Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio upgrade diffusori Indiana Line


    Ciao a tutti, vi riepilogo il mio impianto per avere un vostro parere su eventuali upgrade!

    Ambiente: circa 30mq (diciamo circa 25mq sonorizzati)
    Amplificatore: Denon AVR-X3500H
    Frontali: Indiana Line Tesi 560
    Centrale: Indiana Line Tesi 760
    Surround: Indiana Line Tesi 260
    Subwoofer: SVS PB1000
    Utilizzo: 80% Home Theater

    Volevo chiedervi i miglioramenti che avrei cambiando le due torri con:

    1. Tesi 661 (forse avendo già il SW potrebbe essere un salto inutile)
    2. Diva 552 (la discussione che mi incuriosisce di più, in questo caso cambierei anche la centrale con Diva752)
    3. Diva 660 (avendo già il SW, quanta differenza rispetto alle 552?)

    Grazie a tutti,

    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Prima di risponderti, vorrei capire cosa cerchi cambiando diffusori? che cosa vuoi migliorare rispetto ai tuoi attuali?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Ti direi anzitutto migliorare la qualità del parlato, al momento si sente poco rispetto al resto dell'impianto.

    Inoltre mi piacerebbe avere un po' più di precisione/presenza sulle frontali e fedeltà nell'ascolto della musica.

    Oltre a ciò, magari non sapendo bene cosa cerco, capire semplicemente la differenza tra le mie torri e quelle proposte in alternativa.

    Grazie,

    Davide

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Per il parlato dovresti intervenire sul centrale che è il principale responsabile...Restando in casa IL non vedo soluzioni che ti facciano fare un grosso up grade... sì le DIVA suonano meglio delle tue Tesi...ma l'impronta sonora è molto simile.
    Per l'ascolto musicale affiancherei al tuo DENON un ampli stereo con i tuoi attuali diffusori noteresti un maggiore cambiamento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    La timbrica delle varie serie IL non differisce moltissimo tra loro.Se la cosa più importante che cerchi è una maggiore chiarezza e cristallinità del parlato allora secondo me ti converrebbe un altro marchio.Ho avuto anch'io IL con Denon e il parlato era sempre piuttosto cupo.Problema risolto sostituendo il tutto con Klipsch.Sulla fedeltà nell'ascolto musicale non danno proprio il meglio in quanto hanno una discreta presenza di alte frequenze,anche se il basso non è proprio assente.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Quindi neanche un TESI > DIVA cambierebbe molto?

    Se mi dite così, provo a giocare un po' con l'amplificatore e le curve.. mi fa strano che accoppiata IL e Denon sia così cupa/bassa..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Dovresti riuscire a provare una cassa centrale diversa...Klipsch sono sicuramente brillanti rispetto a IL e valutare se ti piace.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Modello suggerito? Disaccoppieresti con IL o consigli il cambio delle torri? In caso anche li, modello suggerito?

    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dovresti riuscire a provare una cassa centrale diversa...Klipsch sono sicuramente brillanti rispetto a IL e valutare se ti piace.
    Klipsch R-620F o R820F sono da considerarsi un upgrade delle mie TESI?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Passare da un “estremo musicale” (IL) all’altro (Klipsch) non è la mia politica.
    La via più semplice per avere soddisfazione duratura è cercare i diffusori più equilibrati e meno colorati possibili.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da davidep85 Visualizza messaggio
    Modello suggerito? Disaccoppieresti con IL o consigli il cambio delle torri? In caso anche li, modello suggerito?

    Grazie!
    per il centrale proverei il Klipsch Reference R-34C Black in offerta su AMAZON.de
    si proverei una marca diversa se cerchi un suono più aperto e visto l'utilizzo 80% HT Klipsch è una scelta che ha un rapporto qualità prezzo molto favorevole, in un secondo momento valuterei le torri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Aggiungo ai consigli il mio centrale che stata la svolta provenendo da un piccolo indiana Line serie TH.

    Prova a guardare il Polk Audio S30E verifica le dimensioni perché non è piccolo.


    al momento si sente poco rispetto al resto dell'impianto.
    Per questo hai provato ad ovviare con le impostazioni del tuo Denon alzando il livelli del centrale ?

    presenza sulle frontali e fedeltà nell'ascolto della musica
    Quando ascolti musica o concerti live prova a configurare Audyssey non come Referece (default che uso per i film ) ma come "Bypass L/R"

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-09-2022 alle 16:50

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Passare da un “estremo musicale” (IL) all’altro (Klipsch) non è la mia politica.
    La via più semplice per avere soddisfazione duratura è cercare i diffusori più equilibrati e meno colorati possibili.
    Mi spieghi meglio questi estremi? Sono abbastanza profano!

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    per il centrale proverei il Klipsch Reference R-34C Black in offerta su AMAZON.de
    si proverei una marca diversa se cerchi un suono più aperto e visto l'utilizzo 80% HT Klipsch è una scelta che ha un rapporto qualità prezzo molto favorevole, in un secondo momento valuterei le torri.
    Quindi li accoppieresti senza problemi? Klipsch Reference R-52C per questioni di spazio può andare bene lo stesso?

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Aggiungo ai consigli il mio centrale che stata la svolta provenendo da un piccolo indiana Line serie TH.

    Prova a guardare il Polk Audio S30E verifica le dimensioni perché non è piccolo.


    Per questo hai provato ad ovviare con le..........[CUT]
    Grazie, provo a modificare un po' le tarature alzando il volume della centrale. La modalità Bypass non mi fa impazzire, per la musica di solito imposto la Flat.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Io vedo i film in 2.1 con ampli Harman Kardon 990 e frontali IL Diva 655.
    Non capisco questa cosa delle voci sotto tono , a me non accade.
    Sul fronte ascolto musicale due cose.
    La prima e' che se devi cambiare diffusori con impostazione sonora diversa (ti e' stato consigliato Klipsh) ti consiglio vivamente di fare almeno 2 test in negozio facendo un confronto almeno a parita' di amplificazione. Se ascolti sempre con il Denon 3500 portatelo dietro in negozio. Inutile fare confronti con sinto ampli diversi troppe variabili in campo.
    Fatto cio' , bisogna un po' capire con calma un eventuale upgrade e visti i prezzi di listino attuali direi che un salto in avanti
    lo inizierai a fare con diffusori a listino almeno sui 1500 (parlo dei frontali ) poi ci sara' il centrale da vedere e relativi satelliti.
    Seconda cosa , se vuoi iniziare a fare ascolti HiFi decenti dovrai affiancare un ampli integrato ai diffusori. Con il classico collegamento tra pre out sintoampli a ingressi ampli come finale. In modo da usare il solo ampli integrato quando dovrai fare solo ascolto HiFi.
    Qualsiasi sinto integrato (anche costosi) non sono adeguati.
    Insomma ti dovrai cimentare in parecchie prove. Inizia con i diffusori.
    Buon divertimento!
    .......

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Magari avessi dei negozi in Liguria che permettono di fare tutte queste prove :-)

    Bè con le DIVA e in 2.1 per forza è tutta un'altra storia, io sono in 5.1 e il centrale resta sovrastato un po' dal resto..

    Secondo poi mettere un centrale Klipsch insieme alle torri Tesi è fattibile?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •