|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Diffusori per solo uso Home theatre
-
23-02-2022, 13:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Diffusori per solo uso Home theatre
Salve, sono anni che per uso home theatre ho dei diffusori B&W 803D come front e HTM2D come centrale. Per surround ho 2 B&W CDM7 special edition.
Ora in vista di passare ad una configurazione 7.1 vorrei anche cambiare in toto l'impianto e prendere dei diffusori più consoni ad un uso home theatre.
Ho usa sala dedicata e totalmente trattata per l'acustica, quindi mi serve parecchio volume.
Senza parlare di costi, ci arriveremo poi, che marca di diffusori mi consigliate?
Grazie
-
23-02-2022, 13:39 #2
i soliti noti klipsch, svs, arendal, cerwin vega, jbl, mk sound ecc o diffusori amplificati così elimini anche i finali
sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
23-02-2022, 13:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
I diffusori amplificati non li conosco proprio. Sono un alternativa valida? Io ho un Krell Kav 500 come finale e gli devo aggiungere un due canali per il 7.1. Come pre ho un krell hts 7.1.
-
23-02-2022, 14:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Conosco i componenti HT che possiedi solo per sentito dire. Li considero di livello elevato e al massimo farei degli aggiornamenti. Non capisco perchè le 803 non siano adatte allo HT. Io aggiornerei il pre e aggiungerei un finale stereo (ad es. un Rotel) per gli ulteriori due surround posteriori od anche un multicanale per amplificare tutti e quattro i surround posteriori e sgravare il krell 500 di due canali.
-
23-02-2022, 14:14 #5
ho dimenticato anche genelec ma ce ne sono tante altre
in ambito HT più che validi (e non solo)
tra i vantaggi penso al fatto che:
-ogni diffusore ha amplificazione esclusiva
-integrata ad hoc (efficienza, impedenza ecc)
-solitamente in classe D quindi super efficiente e meno calore da disperdere
-dal pre vai direttamente ai diffusori (elimini finali e cavi di potenza/alimentazioni vari)
-a volte integrano un sistema di correzione acustica ambientale
gli svantaggi:
-gli audiofili vogliono solo classe A o AB
-cavi di segnale xlr-rca lunghi quanto basta per collegare il pre a tutti i diffusori
-ogni diffusore attivo dev'essere collegato alla presa della corrente
-in ambito pro no estetica di design ma funzionali ad una sala cinema dedicatasorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
23-02-2022, 14:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Non è che non sono adatte, lo sono eccome, ma sono diffusori di alto livello che andrebbero utilizzati più in ambito esclusivamente musicale. Io non ci ascolto musica con l'impianto. Poi le B&W di quel tipo necessitano di tanta corrente per suonare bene. Infatti a bassi volumi non è che siano il massimo.
Si devo prendere un altro finale magari anche un po più potente così ci piloto i frontali, e con il 500 il resto.
Anche l'opzione di vendere il Krell hts e passare al digitale la sto prendendo in esame.
Questa "chiacchierata" con voi ha lo scopo di farmi prendere la decisione giusta...che magari non è neanche cambiare i diffusori, a questo punto, ma altri elementi dell'impianto che gli permettano di suonare come devono.
Grazie
-
23-02-2022, 14:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
-
23-02-2022, 14:27 #8
anche io li considero di alto livello sia chiaro
se valuti di non cambiare in toto l'impianto (come hai scritto)
potresti aggiungere 2 diffusori bi/dipolari da usare come surround ai lati e gli attuali spostarli come back
se sei soddisfatto del kav-500 aggiungerne solo uno stereo anche di derivazione pro (300-400 euro o un rotel o un kav-300) oppure collegare al kav-500 i 4 surround e collegare front e centrale ad un finale 3 canali più potente (es. come un kav-3250) o prendere un altro kav-500
io il pre non lo cambierei (ma sono di parte) ma valuterei almeno un sistema di correzione a montesorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
23-02-2022, 14:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Quindi ora il dubbio è dare più "ciccia" alle B&W con l'aggiunta di un finale, che comunque devo prendere per passare al 7.1 o cambiare i diffusori e prenderne di meno "esigenti" e che magari verrebbero sfruttati meglio dal pre+finale/i per il solo uso con i film.
Hts suona molto bene anche perchè è stato customizzato a dovere. Ma non ho termini di paragone. In più un pre digitale mi permetterebbe sicuramente più opzioni come passare al dolby atmos un domani o di poter vendere Oppo 205 e prendere un'altra sorgente. Cosa che ora non posso fare in quanto è l'oppo che si occupa di decodificare le tracce audio HD e inviarle alle analogiche.
L'Oppo va benissimo intendiamoci, ma se un domani si dovesse rompere io non saprei dove andare a sbattere la testa.
-
23-02-2022, 17:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Tanto per continuare la "chiacchierata". Per curiosità ho scaricato il manuale del 500 ed ho visto che usato a 3 canali sviluppa 120 w su 8 ohm e 240 su 4. Non male! Certo un finale stereo ben scelto dedicato ai frontali sarebbe meglio; però non lo usi per l'ascolto di musica. Invece usando il 500 a tre canali avresti l'omogeneità del frontale. Per i restanti canali surround ed eventualmente atmos un finale a 5 o 7 canali (ad es. Rotel) potrebbe essere sufficiente. Per quanto riguarda il lettore br il Panasonic 9000 viene considerato al livello del 205; io ce l'ho ed anche se non uso l'uscita multicanale mi sembra da un punto di vista audio un discreto lettore. Recentemente sono usciti anche altri lettori. L'acquisto di uno di questi lettori ti metterebbe al riparo dalla necessità di cambiare il pre per molti anni e comunque fino a quando non decidi di passare all'Atmos.
-
23-02-2022, 17:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Il krell kav 500 è una bestia, poi è stato tutto ricappato e revisionato, certo sono sempre 5 cannali con 500w totali. Ma nel caso prenderei sempre un finale krell della serie kav a due o più canali, quindi l'omogeneità l'avrei su tutti i diffusori.
Non credo che il Panasonic abbia una resa audio analoga al 205. Sicuramente è il lettore che gli si avvicina di più. Ricordo che dopo il Oppo 203 uscì il 205 e le macchine erano praticamente uguali il 205 differiva proprio per la parte audio particolarmente curata e di grande qualità.
-
25-02-2022, 16:37 #12
Le 803D sono diffusori davvero ostici da pilotare , c'e' chi dice addirittura peggiori delle 802D.
Usarle in ambito HT secondo me richiede 1 o 2 finali tosti dedicati solo a quei 2 diffusori. In quel caso volano e possono dare (ambiente permettendo ) grandi soddisfazioni. Secondo me in ambito HT si puo' spendere molto molto meno senza rimpiangerle.
Se uno punta 100% HT puo' provare ad ascoltare le Definitive Tecnology , se incontrano i propri gusti sono un diffusore .. definitivo.
E non servira' chissa' quanta corrente per pilotarle.
Quindi o cambi diffusori divertendoti nei negozi a capire quale puo' essere il set up 7.1..
oppure se sei affezionato a quei diffusori devi investire parecchi soldi per amplificare centrale e frontali , poi aggiungere gli altri diffusori e relative amplificazioni.
Chiedi al tuo negoziante di fiducia di fare delle prove sul campo per capire la soluzione che ti puo' portare maggiore soddisfazione........
-
25-02-2022, 19:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Si lo so che le 803 sono ostiche infatti le vorrei cambiare proprio per questo. Ma anche perchè per il solo uso ht sono sprecate, suonano comunque da paura anche solo con il krell kav 500, con finali dedicati a loro due e potenti sarebbero ancora meglio, come dici anche tu.
Nel caso ho occhiato un finale sempre krell kav ma il 250 con 3 canali da 250w l'uno, lo potrei prendere per tutto il fronte anteriore e relegare il 500 agli altri diffusori. Oppure vendere le B&W prendere un finale due canali, non eccessivamente potente, ma non saprei quale, e comperare diffusori nuovi e meno difficili da pilotare. Il mio venditore di fiducia mi ha consigliato le jbl, ma non le conosco. Andare in giro per negozi a fare ascolti non mi sembra molto fattibile, non credo abbiano una grande scelta di diffusori da far ascoltare. Le Definitive tecnology non le conosco proprio. Grazie
-
27-02-2022, 11:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Allora, avrei pensato a questo impianto ditemi se può andare bene.
Tutto JBL:
frontali HDI 3800
centrale HDI 4500
surround HDI 3600
Per i surround back stavo pensando ad una coppia di A190. Ma non so, se i surround back avessero la stessa importanza nell'emissione del messaggio sonoro dei surround, potrei anche valutare un'altra coppia di HDI 3600.
Non ho mai ascoltato una JBL ma me le hanno consigliate per uso HT.
La mia sala cinema è all'incirca 28mq ed ha un trattamento acustico professionale.
Dovrei prendere anche un finale due canali per pilotare le frontali, stavo pensando a questo: Rotel RB 1582 MKII
A tutto il resto penserebbe il finale Krell kav 500.
Che ne dite?
GrazieUltima modifica di pike69; 27-02-2022 alle 11:44
-
01-03-2022, 12:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Nessuno che mi da' un consiglio?