Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    115

    Aggiungere secondo subwoofer


    Salve vorrei inserire un secondo subwoofer nel mio sistema la mia esigenza e di avere un po' piu di punch , rispetto al SVS PB 16 ULTRA che a mio avviso risulta un po sbrodolone e poco controllato , capisco che la regola vuole che i sub devono essere uguali ,ma vorrei seguire la mia idea (forse sbagliata) chiedo ,inserendo un secondo sub in cassa chiusa , e magari attenuando svs otterro' un risultato decente ???
    Ultima modifica di bowers; 03-11-2022 alle 20:44
    B&W 802D1 Front, Center B&W htm1D1, Rear B&W 804 d2, Atmos B&W CC 80 , Sub Svs Pb16 ultra , jvc RS2000, OPPO 205, Zidoo Uhd 3000 , Vertex hd fury , Cable full Audioquest Well Signature

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ho fatto la tua scelta al contrario aggiungendo un reflex (doppio) ad un cassa chiusa ottimizzando la risposta e migliorando la presenza fisica. Non ricordo la metratura del tuo ambiente e soprattutto se vuoi bassi veloci ed estesi dovrai pensare a trasduttori importanti o accoppiati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ho fatto la tua scelta al contrario aggiungendo un reflex (doppio) ad un cassa chiusa ottimizzando la risposta e migliorando la presenza fisica. Non ricordo la metratura del tuo ambiente e soprattutto se vuoi bassi veloci ed estesi dovrai pensare a trasduttori importanti o accoppiati.
    Il secondo sub che vorrei inserire e sempre svs ma in cassa chiusa , non voglio perdere l'estensione del mastodontico pb16 , ma come descritto vorrei ottimizzare i bassi superiori , ovviamente do il compito dell allineamento al mio avm 90 anthem
    B&W 802D1 Front, Center B&W htm1D1, Rear B&W 804 d2, Atmos B&W CC 80 , Sub Svs Pb16 ultra , jvc RS2000, OPPO 205, Zidoo Uhd 3000 , Vertex hd fury , Cable full Audioquest Well Signature

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In base all' ordinario buonsenso (non ho 2 sub nel mio impianto!) suggerirei di partire da una rilevazione dell'esistente con REW e microfono campione, sempre che gli stessi diagrammi non puoi produrli con l' app (o quello che è) a corredo del sistema di calibrazione Anthem.

    Tra l'altro hai ben 2 sistemi di equalizzazione, quello del sub e quello dell' Anthem, immagino con possibilità di intervento non indifferenti.

    Quanto all' ipotesi di soluzione proposta: la stessa SVS lo sconsiglia (vedi) rischi di fare sperimentazione a tue spese.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-11-2022 alle 08:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Se non sbaglio il pb16 può essere usato in sealed mode tappando I 3 condotti reflex con apposita spugna, hai provato a vedere se vanno via gli sbrodolamenti ed effettivamente sia colpa del reflex e non di risonanze ambientali prima dell'accordo?

    Edit : confermo è possibile usarlo in sealed https://www.audioholics.com/subwoofe...r/measurements
    Ultima modifica di Rain; 04-11-2022 alle 11:04

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    E' difficile che reflex e chiuso possano andare d'accordo. A meno di un allineamento celeste particolare. Il reflex, dalla F di accord a scendere emette controfase rispetto alla banda superiore alla F di accordo. Quindi quale situazione privilegiare? La parte alta o bassa? Poi che in specifica situazione il matrimonio sia andato a buon fine... beh bene. Certo sarebbe da misurare il risultato.

    Il reflex perde ovviamente controllo al di sotto della F di accordo, visto che viene a mancare la "molla d'aria" che controlla (e frena) il movimento della membrana. nella Cassa chiusa la molla è sempre presente ma ha efficiacia reale solo nell'ottava più profonda (man mano che si sale in frequenza, l'escursione del woofer dimezza ad ogni raddoppio di escursione, quindi dimezza anche l'importanza del volume d'aria).

    Due sub uguali sarebbe l'ideale. In teoria alla stessa distanza dal punto di ascolto, in pratica boh. Basta un piccolo cambiamento nell'elettronica per avere una fase acustica diversa. Non confondetela con la fase elettrica 0/180°. Negli altoparlanti è costantemente in rotazione la fase. Per averla piatta in tutta la banda audio servirebbero trasduttori con risposta piatta ben oltre i limiti della banda audio.

    Qualsiasi sistema reflex si può rendere chiuso per sperimentare. Il comportamento è ampiamente prevedibile. Un certo calo di pressione verso la F di accordo. Una dolce discesa sotto senza sorprese (la molla d'aria di cui sopra). Quando questo calo inizia, più su o più giù dipende da diversi fattori (il Q della cassa). Assolutamente più critico fare l'opposto, portare in freflex un sistema nato in cassa chiusa.

