|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
07-09-2021, 16:50 #1
Subwoofer Indianaline hc 810_Pendenza db del crossover
Salve a Tutti
mi sono sempre chiesto qual'e' la pendenza del crossover elettronico interno che nel sub del mio sub HC 810
daccordo che è possibile regolarlo da una frequenza che và da 40hz a 180hz ma la pendenza in db??
secondo me anche quello è un valore importante da sapere e questa informazione almeno io non sono riuscito a trovarla da nessuna parte,spero che qualcuno prima di me sia riuscito a saperne di piu'
grazie infinite a tutti
-
07-09-2021, 18:37 #2
Ne vogliamo parlare del fatto che la manopolina del crossover ha 7 tacche e sulle 5 intermedie non c'é scritto a che frequenza corrisponde quella posizione? A che serve sapere che la pendenza è di 12 piuttosto che di 24 dB/ottava se non so nemmeno la 2.a tacca a quanti Hz corrisponde?
D' altro canto tutti quelli che hanno un HT ed una certa percentuale di quelli che hanno stereo usano il crossover incluso nell' amplificatore...
... comunque anche dovendo fare la messa a punto con quella manopolina si può ben partire da un valore calcolato ma alla fine vuoi che stai facendo una messa a punto "a orecchio" vuoi che stai usando un microfono con REW (o software analogo) quello che conta è ciò che rilevi non ciò che puoi calcolare a priori....Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-09-2021, 18:48 #3
ehm si ok ma tanto la tengo a 40hz al minimo e quindi almeno cosi so' a quanti hz è tagliato il sub,era interessante sapere se si erano spinti almeno a 18db di pendenza ecco,sai ....hai fatto un subwoofer ....non diamogli un banale taglio a 12db insomma....è un sub,mi aspetto almeno almeno un 18db,solo che non trovo riscontro da nessuna parte......intanto grazie per il tuo intervento.sono daccordo con te,non capisco cosa gli costa fare le cose quel pelino meglio,tipo mettere un numerino insieme alla tacca
-
07-09-2021, 19:25 #4
Generalmente, dove non diversamente specificato, le pendenze di taglio sono a 12 db/oct. Il 18 è raro, più comune il 24, ma quasi sempre in concomitanza all' alternativa a 12.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-09-2021, 19:58 #5
Ti capisco, se le casse frontali sono praticamente full range non resta che fare come hai fatto tu, presumo che vuoi capire cosa ne è uscito.
Purtroppo però stai lavorando in una zona in cui la curva di risposta (SPL vs freq) ha una pendenza opposta a quella del filtro (=da 40Hz verso 60 e poi 80 i dB SPL sicuramente aumentano) ed anche questa pendenza è sconosciuta.
Terzo fattore sconosciuto sono i rinforzi / vuoti nella risposta in frequenza indotti dalla risposta ambientale.
Ne concluderei che la conoscenza della pendenza del crossover non risolverebbe comunque il problema.
Se non si tratta di mera curiosità ma di una operazione di messa a punto che magari non esclude a priori un cambio di subwoofer la spesa per il microfono verrebbe non dico ammortizzata ma quanto meno giustificata.
Detto per inciso ho anche io un sub abbinato allo stereo (non è l'impianto in firma!) ha addirittura un display che mostra la frequenza di crossover in digitale, la pendenza dovrebbe essere 24dB/ottava (l' ho preso usato ma ai tempi era un buon prodotto), eppure sapere tutto ciò non mi ha aiutato minimamente, se alla fine se sto valutando il risultato ad orecchio istinguere cosa succede impostando a 83, 85 o 87 il crossover è impossibile... è già tanto se riesco a capire la differenza tra 80 e 90...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-09-2021, 20:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Esatto...
La cosa è assolutamente più "nebulosa" se non si possono fare delle misure.
Ricordo chiaramente un articolo su Audiorewiev, di oltre un decennio fa. I filtri elettronici non erano "calibrati" su parecchi subwoofer, tant'è che anche modelli di pregio, es Velodyne, con la rotella a 60Hz, il punto a -6 cadeva a 120Hz.
E anche quello che dici tu Pace. Nelle ultime due ottave abbiamo il fenomeno del "roll off", con la risposta in costante discesa verso le infrasoniche. Guardando la cosa dalla "direzione opposta", se la risposta è ancora nella fase "di salita" e vai a filtrare, l'azione del filtro sarà liitata proprio da questo fenomeno fisico
Vedi il grafico, se vai a filtrare prima dei 100Hz, ammesso che il filtro sia preciso, la pendenza elettrica del filtro sarà diminuita dalla pendenza acustica su cui si trova ad agire
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-09-2021, 22:12 #7
grazie a tutti per la partecipazione,cmq la mia era ovviamente "mera curiosità",in auto ho il bit one audison che mi permette di impostare i sub come voglio,la meraviglia e' di Alpine che include internamente un crossover elettronico che mi permette di partire da 20hz a 24db a salire,quindi a 20-30-40-50 e cosi via...con pendenze sia a 24-18-12 e 6db,insoma,in un autoradio di 130€ c'e' incluso un crossover elettronico che lascia senza parole e in questi subwoofer che devono fare solo una cosa...la fanno in modo,A MIO PARERE,troppo in modo semplicistico ecco...è un peccato,alla fine un taglio a 12db non è altro che una induttanza e un condensatore in parallelo,tanto vale farselo e collegarlo ad un canale o un finale apposta,poi si ok...ti mettono la manopolina con scritto 40hz e 180hz e ci giochi tutto contento per aver speso dei soldi o bei soldi a seconda...per non si sà cosa...cmq vabè,se riesco a tenerlo a 40hz a 12db ci si accontenta,se era a 18db quantomeno era piu' consono,un subwoofer se cosi si chiama,a mio pare DEVE almeno avere come minimo una pendenza a 18db se si chiama subwoofer.....il mio è piu' un discorso di principio che di gusti personali,per la messa a punto lascio giudicare da tempo al microfono e all'analizzatore di spettro
grazie a tuttiUltima modifica di Rock; 07-09-2021 alle 22:21
-
08-09-2021, 04:56 #8
Non "i subwoofer", solo "certi subwoofer"... salendo di prezzo, su modelli più recenti, puoi avere anche un processore digitale (DSP) interno che consente di impostare non solo il crossover ma anche un equalizzatore parametrico a più bande per "aggiustare" la curva di risposta ambientale essendo questa, come accennato in precedenza, la problematica più complicata da affrontare nelle stanze di ascolto, problematica (per quanto ricordo) completamente assente nel car audio.
p.s. complimenti per l'autoradio!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2021, 06:36 #9
Sui modelli economici la scelta del 12db/oct è dettata dalla maggior facilità di incrocio con i diffusori non filtrati, più che da un limite tecnico. Per gli altri che hanno un sistema con crossover elettronico nell'amplificazione, quello interno al sub viene escluso, quindi diventa irrilevante.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-09-2021, 11:33 #10
Già, in effetti avevo il dubbio che un taglio netto delle note alte da parte del crossover del sub poteva essere un problema con casse che lavorano full range, la cui resa man mano che scende la frequenza scende ma non poi così bruscamente, ma non sapevo che qualcuno avesse risolto così la questione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)