|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio configurazione (o meno) crossover
-
13-01-2022, 11:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 15
Consiglio configurazione (o meno) crossover
Ho uno yamaha A6A con:
- elemento centrale Qacustic 3090ci (due woofer da 100 mm);
- fronte sx e dx 3050i (hanno 2 Woofer da 165 mm);
- subwoofer musiccast sub100 della yamaha (sub wireless).
Nelle impostazioni posso indicare le dimensioni dei miei diffusori. Il manuale specifica che devo indicare "Piccolo" per i diffusori di piccole dimensioni (e specifica che "come linee guida generali, selezionare “Grande” se il diametro del woofer del diffusore è di 16 cm o superiore oppure “Piccolo” se è inferiore a 16 cm").
Se seleziono "Piccolo"
Il subwoofer riproduce i componenti a bassa frequenza del canale anteriore (da configurare in “Crossover”).
Se seleziono "Grande"
I diffusori anteriori riproducono tutti i componenti di frequenza del canale anteriore.
“Fronte” viene impostato automaticamente su “Grande” quando non c'è il “Subwoofer”.
Le mie laterali dovrebbero avere due Woofer da 165 mm mentre la centrale da 100 mm. Quale dei due parametri devo seguire?
Se sono grandi, devo impostare "grande" anche in presenza del sub?
Inoltre, se è sempre leggendo il manuale yamaha, ho visto che per quando riguarda il crossover indica:
"Imposta il limite inferiore dell’uscita dei componenti a bassa frequenza prodotta da un diffusore con dimensione impostata su “Piccolo”.
Dal subwoofer o dai diffusori anteriori verrà riprodotto un suono di frequenza più basso del valore specificato.
Menu Configurazione
“Speaker” > “Configurazione” > (diffusore) > “Crossover”
Impostazioni
40 Hz, 60 Hz, 80 Hz, 90 Hz, 100 Hz, 110 Hz, 120 Hz, 160 Hz, 200 Hz
NOTA
Se è possibile regolare il volume e la frequenza di crossover del subwoofer, impostare il subwoofer come segue.
Impostare il volume a metà.
Impostare la frequenza di crossover al massimo.
Mi conviene impostare il crossover? Ho provato ad impegnarmi, ma temo mi manchi la base per capire bene come configurare l'impianto al meglio.
Grazie dei consigli
-
13-01-2022, 12:01 #2DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-01-2022, 14:45 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ciao Caio ,
sono anche io un poco nella stessa situazione, ho un amplificatore Yamaha RXV6A e stavo usando L'impianto 3.0 con i 2 laterali e il frontale con grande soddisfazione. Ora ho aggiunto un sub SVS SB1000 collegato con cavo RCA porta LFE ma pare non sentirsi... ho provato a lanciare YPAO che tra l'altro mi continua a riportare i laterali su Large che non dovrebbe essere corretto ma il contributo del sub non si sente (nemmeno con il tono di configurazione). Ora stavo provando a mettere il crossover de sub a fondo scala anziché su LFE e rifare la calibrazione con YPAO ma mi domandavo come era il settaggio corretto del crossover del sub? LFE o fondo scala? Nell'amplificatore avevo impostato il crossover dell'amplificatore per centrale laterali a 80 che YPAO mi riporta sempre a 40. Sapresti darmi una mano?
Grazie e buona giornataTV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
19-01-2022, 15:38 #4
io ho un yamaha rx-v381 da circa 4 anni e ci ho combattuto parecchio, con e senza yapao, alla fine mi tengo la configurazione che mi soddisfa a orecchio, tutti i 5 diffusori indiana line, nota 250-nota 740x e nano su piccolo, sub yamaha ns-sw210 presente, crossover a 80. le distanze sono quelle di yapao i livelli tutti a zero, bassi a zero e toni alti + 3,5 db, e va bene così.
-
19-01-2022, 20:50 #5
L'impostazione lfe, che è comunque nella posizione di massima rotazione in senso orario del comando, esclude il crossover interno del sub, giustamente, dato che tale taglio verrà eventualmente effettuato dall'amplificatore av. Giusto per escludere problematiche di cablaggio e connessione, durante la calibrazione ypao il sub funziona? Dopo la calibrazione, il sub viene raffigurato tra gli altoparlanti in funzione nella apposita schermata?
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-01-2022, 20:56 #6DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-01-2022, 10:43 #7
Ci sono diversi elementi "curiosi" in questa configurazione
potrei sapere quali?
grazie
-
20-01-2022, 14:39 #8
In primis i livelli tutti a zero. In tanti anni non mi è mai capitato di trovare un sistema che non solo ha un livello di emissione identico al decibel su tutti i canali, ma addirittura tutti allineati a zero. Il secondo elemento è l'uso del controllo di tono, che applica un' enfasi a frequenza fissa su una porzione molto ampia dello spettro, addirittura di oltre 3db.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.