    I sub Svs hanno vari tappi in dotazione. Chiudendo un tubo dei tre si abbassa di un 30% la F di accordo. Può risolvere? in teoria si se la causa del problema sono frequenze Lfe al di sotto della F di accordo. In pratica lavora più il sistema volume+ tubo invece dell'altoparlante (che viene frenato).
    Ultima modifica di marklevi; 04-11-2022 alle 11:40
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    In molti casi un solo SUB in ambiente mostra dei buchi in frequenza che si possono livellare con l’introduzione di un secondo.
    tappando i raccordi non si risolve.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' utente lamenta bassi "sbrodoloni" e "poco controllati", dando per scontato che il PB16 ultra non sia una ciofeca a me sembra un problema di rinforzi ambientali non di "buchi".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Basta utilizzare REW per rendersi conto come sia la risposta in ambiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, se provare un secondo sub fosse gratis anche io sarei per fare la prova se suona meglio o meno e amen ma dovendolo acquistare, e trattandosi di un acquisto non indifferente (il budget non sarà troppo lontano dal prezzo del pb16 ultra) un approfondimento preventivo della situazione mi sembra quanto mai opportuno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    "bassi sbrodoloni" io li identifico come frequenze al di sotto della F di accordo del sistema reflex, dove viene a mancare la presenza del sistema cassa+tubo, in pratica il woofer sta lavorando in aria libera, a pressioni oltre un certo margine, alte escursioni del woofer, con la bobina del woofer che va oltre la linearità dl circuito magnetico. E anche raggiunta la "saturazione" dei condotti stessi, il cui flusso perde di coerenza.

    Per iniziare basterebbe un generatore di Toni, es il tone burst ripetuto di REW, per individuare a che frequenze si presenta. Spesa = zero, basta un pc collegato via hdmi o jack cuffia>rca aux in.

    Poi certo se si inizia a fare qualche misura..., ma serve un minimo di dotazione (Umik1)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    "bassi sbrodoloni" io li identifico come frequenze al di sotto della F di accordo del sistema reflex, dove viene a mancare la presenza del sistema cassa+tubo, in pratica il woofer sta lavorando in aria libera, a pressioni oltre un certo margine, alte escursioni del woofer, con la bobina del woofer che va oltre la linearità dl circuito mag..........[CUT]
    Ho provato a tappare tutti e tre i condotti dell svs , e devo dire che il risultato e migliorato , certo il sub non e un jl f113 o gotham , e un ottimo sub dalle prestazioni devastanti scende molto ,ma ovviamente manca un po di bassi superiori , correggetemi se sbaglio....questa era la mia idea con il secondo sub in cassa chiusa
    potevo inizialmente sperimentare la regolazione dalla sua app.intervenendo sul suo equalizzatore,in pratica limitavo la discesa del secondo sub in cassa chiusa ,e fermavo la salita del primo cioe il 16 bass reflex , ovviamente poi successivamente avrei ottimizzato il tutto con un rilievo strumentale e regolazione fine , la gestione degli svs dalla sua app permette molti interventi ed e molto semplice , figuratevi e un idea preliminare a cazzum , ma era giusto per capire se entrambi facessero a cazzotti inizialmente nel mio ambiente, cio' non toglie che da come suggerito dalla stessa Svs e sconsigliato questo mix ,
    Ultima modifica di bowers; 05-11-2022 alle 07:17
    B&W 802D1 Front, Center B&W htm1D1, Rear B&W 804 d2, Atmos B&W CC 80 , Sub Svs Pb16 ultra , jvc RS2000, OPPO 205, Zidoo Uhd 3000 , Vertex hd fury , Cable full Audioquest Well Signature

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    248
    Potresti magari inserire un'altro sub reflex, però che abbia più spl in alto...
    Personalmente prenderei in considerazione l'aggiunta di un secondo pb 16, per cercare di linearizzare il più possibile la risposta; magari questa mancanza di bassi superiori che percepisci è dovuta a qualche cancellazione causata dalla posizione d'ascolto e da l'ambiente stesso...la cosa migliore, come già è stato detto, sarebbe avere delle misure e valutare.
    Personalmente, nella mia situazione l'aggiunta del secondo sub è stato un grande miglioramento.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    I post di marklevi sono tutti da "like", dovresti ispezionare con un generatore di toni quali frequenze ti danno la sensazione di sbrodolamento dopo ci metti un filtro passa alto e le limiti.
    Per la questione spl non mi sembra che il pb16 sia povero di pressione,con qualche misura capiresti se c'è un problema di acustica ambientale altrimenti è meglio che passi a un bel sub pro, meno discesa ma tanta pressione.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    Grazie @Rain

    Ecco, prima di tante ipotesi e fare la spesa sarebbe bene indagare. Perchè se hai una Ferrari ma devi andare sulle mulattiere, non ti risolve nulla una Aston Martin

    Magari sei con l'ascolto in un null, stai chiedendo 100dB al sub ma all'orecchio ne arrivano 65 alla frequenza X

    Anche senza voler subito spendere 100 120 euro per il mic, si può provare ad orecchio. Generare vari toni, una frequenza alla volta (e poi anche un bel pink noise 15-60Hz) e girare per la stanza, variare il volume, etc. E trovare dove e come si presenta il problema, almeno a spanne.

    Per iniziare basterebbe un generatore di Toni, es il tone burst ripetuto di REW, per individuare a che frequenze si presenta. Spesa = zero, basta un pc collegato via hdmi o jack cuffia>rca aux in.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •