|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Diffusori in scaffali / libreria
-
02-09-2021, 19:28 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Diffusori in scaffali / libreria
Dovendo cambiare la libreria della sala (38 mq) sia per le attuali casse B&W 602s3 che per quelle nuove 606 s2 non ci sarebbe lo spazio per metterle su stand
Dovrei quindi inserirle all'interno della libreria magari usando una cosa del genere ?
https://www.extrasound.it/disaccoppi...-aperta-detail
Considerando la dimensione della stanza di 38mq avevo appunto pensato alle 606 s2 oppure alle 706 s2 (se mi viene voglia di fare la pazzia)
Considerando che le 607 s2 vengono indicate come casse da scaffale posso fare lo stesso con le 606 s2 ?
Mettendo ovviamente le spugne nel condotto bass reflex
La stanza è appunto di 38mq ma il punto di ascolto per l'ht è circa metà della metratura
GrazieSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
02-09-2021, 19:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Se no potrei fare in modo che all'interno della libreria vi siano due nicchie dove alloggiare le casse con i loro stand e che abbiano sufficiente aria intorno
provo a mettere giù un disegnoSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
02-09-2021, 19:52 #3
Le 606 S2 sono profonde 20,7cm le 607 S2 30cm credo che quando sul sito B&W si dice "ideali per spazi compatti" si intenda semplicemente questo, che si guadagnano 10cm di profondità.
Disaccoppiare dal ripiano del mobile a mio avviso va sempre bene, tanto meglio se fatto con un dispositivo come quello linkato (io sono fermo a sistemi artigianali come sugheri ecc).
Il punto è che essendo abituato ad un posizionamento corretto (su stand staccati dalla parete di fondo) potresti "non accontentarti" del risultato, anche perché se non stanno sull' ultimo ripiano della libreria sarebbero posizionate in un vano chiuso superiormente e forse anche lateralmente... il risultato a mio avviso dipende dall' ampiezza del vano così risultante, più è piccolo più interferisce...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-09-2021, 20:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Grazie Pace830sky, la moglie che è ha un alto WAF ha acconsentito di fare in modo che vi sia uno spazio dove far entrare le casse con relativi stand all'interno della libreria lasciando inoltre abbondante spazio intorno per farle respirare
Ultima domanda: verrà realizzata in legno spesso ma mi chiedevo se gli stand posso permettermi di farli appoggiare sul legno di fondo della libreria oppure devo trovare il sistema che nel punto dove vengono inseriti gli stand non via il fondo della libreria e che quindi poggino direttamente sul pavimento...
Gli stand sono della solid steel appensatiti con sabbia e hanno le loro punte
La libreria ovviamente poggerebbe direttamente a terra e sotto ci sarebbe il parquetSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
02-09-2021, 23:41 #5
io li appoggio tranquillamente sulla libreria, alla giusta altezza e senza gli stand, avendo cura di mettere piedini isolanti e abbondante spazio intorno ...
gli stand hanno poco senso se posti all'internoHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-09-2021, 05:26 #6
@SxM potresti avere un orecchio più sensibile del mio ma secondo me gli stand zavorrati saranno sufficienti, da quanto capisco tra gli spike ed il pavimento si interpone solo una tavola piuttosto massiccia su cui grava il peso dell' intera libreria, in queste condizioni è come se facesse corpo unico con il pavimento sottostante. Presumo che le cose cambierebbero (ma non troppo) se la tavola di base fosse staccata dal pavimento da uno zoccolo, insomma se tra la tavola ed il pavimento ci fosse del vuoto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-09-2021, 07:28 #7
buongiorno a tutti.
Concordo con il pensiero di Falchetto , se la libreria in oggetto la stai facendo fare su misura proverei a vedere se si trova un soluzione per integrare una mensola mobile che ti permetta , durante l'ascolto, di distanziare il diffusore dal muro il necessario.
un cosa cosi ma con impatto estetico migliore.
Ciao
Luca
-
03-09-2021, 09:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
@Falchetto In effetti hai ragione, quanto spazio ai lati e sopra pensi sia il minimo ideale ?
20 cm per lato è troppo poco ? quindi essendo la cassa larga 19 la mensola verrebbe da 60/65
GrazieUltima modifica di SxM; 03-09-2021 alle 09:32
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
03-09-2021, 09:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
@llac Anche questa è un'ottima idea grazie!
Mi viene però il dubbio, sempre abbinandolo ai distanziatori della Isoacoustic, la slitta non rischia di vibrare troppo essendo sospesa nel vuoto ?Ultima modifica di SxM; 03-09-2021 alle 09:31
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
03-09-2021, 09:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
-
03-09-2021, 09:33 #11
Buona osservazione , quanto peserebbero i diffusori che stia pensando di usare ?
Secondo partendo da questo parametro si potrebbe vedere quale spessore dare alla mensola e scegliere delle slitte sufficientemente rigide.
Come ipotesi tutta da verificare potresti vedere con il mobiliere se si riesce a fare una specie cassetto aperto sopra a misura per gli Isoacoustic e per nascondere i cavi che dovranno gestirete il movimento su cui appoggerai i tuoi diffusori.
Ciao
Luca
-
03-09-2021, 09:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
8kg max , sentirò il mobiliere
Quest'ultima cosa però delle slitte deve però superare il WAF perchè ha storto un pò il naso
GrazieSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
03-09-2021, 10:00 #13
la questione dello spazio ha più a che fare con il bass reflex. all'interno della libreria questo ti darà più o meno sempre dei problemi ma come hai già intuito c'è la possibilità di ridurlo o chiuderlo con le spugne. se non ci fosse il bass reflex non si porrebbe il problema e basterebbero anche pochi centimetri.
altra cosa è il posizionamento. teoricamente il 'cono acustico' non dovrebbe riflettere sulla struttura e mensole intorno, ma per fare questo è sufficiente posizionare la cassa quanto più a filo della libreria possibile.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-09-2021, 10:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Scusami non ho capito bene questo ultimo passaggio
Presupponendo che appunto lasciassi un po' di spazio intorno alla cassa , se non dovessi fare la anche slitta estraibile , e che i diffusori saranno rivolta verso il punto di ascolto quindi con un certo angolo
Cosa intendi per filo mobile ?
Tra l'altro io le ho sempre messe ai lati della stanza equidistanti tra loro ma sempre rivolte verso il punto di ascolto principale
Visto solo ora che invece nei manuali consigliano in caso di uso prettamente ht di tenerle vicino alla TV
Ascoltando però anche musica credo che però anche questa volta userò la config di tenerle ai lati della stanzaSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
03-09-2021, 11:33 #15
solo che l'altoparlante non dovrebbe essere molto arretrato rispetto i piani della libreria, per evitare rimbombi e fastidiose riflessioni...
quindi posizionate più avanti possibile...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453