|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Focal Dome Flax
-
03-02-2023, 21:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 16
Focal Dome Flax
Salva ragazzi,cosa ne pensate dei Focal Dome Flax come surround..?
Dovendo dividere la sala con la famiglia e la moglie..😅. nn posso mettere casse giganti dietro.
Attualmente ho delle in wall,ma vorrei adibirle al dolby Atmos.
Quindi pensavo di usare le Dome come surround.
Grazie
-
04-02-2023, 05:47 #2
Di un sistema 5.1 con 5 focal dome flax più il loro subwoofer, anmmesso di volerci spendere sui 1.800 euro, penso sicuramente bene come rapporto tra ingombro e prestazioni (se preferisci invadenza / prestazioni).
(Personalmente avendo l' HT in una stanzetta dedicata, dopo aver avuto mini casse per diversi anni, sono passato a casse di ingombro standard, che, a parità di prezzo, suonano sicuramente meglio)
Per rispondere alla domanda: aggiungere 2 focal dome flax a non-si-sa-bene-cosa solo perché sono piccoline, senza alcun criterio di abbinamento timbrico con il fronte, è una scommessa può andare molto bene ma anche molto male.
Checché ne dica qualcuno, io ho sempre avuto i migliori risultati con casse surround identiche al fronte (mio setup precedente all' attuale) o con casse abbinate secondo un criterio di omogeneità timbrica (mio setup attuale).Ultima modifica di pace830sky; 04-02-2023 alle 05:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-02-2023, 16:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 16
Grazie pace830sky,il mio attuale impianto è composto da,front sonus Faber concertino ,centrale sonus Faber solo home.sub sunfire hrs8.
Attualmente i surround sono delle b&w ccm65 in wall (che vorrei adibire al Dolby Atmos)
Quindi sto cercando dei surround back nn invasivi.
C’è da dire che il fronte sarà sostituito quanto prima,e le candidate sono le klipsch rp.
Infatti stavo anche guardando le r40 che sono piccoline e andrebbero bene con le future front.
-
04-02-2023, 17:16 #4
Se restassi sul setup attuale indicherei come possibile soluzione - in base all' ordinario buonsenso - di lasciare le CCM65 dove sono e considerare altri altoparlanti ad incasso per il soffitto (vedo dei CCM62 da solomusicaonline, salvo altri e-shop).
Mettendo un fronte Klipsch concordo sull' opportunità di prendere dei surround Klipsch, potresti considerare quelli on-wall inclinati in avanti (sul genere rp-500sa) spulciando le caratteristiche dovrebbe saltar fuori che si possono usare come surround (almeno mi ricordo di averlo letto da fonte ufficiale).
Riguardo alle focal non ti saprei dire, però credo che si possa affermare che "qualsiasi cassa" non si abbinerebbe con casse klipsch.
Chi è più informato di me ti saprà eventualmente dire se non sia azzardato mantenere il centrale oppure no.Ultima modifica di pace830sky; 04-02-2023 alle 18:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-02-2023, 17:21 #5
Solo io penso che passare dalle Sonus Faber alle klipsch sia uno stepdown?
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
04-02-2023, 17:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 16
Un po’ hai ragione,ma le sonus sono veramente difficili da pilotare bene,e nn mi hanno mai entusiasmato.
Forse in un setup 2.1 Hifi con un ampli che eroga tanta corrente lavorano anche bene.
Xo in home theatre con ampli discreto ,purtroppo nn danno il meglio di se.
-
04-02-2023, 18:51 #7
Non hai uscite pre-out per abbinare un eventuale ampli esterno?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-02-2023, 09:21 #8
Ma guarda parlare di difficoltà di pilotaggio con diffusori con un singolo driver da 15 credo sia abbastanza inutile...forse sono proprio quei diffusori che hanno delle prestazioni limitate sia per il progetto in se (dimensione del cabinet e dei driver) che per la tenuta in potenza bassa...che in HT al netto di EQ e dinamica sicuramente soffrono.
Anche perchè il tuo attuale sinto eroga 130w su 6 ohm che sono veramente tanti per ascolto musicale 2ch.
Secondo me dovresti valutare il marchio DALI (soprattutto la serie Oberon), che oltre ad essere un marchio che fa ottimi diffusori e di grande successo, offrono soluzioni anche on-wall....e sono sicuramente più equilibrate di kilipisch.
Però vedendo il tuo thread, in cui parlavi del possibile nuovo sinto, credo che scegliendo un'elettronica di quel livello dovresti metterci anche dei diffusori adeguati...sennò meglio evitare di sprecare soldi e magari migliori il sub.
-
05-02-2023, 10:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 16
-
05-02-2023, 10:46 #10
Cinema 40 tutta la vita, anche solo per il Dirac.
Per i diffusori guarda questi: https://arendalsound.com/Ultima modifica di mitsuagi; 05-02-2023 alle 10:48
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE