|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Connessione soundbar
-
22-12-2021, 18:24 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Connessione soundbar
Ciao,
premetto che sono molto ignorante in materia.
Vorrei acquistare una soundbar( Samsung HW-650/ZF) per la mia Tv Lg 65CX.
Vorrei capire:
1. Meglio collegarla con Hdmi o con cavo ottico per la qualità del suono?
2. meglio collegarla direttamente alla Tv o al devoder di Sky Q? Pensavo che come qualità audio, collegandolo alla Tv, non dovrebbe cambiare nulla ma potrei utilizzare anche le app della Smart Tv, corretto come ragionamento?
Grazie a tutti
-
22-12-2021, 19:02 #2
premetto che tutto quanto scriverò va verificato praticamente.
>collegamento ottico: mi aspetto che per regolare il volume della s.b. e per accenderla devi usare il suo telecomando, il telecomando del Tv non viene condiviso
>collegamento HDMI: condivide il telecomando del Tv ma mi aspetto che Netflix ed altri non propongano la colonna sonora 5.1 (comunque basta verificare) perché in collegamento non è eARC.
>a che serve avere DD 5.1 se non ho i satelliti posteriori? R.: avere DD 5.1 piuttosto che stereo è meglio perché il sub ed il canale centrale (la s.b. è 3.1) vengono alimentati direttamente con i canali così come mixati nel film evitando giri inutili (da 5.1 a 2.0 a 3.1 canali).
>a mio avviso collegare sky q al Tv rende più tranquilli sul fatto che tutte le caratteristiche del segnale video (HDR, HLG e quant' altro) siano correttamente trasmesse, senza nemmeno stare a controllare le la s.b. le faccia passare o menoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2021, 20:17 #3
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Grazie.
Semplificando, vediamo se ho capito:
1. La connessione ottica è migliore a livello di qualità audio rispetto ad HDMI eARC. Cmq la mia Tv dovrebbe avere l uscita eARC
2. Meglio collegare la s.b. alla TVUltima modifica di rintintin78; 22-12-2021 alle 20:19
-
23-12-2021, 05:27 #4
NO:
>è la soundbar a non avere earc, quindi il collegamento si realizza al livello più basso (arc)
>non ho scritto che la connessione ottica è migliore della HDMI, parlando in generale non è vero e scrivendo su un forum tecnico mi corre l'obbligo di precisarlo, anche se nella sostanza non credo che ci siano malintesi su ciò che intendevoUltima modifica di pace830sky; 23-12-2021 alle 05:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-12-2021, 07:58 #5
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
-
24-12-2021, 12:05 #6
1. purtroppo sembra che sul display non sia evidenziato, da quanto si capisce dal manuale occorre impostare "standard" come sound mode, sarà riprodotto il segnale originale così come e ed a quel punto cercare di capire se i dialoghi escono dall' altoparlante entrale o dai laterali (non avendo i satelliti posteriori ovviamente), cosa che invece avviene comunque se la modalità è "surround sound".
2.sia che usi l'ottico che l'HDMI la s.b sarà collegata "direttamente". Io credo che HDMI sia preferibile per la maggiore comodità del telecomando condiviso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-12-2021, 11:12 #7
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Grazie e auguri!
Volevo sfruttare la tua disponibilità per capire altre due cose:
1. Ho visto che la mia Tv permette, tramite cavo ottico, di far suonare contemporaneamente anche le casse della Tv; questo permetterebbe di avvicinarsi ad un sistema 5.1 o comunque migliorare ulteriormente la qualità sonora? O è inutile fare questa cosa? Scusami se ho detto un eresia ma non sono un esperto in materia
2. Ho visto anche la Samsung HW-Q600A, so che non è la sezione corretto, ma secondo te vale i 70€ in più sono giustificati?
Grazie ancora
-
25-12-2021, 11:44 #8
Auguri anche a te!
1. Casse TV + s.b. insieme non va bene, oltretutto mi risulta che l' uscita ottica è a volume fisso per cui si dovrebbe star sempre ad aggeggiare con due telecomandi
2. dal manuale della Q600A pg. 39 (reperibile online) sembrerebbe che supporti Dolby Atmos e per riprodurlo ha 2 canali in più nella parte superiore. Nel sito Samsung però dice che la massima sinergia si ha con Tv Samsung non ti so dire se anche con Tv LG la s.b. riesce a fare lo stesso. Di per sé sembra che un maggior valore ci sia per il fatto dei due canali in più. Detto per inciso Atmos è solo in pochi "contenuti" Netflix e passa solo su HDMI (sempre naturalmente che non ci sia qualche incompatibilità "nascosta" tra marchi).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2021, 14:06 #9
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Ciao,
ma quindi mi sembra di capire che anche avendo due casse in più è poco probabile utilizzarle e quindi è preferibile il 650.
Ma la connessione Bluetooth rispetto a quella via cavo (hdmi o ottico) è molto differente come qualità audio?
-
27-12-2021, 15:16 #10
La connessione BT serve per collegare un telefonino, l' impiego per connettere il Tv lo vedo solo in casi limite. Anche con il BT occorre usare il telecomando sella s.b, è un aspetto che a mio avviso non stai considerando abbastanza, ma basta una sola serata con due telecomandi in mano (uno per il volume l'altro per i canali) a metterla a fuoco per bene.
"preferibile il 650.": non ho detto questo. Ho detto che la differenza di valore c'é, e che non sono affatto sicuro che questa emerga collegandola con un TV LG (=se la s.b. riceve o meno le tracce atmos dal TV LG). Non tutto può essere desunto dalla semplice lettura di manuali online ecc, che è poi ciò che stiamo facendo (spero) insieme.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2021, 18:04 #11
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Ciao
si sto leggendo le istruzioni ma sono poco precise e purtroppo molte cose non sono chiare.
La mia idea è che il sistema studiato da Samsung sarà funzionante solo su tv Samsung
dI fascia alta ed è per questo che stavo cercando di capire se indipendente da quel sistema la Q600A fosse migliore dell'altra.
-
30-12-2021, 16:46 #12
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Ciao, rieccomi. Cosa mi consigli di impostare sul decoder sky: stereo o Dolby Digital?
Grazie
-
30-12-2021, 16:50 #13
Dolby digital.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
30-12-2021, 22:55 #14
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 62
Grazie,ma come mai se metto stereo il volume è più alto e forse più nitito(ma forse solo xchè il volume è più alto)?
-
31-12-2021, 04:56 #15
Scusa devo essermi perso qualcosa: hai già in casa una soundbar oppure ti riferisci all' audio delle casse del Tv?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)