|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Casse KEF o TANNOY vs. JBL
-
17-10-2005, 16:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Casse KEF o TANNOY vs. JBL
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un sistema audio per utilizzo sia da HT che da Hi-Fi. Essendo innamorato del suono delle casse JBL (ne ho un paio di 15 anni fa e suonano ancora molto bene!!!) ho pensato all'acuisto di un HT composto da casse JBL Northridge mi son recato dal mio rivenditore di fiducia per ascoltarle. Lui pero' mi dice che ormai le JBL non professionali non sono piu' le originali californiane e quindi non sono piu' valide come una volta.
Secondo lui sarebbe molto meglio un kit (sub + centrale + 4 casse identiche come diffusori frontali e posteriori) di casse inglesi Tannoy Fusion 1 o KEF serie Q1 o Q compact perche' a parita' di prezzo dice che sono decisamente molto meglio.
Onestamente le Tannoy me le ha fatte sentire e non e' che mi son piaciute un gran che, mancavano un po' di bassi e avevano un suono leggermente metallico, mentre quando mi ha fatto ascoltare le JBL (non della serie Northridge, ma JBL piu' vecchie, non ricordo il modello) mi son piaciute molto molto di piu', hanno un suono piu' caldo, tipico delle casse americane.
Come sinto-ampli lui mi consiglia assolutamente un Marantz, ad esempio il SR4600.
Secondo voi l'accoppiata KEF + Marantz e' valida?
Qualcuno conosce le KEF Q1 o le Q compact e mi sa dare preziosi consigli?
Ciaoooo
-
18-10-2005, 08:10 #2
Io ho ascoltato le Northridge e devo dire che sono fantastiche, meglio delle KEF. Adesso la JBL ha fatto una nuova serie, la studio L series, nessuno ha avuto la possibilità di sentirle, il loro design è notevole. Guarda le discussioni sulla scelta dei diffusori northridge, li si parla di entrambe le serie.
-
18-10-2005, 08:45 #3
Ti posso dire che ho appena acquistato dei diffusori JBL northridge, e in particolare i surround E10 e il centrale EC25. Pure io non li conoscevo, ma mi è bastato sentirli una volta per decidere di prenderli.
Per il momento non ho preso i frontali (E20), ma penso che entro l'anno entreranno anche anche loro a far parte dell'impianto, per rendere ancora di più omogeneo il campo sonoro.
Li piloto con un Marantz SR4500 (che è praticamente il 4600) e il risultato mi sta ampiamente gratificando.
VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
18-10-2005, 13:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Anche a me le JBL sembrano meglio delle KEF, ma il mio rivenditore insiste nel dire che un impianto KEF suona meglio di uno JBL (di pari costo). In piu' mi chiedo come mai le KEF siano molto piu' care delle JBL. Secondo voi e' solo una questione di cambio euro/dollaro/sterlina?
In ogni caso tra KEF piu' marantz SR4600 e KEF piu' onkio TX-SR503E cosa scegliereste?
E tra JBL piu' marantz SR4600 e JBL piu' onkio TX-SR503E cosa scegliereste?
ciao
-
18-10-2005, 14:20 #5
Fra le KEF e le JBL non ti so dire, in quanto non ho avuto il modo di sentirle in comparazione
Per quanto riguarda in sintoampli, uno degli apparecchi che avevo messo a confronto con il Marantz era proprio il TX-SR503E.
VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
18-10-2005, 14:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
e cos'e' che ti ha convinto a scegliere poi il marantz?
-
18-10-2005, 14:51 #7
Premetto che non ho mai posseduto prima un'elettronica Marantz, per cui non sono un "affezionato" del marchio.
Alla stretta finale ho messo in prova tre apparecchi, ossia il Marantz SR4500, l'Onkyo TX-SR503E e il Pioneer 1015.
In ordine ti do le mie preferenze: 1° Marantz SR4500 (suono più caldo e avvolgente) - 2° Pioneer 1015 (Buono all'ascolto e con dinamica dirompente) - 3° Onkyo (Suono un pò troppo asettico)
Le brevi considerazioni a fianco di ogni apparecchio sono ovviamente frutto della mia personalissima percezione.
N.B. Se consideriamo anche altre caratteristiche oltre al suono, e cioè ingressi audio/video, auto setup, ecc. ecc. allora al primo posto metto il Pioneer (che costa anche di più) ma la mia lista è stilata solo in base alle prestazioni acustiche.VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
18-10-2005, 15:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Quindi le giuste accoppiate potrebbero essere KEF e marantz (casse con suono piu' freddo e ampli con suono piu' caldo e avvolgente) e JBL con ONKIO (casse piu' calde e ampli piu' "asettico)?
Chi tra ampli e/o casse ha un effetto maggiore sulla timbrica finale?
Ciao
-
18-10-2005, 15:48 #9Chi tra ampli e/o casse ha un effetto maggiore sulla timbrica finale?
Per quanto riguarda l'interfacciamento con le KEF purtroppo non ti posso dare un parere obiettivo in quanto come ti dicevo non ho avuto modo di sentirle all'opera.
So soltanto che le KEF (scuola inglese) sono sempre state considerate diffusori dal suono neutro, ma mi rifaccio a recensioni lette su riviste HI-FI di qualche anno fa !!!le quali evidenziavano spesso questa caratteristica.
Ricordo come venivano sempre esaltate le realizzazioni dei filtri di Crossover di tali diffusori quasi allo stato dell'arte, mentre per contro la scuola americana poggiava molto sulla bontà intrinseca dei trasduttori.
Prendi queste mie osservazioni per quello che valgono.... ossia reminescenze di una (ormai vecchia) passione per l'HI-FI.
VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
19-10-2005, 11:53 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pc
- Messaggi
- 50
un po tutti i rivenditori specializ. snobbano le JBL *** sono vendute cn grande facilita nei centri commerciali ma in realtà i diffusori suonano bene cn un rapporto qulità prezzo molto valido (serie Northridge) il mio è composto da due E80 front EC35 centrale E150 sub amplificate da un denon entry level.
Sono valide soprattutto in ambito home theater hanno un sensibilita alta 91db cosa che nn dispiace in fatto di fruizione delle colonne sonore dei film!!!!e poi il tuo venditore ha il suo di orecchio e tu il tuo quindi compra quello ke ti garba!!!!per l ampli be prova a fare un po di prove io comunque starei su Marantz!!
con i soldi delle bookshelf Kef compri delle Jbl da pavimento la serie Q1 costa circa 550e mentre le E80 North. le trovi anche a meno su internet!!!
-
19-10-2005, 11:59 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pc
- Messaggi
- 50
and1 ha scritto:
un po tutti i rivenditori specializ. snobbano le JBL *** sono vendute cn grande facilita nei centri commerciali ma in realtà i diffusori suonano bene cn un rapporto qulità prezzo molto valido (serie Northridge) il mio è composto da due E80 front EC35 centrale E150 sub amplificate da un denon entry level.
Sono valide soprattutto in ambito home theater hanno un sensibilita alta 91db cosa che nn dispiace in fatto di fruizione delle colonne sonore dei film!!!!e poi il tuo venditore ha il suo di orecchio e tu il tuo quindi compra quello ke ti garba!!!!per l ampli be prova a fare un po di prove io comunque starei su Marantz!!
con i soldi delle bookshelf Kef compri delle Jbl da pavimento la serie Q1 costa circa 550e mentre le E80 North. le trovi anche a meno su internet!!!
-
19-10-2005, 12:07 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pc
- Messaggi
- 50
con questo non voglio screditare le kef solo che sono un po care rispetto alle Jbl
-
19-10-2005, 12:12 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pc
- Messaggi
- 50
il mio consiglio è quello di girare e ascoltare varie proposte!!!
-
19-10-2005, 17:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
JBL uso HT / HI-FI
Salve, mi permetto di darti il mio personalissimo parere...
Quanto al Marantz vai certamente sul sicuro, io ho perso il Pioneer 915 (fratellino minore del 1015 sopra citato ) sono contento, specie in ambito HT... ma se ascolti molta musica forse meglio Marantz ( bello il 5500) Quanto alle casse io ho optato per surround laterali e posteriori per le JBL Control One, che a dispetti del loro costo fanno un egregio lavoro nella mia stanza di 20 mq, davanti E50 Northridge ( se la stanza fosse stata + grande magari potevo farmi anche 2 torri E60 o E90...) con centrale 35 (per la mia metratura poteva bastare il 25 ma volevo molta "presenza" per le applicazioni HT... ) il costo complessivo è contenuto, non avrò nulla di esoterico, ma sono molto soddisfatto, i film rendono alla grande e la musicalità del tutto è adeguata ai volumi compatibili con un condominio...
P.S. : Se vai sulle JBL guarda che sulle E80 ho sentito pareri discordi quanto al taglio di frequenza dei bassi...
La cosa migliore è sempre quella che soddisfa le tue orecchie..!!
-
20-10-2005, 17:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Secondo voi se facessi un HT con casse di marca diversa ne risulterebbe un bel pasticcio?
Ad esempio componendo un HT con:
Sintoampli Marantz SR4600 o SR5600
Fronte anteriore con JBL E30 + EC35 (suono piu' caldo per ascolto musica)
Fronte posteriore con KEF serie Q compact (suono piu' brillante per effetti HT)
Sub JBL E150
avrei un HT completamente sbilanciato?
PS: la casse klipsch hanno un suono piu' caldo o piu' neutro? Si abbinerebbero a casse JBL o KEF?