Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    ah ok, hai i diffusori paralleli al pavimento oppure inclinati verso il basso?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho delle B-Tech BT77 che si possono inclinare in avanti di circa 15°; può essere anche sufficiente dipende ovviamente dall' altezza a cui vengono fissate e dalla distanza dal punto di ascolto.

    Nel posizionarle occorre cautelarsi che siano fuori dalla portata di urti accidentali, specie se laterali, quindi poste piuttosto in alto o sovrastanti un mobile basso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Quanto pesa il tuo diffusore?
    La staffa l'hai inclinata al suo massimo di 15°?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Ho visto le Control ONE di JBL, mi sembra sia un foro filettato sul retro, se non ti fidi del supporto originale usa il foro filettato per collegarle a 4 staffe che ti fai fare come vuoi da un fabbro.
    Per la mia saletta sono dovuto ricorrere più volte a un fabbro..
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Quanto pesa il tuo diffusore?...
    importante il BT77 ha 7° di inclinazione verso il basso o altrettanti verso l'altro; in effetti 15° è la somma delle due diverse posizioni!

    Le casse più pesanti che ci ho messo pesano 4Kg..

    Sì, ho inclinato al massimo, con le Lonpoo sono anche andato oltre mettendo una zeppa dietro la cassa ma per sicurezza l' ho poi assicurata con una fascetta da elettricista (nera perché nera è la cassa) per essere sicuro che restasse in sede.

    Sono importanti le dimensioni della base della cassa, che rientri nel massimo allargamento previsto per le ganasce e la massima profondità di alloggiamento sulla base.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-04-2022 alle 19:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Grazie dei riscontri, ma sia le Lonpoo che le JBL control one sono dei satelliti di buona qualità per un HT?
    Leggendo i vari 3D del forum ho sempre visto consigliare marchi blasonati (e più costosi) e soprattutto delle stesso brand degli altri diffusori come il fronte LCR per mantenere la stessa timbrica sonora.
    Nei vostri impianti, avete tutti i diffusori Lonpoo e JBL?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho citato quelle casse solo per esemplificare le dimensioni, il mio setup definitivo è in firma, con i surround posteriori su stand (sulle staffe non ci starebbero proprio), e poi le L. erano già entrate nella discussioni come casse ultra economiche quindi "sacrificabili" nell' ipotesi di volerle forare.

    La questione si pone se sei vincolato ad appendere al muro le casse ed il marchio che hai scelto per le casse frontali non ti propone casse sufficientemente piccole per farlo, solo in questo caso ripieghi su altri marchi.

    ****

    Per un periodo ho usato le L. come surround avendo come frontali le altrettanto economiche magnat monitor supreme 202 e si abbinavano bene ma la stessa magnat produce le 102 che come dimensioni non sono troppo diverse dalla L. (ingnoro se siano meglio o peggio come qualità). Invece con le monitor audio (attuali, in firma) e con le psb imagine mini (mio setup precedente) non si abbinano affatto (timbrica delle L. troppo spostata sulle note più acute).
    Ultima modifica di pace830sky; 12-04-2022 alle 04:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ieri ho visto questo video e devo dire che la soluzione per gli Atmos e anche surrouind mi ha colpito. (quasi quasi lo copio)

    I diffusori sono questi e i supporti sono molto interessanti e non troppo costosi , non li ho mai sentiti ma parlando di spourround , ovviamente se per te sarà applicabile (come nel video) avere un fronte diverso da surround e atmos come marchio di diffusori.

    Ciao
    Luca

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La questione si pone se sei vincolato ad appendere al muro le casse ed il marchio che hai scelto per le casse frontali non ti propone casse sufficientemente piccole per farlo, solo in questo caso ripieghi su altri marchi.
    .........[CUT]
    Hai centrato il punto, nel mio caso sarebbe vero il contrario, ovvero che se voglio mantenere lo stesso brand allora i surround/atmos che portano vincoli dimensionali e di fissaggio mi guideranno alla scelta del resto dell'impianto.
    Come dire che se un certo brand non possiede a catalogo i surround/atmos adatti allora dovrò rivolgermi altrove.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    @Luca, molto interessante, grazie.
    I vincoli mi pare risiedano nelle dimensioni del diffusore ed il costo molto salato.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Per le dimensioni sicuro di aver visto le M ? Il costo anche delle M effettivamente ha il suo peso man non come quelle grandi e bisognerebbe vedere l'effettivo street price dopo un eventuale ascolto.

    ciao
    Luca

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Hai ragione, la misura M ha un diametro da 15cm, ma sul sito non capisco dove ha la predisposizione per gli agganci di fissaggio e se il cono è orientabile.
    Ci sono dei video che lo spiegano?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Mi era venuto lo stesso dubbio sulla possibilità o meno di orientare le M con il supporto a soffitto nella descrizione sul sito dell'importatore è scritto di si ma pare tanto un refuso. Speravo di trovare un manuale anche sul sito del costruttore ma non c'è o non lo vedo. Forse si può porre un domanda diretta all'importatore.

    Ciao
    Luca

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    Grazie 1000.
    Per i Planet esiste sia il supporto da soffitto che da muro che consente la regolazione ed inclinazione, molto ingegnoso, ma il tallone d'achille è il prezzo, per il piccolo M sono 275+75 di staffa per singolo diffusore, decisamente eccessivo.
    Ultima modifica di mannion; 13-04-2022 alle 08:56


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •