KEF vs Monitor Audio
salve a tutti
ho sempre individuato nella serie gold 5g di monitor audio i miei prossimi diffusori volendo upgradare il mio attuale sistema 5.1 monitor audio silver rx6 4g+silver center 5g+rx1 4g.
Vi chiedo se avete avuto modo di confrontarli con la serie R di KEF, in particolare:
-kef R11 vs gold 300
-kef R7 vs gold 200
-kef R2c vs gold c250
-kef R3 vs gold 100
ambito di interesse musica (tutto dal pop 80' al metal estremo passando dal prog inglese 70') e film
ambiente 7x5,5, diffusori su lato sinistro della parete lunga
a 2,3 metri tra loro che formano triangolo equilatero col punto di ascolto
alle spalle del divano muretto alto 1,2 metri che divide la sala dalla cucina
cabinet frontali distanti + di 60cm dalla parete retro e il left a 1,5 mt dalla parete laterale
dac smsl su-9+calibrazione dirac live multichannel+preampli krell hts 7.1 mod 2.0+yamaha p3500s per tutti i canali in biamp passiva verticale
possibilità di upgrade ampli finali e dac dopo quello dei diffusori
ciò che cerco è maggiore qualità soprattutto nel 2 canali
presenza e corpo in basso e medioalto iperdettagliato ed esteso (no diffusori rilassati) il tutto in ascolto condominiale con volume mediobasso
grazie
sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1