Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    3

    Collegamento casse vecchio stereo


    Ciao a tutti,

    sto ripristinando il mio vecchio stereo del 94 (un kenwood LS58 ) ed originariamente le casse avevano dei fili rosso e nero per collegarle con l'amplificatore, che entravano in ogni cassa e nell'ampli senza spinotti (filo spellato in fondo e via ad entrambe le estremità per intenderci).

    Ora dovrei ripristinare questi cavi che col trasloco sono andati persi.

    Che tipo di cavi dovrei utilizzare? perdonate la domanda magari basica ma da non audiofilo vedendo che ne esistono di vari tipi ho preferito chiedere. Non ho esigenze particolari se non che siano almeno di 3m di lunghezza.

    Grato a chi vorrà rispondermi e magari linkare qualche suggerimento.

    S.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Bastano dei normali cavi in rame ofc 99% da 2,5 mmq tipo questo giusto per fare un esempio
    https://www.amazon.it/KabelDirekt-di...09&sr=8-6&th=1
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    1.5 mmq è fin troppo, quanta corrente volete che ci passi?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    3
    Grazie ad entrambi.
    @gerhonimo1966: mi sembra di ricordare che quelli originali fossero quasi piatti ma vado a memoria.

    Ripeto non ho esigenze particolari o paura di un suono non fedele, vorrei solo ridare vita ad un oggetto a me caro ancora in perfetto stato eccezion fatta appunto per i cavi delle casse.

    S.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Ovviamente non posso conoscere il tipo di cavi che avevi prima,ma se fai una ricerca nel forum per cavi di potenza utenti con esperienza molto maggiore della mia e anche operatori del settore hi-fi consigliano la misura e il materiale di cavo che ti ho suggerito,indipendentemente dalla distanza.Ovviamente puoi sia acquistare i metri che ti servono presso un negozio della tua città,sia acquistare quelli di diametro consigliato da Marco Marangoni,sia acquistarli di alluminio placcato rame...la scelta è sempre e solo tua
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    gerhonimo, gli ''esperti'' e gli operatori consigliano quelle sezioni per impianti di potenza ben diversa. La sezione di un cavo ha delle ragioni fisiche e, in questo caso, 1,5 mmq sono decisamente abbondanti. 2.5 mmq sono davvero inutili, oltre a rischiare che non entrino nei connettori. Diversamente, non consiglierei mai il cavo in alluminio placcato, che per avere le stesse prestazioni sarà più rigido, pesante, ingombrante, per risparmiare 0.3 euro/metro.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 12-01-2022 alle 06:26
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    3
    ciao Marco,
    grazie anche per le tue dritte.

    una cosa simile quindi potrebbe bastare?:

    https://www.amazon.it/KabelDirekt-di...990822&sr=8-41

    S.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706

    E' perfetto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •