Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    Diffusori da soffitto non da incasso


    Ciao a tutti,
    sto procedendo verso la finalizzazione del progetto della saletta cinema con un impianto Dolby Atmos in fase di definizione ma comunque con 4 diffusori overhead da posizionare sul soffitto in cemento.
    Mentre trovo molti modelli di diffusori da incasso per cartongesso, non riesco a trovare dei modelli che siano adatti ad essere posizionati sul cemento, esistono modelli adatti e potreste indicarmi quali?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che siano da cercare staffe da soffitto su siti come thomann.de.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Ciao Pace e grazie del riscontro,
    magari 4 diffusori da esterno che montano delle staffe metalliche di fissaggio?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao ,

    Io ho usato dei diffusori dotati di filetto femminina sul posteriore che ho avvitato a dei supporti Meliconi Sound 50 Black che mi permette l'inclinazione del diffusore. Non essendo molto soddisfatto dei diffusori che possiedo ho tentato un cambio con delle Polk S10E anche loro dotate del filetto femmina il problema che pesano e a un certo punto si è sfilato il filetto ... visto lo spavento le ho restituite.

    L'alternativa che ho messo nei desiderati sono Elac Debut ow4.2 hanno un predisposizione per un squadretta sul posteriore che nasce per il posizionamento pareti verticali sto pensando se in qualche modo siano adattabili a un soffitto.

    Se cerchi tra i post delle presentazioni (se ricordo bene) c'è una bella idea , secondo me , che ha sfruttato l'installazione di un panello per la correzione acustica ricavandoci una predisposizione per i diffusori da incasso.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 01-02-2022 alle 10:46

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Ciao Ilac e grazie.
    Che strano che i diffusori da soffitto siano così poco numerosi rispetto quelli d'incasso anche perchè molti utenti non hanno o possono fare la contro parete a soffitto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Vero . anche io la soletta in cemento mi aspettavo più scelta. Quando ti metti un oggetto da qualche chilo sulla testa il sistema di fissaggio diventa importante

    Nel frattempo mi sono venute in mente le JBL control ONE che vengono vendute con il loro sistema di fissaggio più un sistema di scurezza da fissare a un tassello. (se ricordo bene)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 01-02-2022 alle 11:55

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Vedo che ma raffrontando le JBL control ONE con ad esempio le Dynaudio S4-C65) ballano molti centinaio di € di differenza,è così perchè la qualità sonora è effettivamente diversa oppure perchè il Dynaudio è da incasso e la JBL no?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Nelle salette dei 'mericani, moltissimi usano casse a soffitto per l'atmos (nonostante le loro case siano in cartongesso dappertutto).
    Da quello che ho capito principalmente perché a loro piace direzionarle verso il punto di ascolto.

    Proverei a vedere un po' sui forum loro cos'hanno e cosa dicono.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    Ciao Samu,
    Certo proverò a leggere anche se non capisco il motivo della penuria europea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •