Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: collegamento subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245

    collegamento subwoofer


    Salve, piccola curiosità.. Come sicuramente tutti voi già sapete,ci sono alcuni subwoofer che hanno il classico ingresso LFE, altri invece che hanno l'ingresso stereo right/left e sull'ingresso left vi è specificato che si può inserire anche il solo cavetto LFE ,senza che ciò comporti alcun tipo di differenze. (o addirittura hanno un ingresso aggiuntivo Lfe oltre al rgiht/left)
    Ora esistono anche alcuni sub dove, sull'ingresso sinistro non vi è specificato nulla ( quindi solo right/left) e quindi vi chiedevo, questi suib hanno bisogno del cavetto LFE ad Y per poter funzionare al 100% o va bene ugualmente il cavetto mono?
    Ve lo chiedo perchè ho letto parecchie discussioni in merito ed ognuno magari la vedeva in modo diverso
    Ultima modifica di alcaputo; 28-05-2022 alle 14:14

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Che tu lo colleghi con il cavo ad Y o no funziona ugualmente..............il Sub in qualsiasi caso esce in mono.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Che tu lo colleghi con il cavo ad Y o no funziona ugualmente..............il Sub in qualsiasi caso esce in mono.......
    grazie per le risposta. si ,vero, a funzionare funziona ugualmente però il dubbio mi viene quando leggo, anche su questo forum in discussioni un pò datate che , usando il cavo ad Y su detrminati sub, hanno riscontrato un aumento di potenza.. Io purtroppo dispongo solo di un cavo mono e non posso verificare, però ne comprerei uno ad Y qualora il sub ne guadagnasse qualcosa.. Ad esempio sul pannello del mio non vi è nessuna dicitura LFE ma solo entrata stereo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cosa ti fa pensare che ponendo il tema di discussione su questo forum l comportamento degli iscritti sarà diverso dagli altri, cioè non porterà ad una inutile oltre che inconcludente discussione?

    La risposta può essere la più varia...

    normativa: attieniti alle istruzioni del libretto del sub, il caso di collegare un unico canale è sicuramente contemplato!

    empirica: prova entrambe le soluzioni e tieni quella che funziona meglio!

    da sborone: io compro il sub con ingressi [r+l] ed [lfe] separati, sarà il più caro ma anche sicuramente migliore! (basta vedere quel che costano i Rel)

    scialla!: dietro alle due RCA [r+l] c' é un mixer (un paio di resistenze) ed attaccare da una parte o dall' altra o con un cavo ad "Y" è la stessa cosa!

    precisino: sì c'é un mixer ma con il cavo ad Y cambia l'impedenza (i due ingressi saranno in parallelo) ed il gain (del sub) sarà aggiustato diversamente

    pignolo: ma perché hai comprato un sub con [l+r] se poi hai l'uscita sub unica?

    approssimativo: ma fai come ti pare, tanto funzionerà ugualmente!

    ...

    ...qualcuno conosce altre risposte?

    Ultima modifica di pace830sky; 28-05-2022 alle 15:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    pace830sky , grande come al solito
    Diciamo che tra le varie opzioni che hai dato, forse quella da seguire è quella "empirica" e cioè prova entrambe le soluzioni e tieni quella con cui ti trovi meglio.. Il fatto è che volevo evitare di comprare un cavo e poi scoprire che non cambia nulla ma,come dice uno dei tanti proverbi di cui ora non ricordo... (sceglietene voi uno a caso)
    Comunque ,a parte gli scherzi, mi sono permesso di aprire questa discussione proprio perchè su questo forum ho letto un altra discussione in merito che non ho voluto riprendere perchè ho notato che i protagonisti si sono un pò beccati, quindi non ho voluto rianimare una vecchia discussione, però, c'era un dato di fatto, non si discuteva su teorie che possono essere "attaccate" ma si discuteva su un dato di fatto e , cioè, vi erano piu utenti che asserivano che utilizzando un cavo ad Y si riscontravano delle migliorie evidenti e queste migliorie non erano teoriche ma pratiche ...
    Detto questo, gia immagino la risposta di pace830sky "allora comprati un cavo e non rompere le @@"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    L'uscita left di solito è sempre adibita a LFE, anche se non è espresso.
    Come già spiegato, l'uscita sub dall'AVR è mono, quindi splittarla non servirebbe a nulla, se non ad arricchire i venditori di cavi a Y.
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Ho una domanda simile e ne approfitto per porla qui.

    Io ho un sub Yamaha NS-SW100 e delle Edifier R2850, entrambi attivi. Gli altoparlanti principali hanno l'uscita sub out ed è tramite quella che collego il subwoofer, esattamente con cavo Jack 3.5 a RCA. Il sub ha un'uscita unica e io ci metto RCA bianco (sinistro). Funziona tutto ma le basse frequenze del sub vengono riprodotte solo dal canale sinistro. Se aggiungo un sdoppiatore RCA sinistro e destro il subwoofer riprodurrà entrambi i canali? Ci sono svantaggi? Diminuisce o aumentata la potenza del sub?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti appurare se il jack dell' uscita sub è mono (a due poli) o stereo (a tre poli) nel primo caso purché faccia contatto non c'é problema nel secondo dovresti usare un adattatore "ad y" (da 2 RCA femmina ad 1 RCA maschio), un cavo unico (da jack stereo 3 poli ad 1 RCA maschio con connessione interna ad y) non mi risulta che esista.

    Nota: il connettore ad Y di fatto mette in corto i due canali tra loro, si suppone che ciò sia previsto trattandosi dell' uscita sub, se la separazione stereo dei canali però dovesse diminuire si dovrebbe interporre qualcosa che funzioni da mixer (delle resistenze).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dovresti appurare se il jack dell' uscita sub è mono (a due poli) o stereo (a tre poli) nel primo caso purché faccia contatto non c'é problema nel secondo dovresti usare un adattatore "ad y" (da 2 RCA femmina ad 1 RCA maschio), un cavo unico (da jack stereo 3 poli ad 1 RCA maschio con connessione interna ad y) non mi risulta che esista.

    ..........[CUT]
    Non ho la certezza assoluta, ma l'uscita sub out dei miei altoparlanti dovrebbe essere stereo. In parole semplici, usando quindi un adattatore RCA a Y ci sono più svantaggi che vantaggi in termini di qualità del suono?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come detto se è mono l'adattatore ad y non cambia nulla.

    Se è stereo invece è normale usarlo ed è corretto quanto hai implicitamente detto fin dall' inizio: lo strumento musicale che emette i bassi potrebbe essere inciso nel canale piuttosto che nel sinistro, con l' adattatore elimini questa problematica, non è questione di sentire più o meno forte ma di catturare "tutti" i bassi a prescindere dal canale dove si trovano (ad esempio ci potrebbe essere un contrabbasso a destra ed una grancassa a sinistra, è evidente che non puoi accontentarti di intercettarne appieno solo uno dei due).
    Ultima modifica di pace830sky; 14-06-2022 alle 10:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come detto se è mono l'adattatore ad y non cambia nulla.

    Se è stereo invece è normale usarlo ed è corretto quanto hai implicitamente detto fin dall' inizio: lo strumento musicale che emette i bassi potrebbe essere inciso nel canale piuttosto che nel sinistro, con l' adattatore elimini questa problematica, non è questione di sentire più o meno fort..........[CUT]
    Chiarissimo, mi domandavo però se ricorrendo a un RCA a Y cambi il Gain del subwoofer, se entrano in gioco ritardi o roba varia

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ritardi proprio no, il gain potrebbe aver bisogno di un aggiustamento d' altro canto va aggiustato in ogni caso dopo aver realizzato la connessione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Nei miei due sub , un Rel e un Velodyne hanno i connettori RCA destro e sinistro , dal sintoampli dall' uscita Sub Preout se uso un cavo mono ho un guadagno e se invece ( come ho attualmente) un cavo a Y si sente netto un guadagno maggiore , dando una sensazione come se il sub fosse più ....dinamico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •