|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Livello casse rumore rosa
-
24-08-2022, 18:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Livello casse rumore rosa
ciao a tutti. ho trovato questo file https://drive.google.com/file/d/0B4n...kEpdsYkawD2qcg posso usarlo per regolare il livello dei diffusori su un ampli vecchio? so che andrebbe fatto da rumore rosa dell ampli e settare con un fonometro i livelli a 75 db (pesatura c, lenta). col file linkato, dato che è un video da riprodurre,come posso farli i livelli? porto tutti i vslori negativi sul mio ampli e da lettore blu ray faccio partire il video e col volume generale dell ampli provo a fare una stima del valore a 75 db? se no come faccio dato che non è il rumore rosa interno all ampli nel menu dedicato
-
24-08-2022, 19:18 #2
Sarò parecchio "indietro" ma nel setup manuale (*) io mi limito ad usare il rumore rosa per avere "a orecchio" le 5 casse che danno lo stesso livello di volume.
Dovresti esplicitare l'obiettivo che ti poni ed il senso di questo file (dove lo hai preso, quale è il suo scopo ecc).
(*) avendo un sinto recente posso naturalmente optare per l'automaticoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-08-2022, 20:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Nulla di che, mi avanza un vecchio Onkyo (2008?) che fa i livelli solo manualmente. Ho notato che per raggiungere 75 db nel punto d ascolto devo alzare molto i livelli dei singoli diffusori (sto a due metri) mentre con quel file che ho linkato per raggiungere 75 db ci vuole molto meno. Mi chiedevo pero se basta riprodurre quel file tramite lettore bd e ascoltare diffusore per diffusore e quindi facendo una stima col volume generale, o se c'é un modo x far partire quel tono di test direttamente dall ampli come se quel pink noise fosse incorporato
-
25-08-2022, 05:03 #4
Come ti sarai accorto riproducendo materiale scaricato dalla rete ciascun file ha un suo livello di volume mentre nella magior parte dei sintoamplificatori è presente la regolazione di livello della singola sorgente.
Il livello finale della "cassa X" è dato dalla somma algebrica di:
(livello del file)+(livello della sorgente)+(livello del canale impostato in sede di calibrazione)+(livello della regolazione generale del volume)
a mio avviso ciò che stai facendo ha senso se il file ha un valore di "campione" nel senso che è stato specificamente creato per lo scopo per cui lo stai utilizzando.
Per quanto riguarda gli aggiustamenti in fase di setup, sia il valore del "livello sorgente" che quello del "livello canale" non hanno di per sé una soglia critica (al di sotto della quale stare) anche se io stesso cerco di farli stare non troppo vicini al limite.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-08-2022, 05:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Infatti purtroppo quel file linkato non dice se serve a quello che voglio fare o se è solo un tono che serve a farti capire così aleatoriamente se i diffusori stanno suonando tutti uguali.
Il fatto è che facendo col pink noise dell'Onkyo per avere 75 db nel punto principale, devo mettere tutti i diffusori tra i -1 e +1 e quando vado a vedere un film, al volume generale di ascolto di -30/-25, (la scala arriva a 0 che è il massimo) già suona tutto troppo alto.
Al contrario facendo i livelli con quel file a 75 db per ogni diffusore ci arrivo impostandoli tra i -10 e -8, e questo si tramuta che quando vado a vedere un film, posso "spingere" il volume a -10 db dal reference che è uno dei volumi ideali per godersi il buono della traccia, non capisco questa discrepanza.
Poi è chiaro la potenza è sempre la stessa, non è che cambia se metto i diffusori a +1 o -10, però almeno posso vedere sul display che posso mettere un valore di -12/-10 e non fermarmi a -30 sennò esplode tutto