Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541

    Nuova serie Indiana Line Diva 3 vs Elac Debut Reference DBR62


    Buongiorno ragazzi, volevo porvi un quesito, attualmente ho delle Indiana Line Tesi 260 collegate ad un ibrido valvolare (non mi uccidete, a me piace così), ma sento la necessità di "un qualcosa in più", come da voi suggerito in passato ero praticamente pronto ad acquistare le Elac, ma ho notato questi nuovi altoparlanti IL e volevo sapere che ne pensate, anche le Diva 262 non sembrano male, grazie.
    Ultima modifica di Marcello0; 23-11-2023 alle 12:12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Temo che nella sezione "due canali" avresti trovato più audience.

    Forse per altri sarà scontato, vorrei comunque chiedere conferma che per "ibrido" intendi che i tubi sono nel preamplificatore mentre il finale è a stato solido - d' altro canto indicare il modello completo dell' amplificatore aiuterà anche i rispondenti più esperti di me nella questione dell' abbinamento timbrico.

    In ogni caso credo sia utile evidenziare la differenza di -4dB a svantaggio delle Elac nella sensibilità dichiarata (86dB contro 90db); anche se confermato che non è il finale ad essere a valvole credo che se ne debba tenere conto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Buonasera, hai ragione, chiedo gentilmente se è possibile spostare la discussione.

    Il modello in questione è un AIYIMA T9 PRO con valvole RTC 5654RT, le valvole sono nella sezione Pre ☺️
    Ultima modifica di Marcello0; 23-11-2023 alle 16:38

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho un "cugino" del tuo Aiyima, lo A04, che è praticamente un finale, che piloto direttamente con un DAC esterno (IFI Zen dac).

    Nel caso del T9 pro credo che sia crituca la qualità del DAC interno dal quale non mi aspetterei miracoli visto che l'intero amplificatore costa come un DAC hi fi economico, come ad esempio un Ifi come il mio, o vari Topping s.m.s.l. ecc Ma è evidente che è solo un pregiudizio non avendolo io ascoltato e non essendo di per sé il prezzo un parametro tecnico.

    Purtuttavia sarei dubbioso nell' abbinare casse da oltre 500 euro (le Diva) e forse anche da 450 (le Elac).

    Non vorrei addentrarmi in ragionamenti sull' abbinamento timbrico, comunque il tuo ampli è un classe D (TPA3250), ed a meno che a prevalere non sia la timbrica del preamplificatore (DAC+valvole) mi aspetterei un suono neutro / analitico, come pure neutre mi risultano essere le Elac che pure dalla loro (rispetto alle Diva) hanno un woofer leggermente più grande (165mm contro 150).
    Non conosco le Diva in particolare, in genere da Indiana Line mi aspetto un suono più riposante, con la gamma medio-bassa in evidenza. Se ciò fosse confermato questi sarebbero i reali poli del problema.

    Attendi pareri (che mi potranno anche smentire) di utenti più esperti riguardo la parte timbrica delle casse, mentre temo che questo Aiyima è difficile che qualcuno lo abbia ascoltato.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2023 alle 19:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho un "cugino" del tuo Aiyima, lo A04, che è praticamente un finale, che piloto direttamente con un DAC esterno (IFI Zen dac).

    Nel caso del T9 pro credo che sia crituca la qualità del DAC interno dal quale non mi aspetterei miracoli visto che l'intero amplificatore costa come un DAC hi fi economico, come ad esempio un Ifi come il mio, o..........[CUT]
    Il suono riprodotto è molto caldo, con le valvole che ho montato (RTC 5654RT) il suono mi piace veramente tanto, voci in avanti, alti che non stancano e un basso "lungo" ma controllato, confermo che le IL danno il meglio di se sul medio-basso, ho le Tesi 260 da ormai più di 8 anni ed è solo per questo che vorrei fare un aggiornamento, vorrei qualcosa di più "arioso", più "aperto" perchè nonostante il suono sia davvero piacevole le trovo un po' "cupe", sia utilizzando Aiyima e sia utilizzando il mio sintoamplificatore (un Denon AVR2313)

    Leggo sempre ottime recensioni sulle Elac, so che sono molto neutre, come lo è l'Aiyima, le Diva personalmente non le ho mai ascoltate, tuttavia anche queste godono di ottime recensioni.
    Ultima modifica di Marcello0; 24-11-2023 alle 11:35

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Discussione spostata nella sezione dove riceverà maggiore attenzione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Secondo voi, le Elac sono "troppo difficili da pilotare" per il mio amplificatore ?

    In alternativa rimarrei volentieri su IL, anche la serie Diva "classica" è interessante, attendo come sempre la vostra opinione e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Ho ascoltato le nuove diva a Padova al Gran Galà. Il suono è tendente al morbido anche se, a naso, mi sembra leggermente meno eufonico rispetto al passato. Ovvio fare confronti in ambienti diversi può ingannare, si tratta solo di impressioni “a memoria”.
    Visto che l’ampli sulla carta non dispone di eccessive capacità di pilotaggio, resterei su diffusori facili da pilotare (possibilmente sopra i 6 ohm nominali e 4 minimi, con buona sensibilità). Il progetto ibrido mi suggerisce come primo nome, anche come possibile buon abbinamento a livello timbrico, acoustic energy.
    Ultima modifica di fedezappa; 28-11-2023 alle 11:23
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ...meno eufonico...
    Termine inusuale (almeno sul forum), l' eufonia è qui intesa come caratteristica naturale quindi positiva o artificiosa, quindi negativa?
    In quest' ultimo caso potremmo tradurre "meno piacione"?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Termine inusuale (almeno sul forum), l' eufonia è qui intesa come caratteristica naturale quindi positiva o artificiosa, quindi negativa?
    In quest' ultimo caso potremmo tradurre "meno piacione"?
    Può essere intesa sia nell’accezione positiva che negativa.
    Dipende come al solito da ambiente, abbinamenti, gusti musicali, abitudini di ascolto, ecc.
    Per chi ascolta incisioni spesso scrause direi che è una caratteristica positiva.
    Per chi si dedica più che altro a quelle audiophile e cerca il massimo della fedeltà è negativa.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per il chiarimento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Grazie per le risposte, diciamo che io cerco qualcosa di un po' piu', come dire, "aperto" sui medio-alti rispetto alle Tesi che comunque adoro, però sento che manca qualcosa.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    cerco qualcosa di un po' piu', come dire, "aperto" sui medio-alti rispetto alle Tesi che comunque adoro, però sento che manca qualcosa.
    Le acoustic energy che ti ho consigliato prima vanno in questa direzione. Soltanto che i modelli da stand montano altoparlanti da 13 cm e mi sono accorto ora che, ad esempio, le AE100 sono date per 4 ohm. Meglio le colonnette (sempre serie 100, oppure serie aegis e radiante) che almeno hanno il doppio wf, ma i prezzi salgono non poco. In alternativa da stand vedo benissimo le Tannoy Platinum b6, che hanno tutte le carte in regola compreso il prezzo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Le acoustic energy che ti ho consigliato prima vanno in questa direzione. Soltanto che i modelli da stand montano altoparlanti da 13 cm e mi sono accorto ora che, ad esempio, le AE100 sono date per 4 ohm. Meglio le colonnette (sempre serie 100, oppure serie aegis e radiante) che almeno hanno il doppio wf, ma i prezzi salgono non poco. In alternativ..........[CUT]

    Molto belle, ma ho bisogno del reflex frontale, la posizione è un po' infelice

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526

    Per il reflex posteriore bastano 5 max 10 cm di spazio dalla parete. Non li hai?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •