|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 5.1 wireless a batteria
-
28-10-2023, 23:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
5.1 wireless a batteria
Come il 99% degli italiani sono vittima dell'ostile padrone del salone che mi impedisce l'installazione dell'impianto 5.1 sia per motivi estetici che per i cavi (stile Gandalf "Tu non puoi passare!"). Visto che frontalmente non ho problemi, stavo pensando: non è che esiste una soluzione che prevede 2 diffusori posteriori a batteria e wireless? Così io ascolterei di default in 3.1 ma poi quando c'è il filmazzo piazzo 2 casse per terra dietro di me, le accendo, avviene qualche magia e ascolto in 5.1.
Pensavo: se abbinassi un Sonos Ray (o Beam), un Sonos Sub Mini e 2 casse Sonos Move (che sono casse attive bluetooth a batteria)? Ho visto che Sonos non propone questo abbinamento, ma ci sono altri brand che propongono una configurazione simile?
Non vorrei svenarmi e vorrei qualcosa di esteticamente per Gand... la padrona.
L'ideale sarebbe trovare qualcosa come il Philips Fidelio E6 (o anche qualcosa di più costoso): è sempre in vendita? C'è qualche alternativa?
Forse ho trovato: JBL BAR 1300 (o 1300X). C'è di meglio in giro? Sembra perfetto per le mie esigenzeUltima modifica di fullhdman; 29-10-2023 alle 00:40
-
29-10-2023, 12:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Yamaha Musiccast. Sul sito Yamaha audio vedi i sintampli compatibili e negli shop trovi le casse Yamaha compatibili
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-10-2023, 16:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
Soluzione interessante quella Yamaha anche perché mi sa che costa sensibilmente meno ma ha il problema che i diffusori posteriori vanno alimentati a corrente mentre la soluzione JBL no, sono a batteria. Escludendo la soluzione con amplificatore (non ho spazio), puntando alla soundbar MusicCast BAR 400 potrei abbinare le casse wireless MusicCast 50 e MusicCast 20 ma entrambe non sono a batteria. La soluzione JBL invece è parecchio comoda, smonto le casse laterali e le posiziono dietro il divano e via, quando il film finisce rimonto il tutto così si ricaricano.
Al momento la soluzione JBL ha 2 difettucci: costicchia e il subwoofer (wireless ma non a batteria) sembra parecchio ingombrante, per il resto sembra proprio la risposta ideale alle mie esigenze.
-
29-10-2023, 16:03 #4
Sony SA-RS5
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
29-10-2023, 17:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
E' un ottimo suggerimento ed è probabile che alla fine prenda quelle, associate con l'HT-A5000. Secondo diverse recensioni è un prodotto di gran lunga inferiore al JBL BAR 9.1 e soprattutto al JBL BAR 1000 (e tra l'altro costa parecchio di più) ma avrebbe il vantaggio di liberarmi del problema del subwoofer che non ho dove piazzare mentre nel Sony è integrato (anche se suona peggio). Tra l'altro il JBL BAR 1000 completo al momento l'ho trovato a un prezzaccio da urlo, quindi la scelta è ancora più difficile ...
-
20-03-2024, 12:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
Vi aggiorno: considerato che non è andato nulla a sconto durante il black friday, ho atteso qualche mese e ora ho preso il JBL BAR 1300 a 1228 euro su Amazon. La scelta è finita su questo modello perché diverse recensioni l'hanno posizionato come top di gamma e best buy, senza rilevarne difetti particolari. E' un 11.1.4, se almeno riesce a suonare come un buon 5.1 sarei già felice. E' appena arrivato a casa, nel weekend lo monto (non so se riesco nel weekend, per installarlo ho da smontare mezza casa, spostare il tv più in alto, spostare i fermi delle tende del salone ...). Se qualcuno è interessato o ha delle domande proverò a rispondere ma non sono poi così competente quindi non chiedetemi cose impossibili ... Le prima impressioni guardando la soundbar e il subwoofer è che siano ben fatti, materiali premium e belli pesanti, anche le casse che si sganciano pesano. Ora speriamo suonino bene ...
P.s.: comunque grazie ancora a tutti per i consigli, sono serviti
-
07-02-2025, 16:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 10
Ciao fullhdman allora come ti sei trovato con questa jbl 1300? Sono funzionali le casse posteriori?
-
23-02-2025, 08:36 #8
11 mesi fa la moglie l'ha cacciato di casa....
...l'errore? Toccare le tende!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...
-
23-02-2025, 11:10 #9
Non si collega da meta' luglio, non so se leggera' i messaggi.
@antonioalb: prova a contattarlo privatamente tramite mp o mail, vedi se legge e ti risponde magari direttamente qui.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03