Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4

    Collegamento Switch - Subwoofer attivo - Casse Attive


    Ciao a tutti!
    Volevo ringraziare tutti i membri del forum perché grazie a voi ho risolto diversi dubbi e problemi nel corso degli anni.
    Ora però ho trovato un problema apparentemente non complicato che non riesco a risolvere perché purtroppo ignorante in materia.

    Ho un disturbo di fondo molto importante, un classico ronzio abbastanza grave, riprodotto dalle due casse del mio setup oltre a un fischio non costante (parte e poi diventa più acuto per poi sparire) ad ogni 3-4 minuti.

    Il mio setup è composto da 3 input:
    1) Un giradischi collegato con cavi RCA ad un piccolo amplificatore valvolare (alimentato 12V)
    2) Un ricevitore bluetooth (alimentato 5V)
    3) Una TV (alimentata, ovviamente...)

    Tutti gli input sono collegati ad uno switch input passivo (non alimentato) a 3 ingressi RCA distinti.
    Questo switch possiede una manopola che funge da selettore di input.
    L'uscita di questo switch E' sempre RCA (bianco-rosso).
    Per la riproduzione ho un Subwoofer attivo Auna Linie 300 SW e 2 speaker attivi JBL 305P MKII.

    Le casse JBL hanno 1 input jack da 6 1/4 e un attacco jack canon (XLR)

    Il subwoofer ha:
    1x Input Hi-level (morsetti cavetto TS "rosso-nero")
    1x Output Hi-level (morsetti cavetto TS "rosso-nero")
    1x Input Low-level (connettori RCA)
    1x Output Low-level (connettori RCA)
    Un selettore phase (rev-nor)
    Un crossower regolabile che mi taglia le frequenze basse riprodotte dal sub per passare alle casse solo le altre frequenze.

    Switch-subwoofer-casse sono tutti lontani da loro, quindi per le connessioni ho dovuto ingegnarmi un po' come potevo. Chiedo anticipatamente venia per i metodi non consoni utilizzati per arrivare al fine...

    Partiamo dalla connessione switch subwoofer:
    Non avevondo un cavo RCA abbastanza lungo, ho utilizzato il classico cavetto TS rosso-nero con 2 morsetti RCA per collegare lo lo switch al mio subwoofer, input Hi-Level che ha i morsetti dei cavi TS "rosso-nero".

    Dal sub invece ho provato ad utilizzare il low-level output RCA utilizzando 2 adattatori RCA maschio - jack 3,5mm femmina, due cavetti jack da 3,5mm molto lunghi per arrivare alle 2 casse e da li adattare il 3,5mm a 6.35mm, però ottengo un volume veramente basso con un disturbo molto alto.

    Come seconda prova ho collegato 2 cavetti TS "rosso-nero" all'HI-Level output del sub, un morsetto adattatore a RCA femmina, lo stesso adattatore di prima RCA maschi-jack 3,5mm femmina, quindi i cavi jack da 3,5mm lunghi e l'adattatore a 6,35mm.

    In questo modo funziona, si sente, ma con l'aumentare del volume degli speaker, aumenta il disturbo e compare il secondo rumore che diventa acuto e non costate ogni 2-3 minuti a cui facevo cenno prima.
    Risulta essere sopportabile il disturbo solo quando le casse sono a circa 1/3 del loro volume, volume che è troppo basso per utilizzarle.

    Ho provato ad interporre un ground loop remover tra dall'output del sub e le casse senza migliorare la situazione.

    Sto sbagliando le connessioni?
    Ho utilizzato troppi adattatori?

    In mio possesso ho anche un Behringer TUBE ULTRAGAIN MIC200, preaplificatore valvolare che usavo qualche anno fa quando suonavo.
    Nel caso fosse utile alla risoluzione del problema potrei vedere di prendere degli adattatori per inserirlo nel mio setup.

    Vi ringrazio anticipatamente

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un riassuntino?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Possiamo riassumere in:
    Come connetto 2 casse attive che hanno input con Jack da 6,35mm ad un subwoofer attivo che ha input ed output con morsetti cavi TS e RCA?

    E ancora, come mai con la connessione fatta sopra ho tale disturbo?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con casse attive si può usare solo l'ingresso low level, essendo il segnale high level "sigillato" dentro alla cassa.

    Mancando alla casse l'uscita sub, occorre connettere il sub esterno alle sorgenti.

    Se ho ben capito il problema di adattare l'uscita sbilanciata (RCA) dello switch all' ingresso bilanciato delle casse dovresti averlo risolto, do comunque per assunto che hai già il cavo necessario a questo scopo.

    Il collegamento naturale (ammesso che ce ne siano altri) è:

    uscita switch (2xRCA)->ingresso low-level del sub
    uscita low-level del sub (2xRCA)-> cavetto che in precedenza era connesso all' uscita dello switch e che va alle casse.

    Si suppone che l' uscita low level del sub (si dovrebbe poter verificare sul manuale) riporti in uscita il segnale ricevuto in ingresso "al netto" delle frequenze ultra-basse di competenza del sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Ciao,
    grazie per la risposta!
    Ho provato nuovamente a collegare lo switch al low level input RCA del sub e collegare le casse sempre al low level output RCA del sub e questa volta ha funzionato: si vede che la prima volta che ci ho provato avevo fatto un casino coi cavi dato che non sentivo nulla!

    In questo modo il rumore costante di sottofondo (fastidioso) è molto attenuto.

    Possiamo dire che è diventato nuovamente utilizzabile.
    Rimane comunque sempre il secondo rumore sinistro, un rumore acuto, tipo un fischio.
    Questo rumore appare, rimane per qualche secondo e poi diventa più acuto ed infine sparisce.

    Hai idea del perché sia presente tale disturbo?
    Se non ho reso l'idea posso registrare il rumore.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Il fischio è presente con tutte le sorgenti?
    Si sente solo dalle casse o anche nel sub?
    Per aiutarti a sentirlo col sub lascia al massimo il crossover

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Il fischio è presente con tutte le sorgenti?
    Si sente solo dalle casse o anche nel sub?
    Per aiutarti a sentirlo col sub lascia al massimo il crossover
    Il fischio è presente solo nelle casse, da tutte le sorgenti ("switchando" con il pomello i 3 input lo sento e mi sembra anche di intensità differente).
    Aumentando il volume sulle casse aumenta anche il volume di questo rumore.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da tenaciousd93 Visualizza messaggio
    ... Aumentando il volume sulle casse aumenta anche il volume di questo rumore.
    Hai provato a collegare senza switch le tre sorgenti una per volta? Il disturbo si sente sempre?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •