|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Da Indiana Line a Q Acoustics, ne vale la pena ?
-
13-06-2022, 19:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Da Indiana Line a Q Acoustics, ne vale la pena ?
Buonasera a tutti,
volevo un Vs. consiglio, attualmente ho una configurazione così formata:
Centrale: Indiana Line Tesi 760
Front/Rear: Indiana Line Tesi 260
Sub: SVS PB1000
Sino: Denon AVR2313
Lo uso al 90% per sentire Musica, il resto della configurazione è perchè quando vedo un film mi piace avere l'effetto Home Cinema, mi piace avere le voci in avanti belle limpide e chiare con un basso incisivo da "punch", ascolto un po' di tutto, non ho un genere in particolare, avevo pensato di sostituire il tutto con
Centrale: Q Acoustics 3090Ci
Front: Q Acoustics 3030i
Rear: Q Acoustics 3020i
Dite che ne vale la pena ? Vi è una bella differenza tra le buon vecchie IL e le Q Acoustics ?
Grazie
-
14-06-2022, 08:36 #2
se parliamo di 90% di ascolto musica , immagino in stereofonia, pur considerando il diverso approccio fra i 2 c'è il rischio di fare un passo di fianco e non avanti.
Se parliamo di musica stereofonica io penserei ad introdurre un buon ampli 2ch e 2 frontali sfruttando il pre-out dei frontali del tuo denon o un switch.
Tendo le indiana line guarderei in casa Rotel previo ascolto.
Nel mio impianto ho introdotto diffusori frontali Dynaudio e amplificazione Atoll perdendo un po di omogeneità nel 5.1.
ciao
Luca
-
14-06-2022, 08:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Grazie per la risposta, si ascolto già in 2ch con un piccoli (non uccidetemi) amplificatore 2ch a Valvole della Douk Audio che ha ridato vita alle mie IL, non ho intenzione di cambiarlo, mi interessa evolvermi sul lato casse, secondo te con le Q Acoustic non ci sarebbe un vantaggio rispetto a IL ?
Ho dimenticato di dire che le casse sono vicine ad una parete, le Q Acoustic hanno il reflex posteriore (si può "chiudere" ?), in alternativa stavo leggendo qualcosa sulle Elac Debut 2.0 B6.2 con sfogo frontale.
-
14-06-2022, 09:58 #4
Le Q Acoustic sono più aperte come suono rispetto alle IL , le devi sentirle prima , le Elac mi sono piaciute tanto quando ascoltai la prima versione , ora punterei a sentire al serie Reference.
Con questo tipo di diffusore non mi preoccuperei della vicinanza la muro , il rinforzo sui bassi porterebbe essere un effetto benevolo , le mie Q Acustics 3010 le tengo a una decina di cm dal muro senza problemi , cosa diversa quando in quel posto c'erano delle tower più grosse.
Potresti provare a sentire anche i diffusori Rega o , in base al budget, cercare nell'usato cose come le Proac Tablette , Dynaudio , B&W per citare alcuni marchi famosi un passo avanti le IL. (tenendo presente sempre il discordo amplificazione)
Ciao
Luca
-
14-06-2022, 10:29 #5
@marcello0: parlando di valvole occhio alla sensibilità avere un diffusore da 92dB o una da 89dB non è proprio la stessa cosa
Per il resto sono d' accordo con quanto già detto: cambia la timbrica ma sul piano della pura qualità potresti non percepire un salto in avanti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-06-2022, 10:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Il budget si attesta intorno ai 500€, non di più aimè
Capisco, io cercavo qualcosa in più rispetto alle Tesi 260 che già mi soddisfano molto, avendole però da 9 anni circa volevo fare quel "saltino" verso qualcosa di un po' più "chiaro" ma comunque dall'ascolto gradevole con un bel basso che "si deve sentire", per questo avevo pensato alle Q Acoustics, almeno da quel che leggo nelle svariate recensioni, sembrano corrispondere a ciò che cerco, le Elac si, dicono siano estremamente limpide ma anche "analitiche" mentre io cerco quel pizzico di carattere in più che credo manchi a loro, però se devo spendere 400€ per avere nulla in più rispetto a ora (chiarezza, dettagli ecc) tanto vale risparmiare, considerate il puro confronto tra Tesi 260/ Elac / Q Acoustic, senza superare i 500€
Intanto vi ringrazio per le risposte, siete gentilissimi
-
14-06-2022, 18:19 #7
In generale se hai la possibilità spendi qualche minuto nei negozi potresti fare considerazioni e scoperte su prodotti raramente citati nel forum.
Sulla carta (non li ho mai sentiti) aggiungerei alla tua lista:
MONITOR AUDIO SILVER (guarda il prezzo del tower come esempio di sorprese possibili in negozio) , Dynaudio Emit 10 se il prezzo su strada rientra e in fine le Wharfedale Evo 4.1 tutto da ascoltare preventivamente.
ciao
Luca
-
14-06-2022, 18:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
-
14-06-2022, 19:08 #9
Delle silver 100 6G (il modello corrente è 7G) non posso che parlar bene, come bassi non gli manca nulla (hanno un woofer da 20cm di diametro). Ignoro se abbiano problemi di pilotaggio collegate al valvolare (probabilmente no), avendole io collegate ad un finale "pro" (in firma) ho un setup agli antipodi di quello di cui si parla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-06-2022, 19:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Il problema è che oltre le 500 non posso assolutamente andare, per me già 500 è uno sforzo ☺️
-
14-06-2022, 23:04 #11
Se ti aprissi all’usato non te ne pentiresti.
Da stand trovi, per farti degli esempi, Tannoy dc1, d100, xt6 e Epos m12.2.
Sarebbero pilotabili facilmente sia dal Denon che dal tuo valvolare e il passo rispetto alle IL
sarebbe netto, sostanziale e senza controindicazioni (es. troppa analiticita’).Ultima modifica di fedezappa; 14-06-2022 alle 23:06
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-06-2022, 05:16 #12
Concordo, io stesso sono stato sorpreso dalle uniche casse usate mai acquistate (m.a. silver rs1) si deve però investire un minimo nella conoscenza dei vecchi modelli del marchio che interessa, d' altro canto di qualsiasi modello di marchi "importanti" uscito negli ultimi 15 anni si trova la recensione online.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-06-2022, 07:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Capisco, grazie per i vostri interventi, al momento il dubbio rimane tra le Q Acoustics 3030i e le Elac debut 2.0 b6.2
Ultima modifica di Marcello0; 15-06-2022 alle 08:51
-
15-06-2022, 09:25 #14
Inserirei nel contest anche le ELAC REFERENCE DBR62...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-06-2022, 09:28 #15
Pur possendo le prime andrei sulle seconde ( hai letto questa recensione ?) , mi sembra meno un passo di fianco. L'importante è che sei consapevole che potrebbe non esserci rivoluzione.
ciao
Luca