollici mentre XTZ e un 10 pollici di cono, però vorrei migliorare rispetto a Sunfire HRS8 che possego da circa 8 anni, come impatto nei film.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo XTZ 10.17 edge almeno da un punto di vista morfologico ha una certa parentela con il vecchio SVS PB1000 (non più con l'attuale modello PRO che invece ha un cono da 12"); la stessa SVS consigliava lo SB1000 per stanze più piccole ed il PB1000 per le più grandi, parliamo di stanze nella fascia fino a 25mq e soffitti di altezza "normale".

    Se fosse stato un tuo primo acquisto avrei consigliato lo SB1000 in 18mq (ma vedrai che salterà fuori qualcuno a consigliare mostri da 1000W...) ma tu hai già un HRS 8 (direi che sei abituato abbastanza bene) se ragioni in termini di "maggiore impatto" credo che questo venga dal 10.17 edge (cassa aperta 700W...)

    In una stanza piccola io credo che si debba ragionare anche in base alla risposta acustica (io ad esempio ho un fastidioso "rinforzo" sui 50-60Hz per domare il quale ho dovuto mettere l'anti mode con un bell' aggravio di spesa).

    Quindi dovresti ragionare su che equalizzazione hai (possibilmente audyssey XT32 o equivalente) perché senon hai una eq adeguata una ulteriore opzione è lo SB1000 PRO con DSP interno che (vedi conferma sula pagina SVS) consentirebbe di gestire un equalizzatore parametrico a 3 bande interno al sub con una app via telefonino (purtroppo non i risulta che il processo sia automatizzato come per i sintoamplificatori) non so come ce la si possa cavare senza acquistare un microfono per fare la calibrazione (con REW) ma è meglio di niente. Il tutto non per un maggiore impatto ma per un suono più "pulito".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Lo XTZ 10.17 edge almeno da un punto di vista morfologico ha una certa parentela con il vecchio SVS PB1000 (non più con l'attuale modello PRO che invece ha un cono da 12"); la stessa SVS consigliava lo SB1000 per stanze più piccole ed il PB1000 per le più grandi, parliamo di stanze nella fascia fino a 25mq e soffitti di altezza "normale&q..........[CUT]
    Come equalizzazione userei quella del Marantz Sr6010 che è Audyssey XT32, se ricordo bene, anche se molto probabilmente a breve (scorte permettendo) passerò ad un sintoamplificatore Yamaha che usa il sistema Ypao che non so vome vada in confronto ad Audyssey...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì XT32, che a mio avviso è sufficiente. Immagino che passando a Yamaha ne prenderai uno di livello uguale o superiore, non so se Ypao sul sub sia meglio o peggio di XT32 certo non mi stupirebbe se risultasse ugualmente efficace.

    Sarebbe interessante capire come Audyssey ha disegnato la curva di equalizzazione del tuo sub e se puoi recuperare qualcosa come impatto mettendolo in angolo (se non lo hai già fatto) e rifacendo ovviamente la calibrazione.

    Non sono un grande smanettone di Audyssey (oltretutto ho un MultiEQ "liscio", nemmeno "XT"...) però c'é una discussione dedicata all' argomento ed è delle più attive del forum.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Per cui con audyssey xt32 (o ypao) va bene xtz 10.17, mentre Svs Sb1000 sarebbe una soluzione più sicura come risposta in ambiente ma un po meno d'impatto (essendo in cassa chiusa) rispetto al bass reflex del 10.17?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >una eq ambientale efficace (audyssey xt32 ecc) è raccomandata sempre con qualsiasi subwoofer, in particolare in una stanza piccola

    >in linea di principio avrei suggerito sb1000 fino a 20mq ed XTZ 10.17 edge oltre i 20mq ma a parte che 20 è comunque un valore indicativo (*), nel tuo caso specifico, visto che cerchi un impatto maggiore rispetto al sub che già hai, lo XTZ potrebbe essere preferibile


    (*) oltretutto le stanze non sono tutte alte uguale e quello che conta è il volume non la superficie
    Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2021 alle 19:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Mentre dei problemi che avevo letto di soffi dai tubi reflex dei XTZ tra i 20 e i 30hz ci sono ancora? Mentre quelli di rotture della piastra amplificatore sono stati risolti con la nuova versione?

    Ah, la stanza dove andrà messo il subwoofer ha un volume di circa 50 metri cubi.
    Ultima modifica di Francesco1975; 07-08-2021 alle 22:08

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, diciamo che l' altezza è nelle media (2,70 x 20 = 54mc).

    Per richieste più specifiche sugli XTZ c' é una discussione dedicata al 12.17 (purtroppo non al 10.17) se chiedi lì parlerai (ferragosto permettendo) con persone che ce l'hanno in casa. L' unica cosa che posso confermare è che la versione edge ha una nuova piastra rispetto alla versione precedente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Non so quali siano le tue esigenze e che cosa tu cerchi ma un 12” è a mio parere il minimo sindacale per avere un minimo di prestazioni senza troppi patemi. La questione cassa chiusa o reflex è da sempre oggetto di discussione in quanto sono due modi diversi di interpretare le basse frequenze, più adatto ad ascolti HT il reflex meglio come impatto sulla musica il cassa chiusa.
    Discorso potenza, la potenza non è mai abbondante se si utilizza l’impianto a volumi Reference. Può essere un fattore meno importante se si fanno ascolti a volumi moderati. Generalmente si preferisce avere una maggiore riserva di potenza per non distorcere nelle scene che richiedono particolare energia, ma ripeto è un plus solo a certi volumi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non so quali siano le tue esigenze e che cosa tu cerchi ma un 12” è a mio parere il minimo sindacale per avere un minimo di prestazioni senza troppi patemi. La questione cassa chiusa o reflex è da sempre oggetto di discussione in quanto sono due modi diversi di interpretare le basse frequenze, più adatto ad ascolti HT il reflex meglio come im..........[CUT]
    Grazie per le informazioni, mi è venuto un dubbio però, la stanza in cui ho l'impianto come scritto è di circa 50 metri cubi, solo che ci sono 2 ampi archi aperti ( piu di 1 metro di apertura) che danno su un'altra stanza, nel computo dei metri cubi devo aggiungere anche quest'altra stanza (per cui passerei a circa 100 metri cubi) anche se non è adibita all' Audio/video?
    Ultima modifica di Francesco1975; 08-08-2021 alle 15:06

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le basse frequenze hanno onde piuttosto importanti avere un locale ampio aiuta a non avere troppe riflessioni ma richiede per essere sonorizzato delle buone prestazioni. Puoi iniziare con un Subwoofer e valutarne l’impatto, col tempo poi potrai sempre decidere di acquistarne un secondo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le basse frequenze hanno onde piuttosto importanti avere un locale ampio aiuta a non avere troppe riflessioni ma richiede per essere sonorizzato delle buone prestazioni. Puoi iniziare con un Subwoofer e valutarne l’impatto, col tempo poi potrai sempre decidere di acquistarne un secondo…
    Per cui sto su un 12 pollici, poi che sia in bass reflex o cassa chiusa dipende anche dai gusti?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Sì dipende molto dai gusti e da come si intende utilizzare il Sub un Reflex per l’ascolto di brani musicali non va troppo bene.
    Se invece si vuole avere maggiore impatto in HT il Reflex offre prestazioni in questo senso migliori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Ciao a tutti, colgo l'occasione di questo 3D per chiedere un consiglio tra i 2 sub per una saletta HT da 25 metri cubi.

    Grazie 1000

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, colgo l'occasione di questo 3D per chiedere un consiglio tra i 2 sub per una saletta HT da 25 metri cubi.

    Grazie 1000
    Io andrei su xtz, come già detto i sub devono essere prestazionali e di dimensioni adeguate per rendere bene...già il 10.17 è giusto giusto, l'sb1000 sarebbe sottodimensionato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •