|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: dove posizionare il subwoofer?
-
10-02-2003, 11:20 #1
dove posizionare il subwoofer?
innanzitutto mi scuso se la sezione del forum non dovesse essere quella giusta.
Finalmente ho quasi terminato la mia saletta HT (4,8x3,6,x2,8 mt)
Ho portato a termine la costruzione dei 5 diffusori Ciare V02 (in più ho preparato anche il "mobile" per il sesto diffusore così quando un giorno passerò al 6.1 dovrò solo comprare e montare i trasduttori ed il crossover) e li ho posizionati alla meno peggio.
Purtroppo l'unico componente che sicuramente è posizionato nel peggior modo possibile è il subwoofer (un Heco Astron Sub 12") e vorrei quindi un consiglio sulla posizione migliore per tale trasduttore.
Attualmente è letteralmente incastrato in uno angolo della stanza (vedi disegno in allegato) e, a meno che non mi diciate che è una cavolata mostruosa, vorrei posizionarlo esattamente sotto al punto di ascolto (al momento un divano che presto verrà rimpiazzato da 4 sedie di un vecchio cinema... purtroppo in legno ma mi adatterò provvisoriamente :o) al centro di uno dei lati di 3,6 mt.
Che ne dite? è una soluzione sensata oppure è una cosa ridicola?
Per connettere il sub all'ampli nella nuova posizione che cavo devo utilizzare? (possibilmente autocostruito in quanto il cavo J&BL che ho ora è lungo appena 2 mt)Ultima modifica di Guren; 10-02-2003 alle 12:38
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 13:01 #2
I cavi dovrebbero essere tutti uguali x tutte le casse. Per il sub puoi fare una eccezzione mettendo una sezione più grossa. Pui usare anche il cavo per la corrente di buona sezione. E' logico che se usi cavi più puri ottini più energia e pulizia. Se il sub ha l'erogazione laterale va posizionato in mezzo alle casse un po' più sulla destra. Se ha l'erogazione verso il pavimento devi fare delle prove. Io al mio ho messo tre coni in acciaio invece dei gommini ne ha guadagnato la pulizia.
-
10-02-2003, 13:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
Posizione Sub
Ciao Guren,
Se vuoi conoscere all'interno della tua stanza la posizione migliore del tuo Sub, basta fare dei piccoli accorgimenti con un segnale test inviato al Sub.
Una volta inviato il segnale, fatti un giro nella stanza; noterai che spostandoti da un punto ad un altro le basse frequenze saranno più o meno presenti.
Fermati nel punto in cui i bassi ti sembrano di tuo gradimento: ebbene quello è il posto migliore per posizionare il tuo Sub!!!!
ciao
www.fabiofiorentino.comUltima modifica di fabio fiorentino; 10-02-2003 alle 19:28
-
10-02-2003, 13:45 #4
la cosa non e` semplice, ma...
dipende dai risultati che vuoi ottenere.
Il posizionamento ad angolo e` quello che sfrutta meglio le possibili esaltazioni dell'ambiente, e massimizza l'output del sub, ma necessita di una equalizzazione per riequilibrare l'emissione in bassa frequenza.
Il tuo ambiente non e` enorme, ed e` ragionevole supporre abbia una risposta piutttosto accidentata in bassa frequenza; sono stati condotti studi sul migliore posizionamento dei sub in un ambiente, ed il risultato e` che la migliore distribuzione dell'energia si ottiene (utilizzando subs unipolari, fossero dipolari e` tutt'altra cosa)con due sub posizionati verso il centro di due pareti opposte (sarebbe meglio quattro, ma il miglioramento non e` tale da giustificare la spesa); si puo` poi procedere ad aggiustamenti fini per ottimizzare ulteriormante il modo in cui si eccitano i modi nodali propri del tuo specifico ambiente.
Quindi, come regole di massima: posizionamento in angolo = max output in spl, ma necessita` di equalizzazione ; in alternativa, un solo sub verso il centro di una delle pareti e poi piccoli spostamenti per la migliore performance, o, meglio ancora, due sub verso il centro di due pareti opposte e poi ottimizzazione del posizionamento.
Ciao...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-02-2003, 13:53 #5
purtroppo il sub andrà posizionato obbligatoriamente o nel lato in cui è attualmente o nel lato con il divano in quanto negli altri due il posizionamento è impossibile (a meno di non litigare per l'ennesima volta con i miei per tutti i cavi che girano in canaline attorno alla stanza
)
Per quanto riguarda il cavo forse non mi sono espresso bene: io vorrei sapere che cavo devo chiedere per costruirmi una "prolunga" rca maschio-rca femmina per mandare il segnale audio dall'uscita LFE (la .1 del sistema 5.1 insomma) del sub all'ingresso (stereo e non ho capito il perchè)del sub.
in pratica attualmente io ho un cavo G&BL che da una parte ha un rca mascio che entra nell'ampli e dall'altra termina con due rca maschio che entrano negli ingressi del sub (che è amplificato di suo... infatti anche per portargli l'alimentazione dovrò farmi una prolunga ma per quello ho risolto con un cavo schermato di grossa sezione - 4x2,5 mm2 - con cui ho realizzato una prolunga)
Il posizionamento sotto al divano l'avevo pensato per poter nascondere comodamente i cavi (per amore del quieto vivere e perchè già sono fortunato ad aver strappato un'intera stanza per me).
p.s. Mirko ho delle grosse difficoltà nel reperire la lana di vetro densità 80 kg/m3 ma forse un amico idraulico me la trova e per di più in coppellementre invece nessuno ha saputo darmi indicazioni in merito al panno da utilizzare come "filtro" per trattenere le pagliuzze... che ne dici se utilizzazzi quei panni che servono da filtri per le cappe di aspirazione nelle cucine?
abbiate pietà di un povero inconpetente :oSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 13:59 #6
Re: la cosa non e` semplice, ma...
Originariamente inviato da andrea aghemo
dipende dai risultati che vuoi ottenere.
Il posizionamento ad angolo e` quello che sfrutta meglio le possibili esaltazioni dell'ambiente, e massimizza l'output del sub, ma necessita di una equalizzazione per riequilibrare l'emissione in bassa frequenza.
) e, leggendo alcuni post, mi era anche venuto in mente di cercarmi un equalizzatore behringer come quelli che usa Microfast ma poi penso che non saprei come utilizzarlo al meglio ed ho deciso di lasciar perdere
purtroppo non ho la possibilità di acquistare un altro sub (questo lo avevo trovato in offerta a 199€ questa estate e non penso ne abbiano ancora) oltretutto poi non saprei proprio come collegarli due sub
Ad ogni modo se riesco a capire che cavo mi serve per il segnale proverò a posizionarlo al centro delle due pareti e vedere in quale delle due posizioni il suono mi sembra migliore.
p.s. grazie ai consigli del gentilissimo Mirko, a cui sto rompendo le scatole da tempo via mp, sto anche tentando la realizzazione di alcuni tube traps anche se sono consapevole che realizzati senza misure precise e "dedicate" per la mia stanza il risultato non sarà certamente dei migliori... ma vista la spesa non eccessiva tentar non nuoce.
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 14:02 #7
Re: Posizione Sub
Originariamente inviato da fabio fiorentino
Ciao Guren,
Se vuoi conoscere all'interno della tua stanza la posizione migliore del tuo Sub, basta fare dei piccoli accorgimenti con un segnale test inviato al Sub.
Una volta inviato il segnale, fatti un giro nella stanza; noterai che spostandoti da un punto ad un altro le basse frequenze saranno più o meno o presenti.
Fermati nel punto in cui i bassi ti sembrano di tuo gradimento: ebbene quello è il posto migliore per posizionare il tuo Sub!!!!
lo so che sono proprio di coccio ma cercate di avere pietà di me :oSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 16:41 #8
Guren... lo vuoi mettere sotto o dietro il divano????
Perchè non provi dall'altro lato della libreria? Lo toglieresti dall'angolo ed è una prova facilmente fattibile.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
10-02-2003, 17:01 #9
Re: Re: Posizione Sub
Originariamente inviato da Guren
non ho capito una cosa... dovrei girare spostando anche il sub oppure dovrei essere io a muovermi lasciando il sub nella posizione attuale e poi, una volta trovato il luogo migliore, spostare il sub in quella posizione?
lo so che sono proprio di coccio ma cercate di avere pietà di me :o
il sub lo devi mettere dove stai normalmente seduto (al centro del divano) e poi ti sposti tu finchè non lo senti al meglio. A quel punto lo metti li. In pratica ti sposti tu invece di spostare in continuazione il sub.
Good luck GiampyCiao, Giampy
-
10-02-2003, 18:16 #10Originariamente inviato da av-joe
Guren... lo vuoi mettere sotto o dietro il divano????) per nasconderlo alla vista degli occhi (sopratutto i cavi).
Ma siccome non ero sicuro della posizione ho chisto a voi
Se qualcuno mi dice che tipo di cavo mi serve per realizzare la "prolunga" del cavo di segnale proverò a spostarlo in varie posizioni.
p.s. riuscirei a fare un cambio alla pari tra il mio ampli attuale (Onkyo TX-DS555 oramai fuori catalogo da almeno un anno) e un Denon 1803 (così da poter sfruttare DTS-ES, DTS-Neo e DD-EX) secondo voi ne vale la pena?
la mia paura è che il Denon non sia in grado di erogare la potenza necessaria per far tremare i muri di casa miaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 18:40 #11
Allora hai un cavo a y in mono? Ma il tuo subwoofer è un mono/bobina singola o stereo/doppia bobina? Il cavo fallo tutto nuovo senza prolunga già che è lungo lo vuoi anche prolungare. vai in un negozio anche di car e ti fai dare in cavo di segnale per la lunghezza che ti serve. Prova con quelli dove lavori x il sat, sono solid core invece che multifilari ma va ugualmente.
-
10-02-2003, 18:48 #12Originariamente inviato da Mirko
Allora hai un cavo a y in mono?
Ma il tuo subwoofer è un mono/bobina singola o stereo/doppia bobina?(ovviamente ho perso il manuale
)
Il cavo fallo tutto nuovo senza prolunga già che è lungo lo vuoi anche prolungare. vai in un negozio anche di car e ti fai dare in cavo di segnale per la lunghezza che ti serve. Prova con quelli dove lavori x il sat, sono solid core invece che multifilari ma va ugualmente.
io pensavo che i cavi a 75 Ohm servissero solo per le trasmissioni digitali
Ma se lo faccio io come faccio a realizzare un cavo a YSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-02-2003, 19:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
Re: Re: Posizione Sub
Originariamente inviato da Guren
non ho capito una cosa... dovrei girare spostando anche il sub oppure dovrei essere io a muovermi lasciando il sub nella posizione attuale e poi, una volta trovato il luogo migliore, spostare il sub in quella posizione?
lo so che sono proprio di coccio ma cercate di avere pietà di me :o
..No!!! devi essere tu che ti muovi!!!
Fabio
-
10-02-2003, 19:36 #14Originariamente inviato da Guren
Ma se lo faccio io come faccio a realizzare un cavo a Y
Ma tutto questo, così come il creare un cavetto a Y, comporta perdita di segnale, quindi ti conviene collegare un solo connettore al sub.
In ogni caso, se proprio ti vuoi cimentare:
devi isolare il polo centrale, quello senza schermatura, e collegarlo (saldarlo) agli altri due spezzoni di cavo, nel quale hai effettuato lo stesso trattamento, poi devi isolarli con del nastro adesivo, esistono in commercio anche delle guaine termorestringenti a Y, devi connettere tra di loro le "calze" del cavo esterno, è importante mantenere la schermatura, del polo caldo, cioè che la calza avvolga completamente il polo centrale.
Per far questo devi accorciare, il cavo del polo caldo di un paio di cm., in modo da avere la scermatura più lunga, poi, una volta effettuata l'operazione, rivesti al limite la schermatura, nella zona dell'intervento, con del comunissimo foglio di alluminio, tipo Cuki (deve essere a contatto con la calza).
Isola il tutto con del nastro adesivo, o guaina restringente.
Salda i connettori maschio agli estremi, un'ultima cosa, preoccupati che i connettori RCA, siano con il "guscio" in metallo, meglio se i contatti sono placcati oro.
Buon lavoro.
Ciao
-
11-02-2003, 00:19 #15
grazie a tutti per i preziosi consigli e la pazienza
:o
per il momento penso che sposerò l'opzione più semplice e cioè costruirò/comprerò una "prolunga" con rca maschio da un lato e femmina dell'altro (non sono un purista del suono nel caso non si fosse capito e anche se sò che questo genere di cose porta ad una perdita di qualità probabilmente non me ne accorgerei... se vi dico che ho giuntato anche i cavi di potenza per i due diffusori surround e che sono stato costretto a tagliarli di misure differenti mi uccidete?) e poi proverò a posizionare il sub in giro per la stanza (magari lo metto sotto al tavolino al centro della stanza e quando guardo un film semino i telecomandi appoggiati sopra di esso per tutto il pavimento
) per vedere di trovare la posizione migliore... ma sicuramente proverò anche a metterlo sotto al divano così posso fare lo sborone con gli amici
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio