|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
-
03-01-2006, 10:12 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 31
confronto tra POLK AUDIO M50 e Wharfedale DIAMOND 9.4
Ragazzi ho bisogno di un parere..mi potete cortesemente dare un confronto (secondo voi e le vostre esperienze) di questi due prodotti :
POLK AUDIO M50
Wharfedale DIAMOND 9.4
diciamo che la fascia di prezzo e' la stessa.
pero' per che musica si adattano meglio? quali sono le loro caratteristiche musicali? penso che con queste frequenze non mi serve neanche il sub woofer per un impianto HT vero?
contate che ne comprerei 2 coppie in modo da avere lo stesso suono al sorround..
aspetto le vostre opinioni..
ciao ragazzi ..grazie e buon anno..
P.S. avete qualche link dove poter acquistare questo e altri prodotti online a buon prezzo? io ho solo mediaworld e magicsound di riferimento.
-
03-01-2006, 10:38 #2
polk audio per musica rock and heavy metal
warfedale musica classica e leggera....
il sub in ambito HT serve sempre!!!!
Magicsound va benissimo, di che sei del forum e che ti manda sasadf, e poi vedrai...
io non prenderei nè l'uno nè l'altro prodotto (tutti evidentemente di gran magazzino, e nulla di +: se hai conoscenze in ambito informatico, sono come gli Hard disk MAXXTOR....)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-01-2006, 10:53 #3
Originariamente scritto da sasadf
Ma questa tua affermazione è riferita ai soli modelli indicati oppure ai marchi?
Ho visto e ascoltato sabato al MW di Lecce un paio di Polk Audio RTi 10 collegate all'accoppiata Denon AVC-A11X / DVD-3910 :-))
Sinceramente mi sono piaciute moltissimo, ma veramente
moltissimissimo, anche se il sintoampli+lettore erano stellari
Ci hi addirittura fatto il pensierino
-
03-01-2006, 12:34 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 31
e ti credo che ti sono piaciute moltissimo...a quel prezzo!! me ce compro na macchina!
x sasadf...tu cosa mi consigli? indiana line magari le arbour4.02?
queste secondo me sarebbero una valida alternativa... dimmi dimmi..conta che io ascolto molti generi di musica e le userei al 60/70% per la musica...
aspetto tue notizie
grazie mille
p.s. cmq non tutti i maxxxxxtor fanno quell' effetto...certo si fanno pagare
-
03-01-2006, 13:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
tra le due preferisco le polk audio si adattano un po a tutti i generi essendo prive di grosse colorazioni hanno una timbrica neutrale le puoi godere con tutto sempre che ti piaccia il tipo di suono... alcuni potrebbero preferire altro dovresti ascoltarle
ciao
-
03-01-2006, 13:58 #6
Originariamente scritto da 79markino
affermazione furoviante: il suono POLK AUDIO è uno dei suoni più colorati ed artefatti del panorama acustico....possono piacere, ma dire che sono prive di colorazioni proprio no!!
Conosco una cataratta di gente che acquistatele, prese dall'entusiasmo, man mano hanno iniziato a odiarle per quel loro carattere rissoso quasi...
Deve piacerti proprio il rock l'heavy metal o i vari generi che richiedono muscoli e forza bruta, perchè altrimenti....
Ovvio che salendo di prezzo, anche le + in alto son + raffinate, ma alcune caratteristiche base le mantengono...
per farvi capire quanto sono "american sound" dovete sapere che a me quasi piacciono!!(ma ci sono almeno due marche made i Usa che preferisco, perchè di maggior tradizione, di maggior peso in fatto di ricerca e sviluppo, perchè semplicemente di altro lignaggio....)
Indiana Line è una onestissima ditta italiana, se non altro "restiamo" i soldi nel suolo Italico, ma se proprio vogliamo fare i patriottici, ci sono ben altri marchi che gonfiano il petto di orgoglio....
Chario e Sonus Faber su tutte...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-01-2006, 14:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
io personalmente ho ascoltato la serie rt delle polkaudio e si puo' dire di tutto a mio avviso tranne che siano piene di colorazioni, trovo che i medi siano naturali , gli alti non troppo spinti e ben riprodotti i bassi leggermente in secondo piano e rotondi per i miei gusti io preferisco meno estensione e piu un basso secco e frenato tipo le b&w... una caratteristica delle polk che gradisco è il fatto che siano poco affaticanti nell'ascolto sono dei diffusori che non colpiscono al primo impatto ma che si fanno apprezzare nel loro ascolto prolungato... non trovo che siano adatte solo all'heavy metal ma a mio avviso si comportano bene nella riproduzione di musica leggera o in generale musica non troppo orchestrale infatti tra i difetti che ho riscontrato c'e' la mancanza di profondita che crea dei problemi nella riproduzione di masse orchestrali complesse altri diffusori fanno meglio... cmq è apprezzabile la chiarezza nei medi e un suono che è proiettato in avanti , diretto con una presenza spiccata... questo è quanto ho percepito ovviamente si tratta di un parere personale che ho colto da un ascolto effettuato con elettroniche nad.
saluti
-
03-01-2006, 14:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
siccome penso di aver colto dalla tua opinione che ti riferivi a marchi gloriosi come jbl e klipsch parlando di diffusori americani di un certo lignaggio ebbene... la mia opinione è che le altre due producono diffusori ben piu colorati nel suono e piu " american sound " rispetto a polk audio .
-
03-01-2006, 15:27 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 31
perdonatemi
..ok ma qui si parla di diffosori da 900 euro la coppia mentre io parlo di diffusori da 300 euro...quindi dato che a me piace il suono dettagliato o per capirci una buona riproduzione di un sax piuttosto che di un basso che sprofonda (visto che accosterei un sub al resto dell' impianto) cosa mi proponete? le chario le ho ascoltate con una HK e mi risultavano molto...forse troppo metalliche..
adoro l' ottima riproduzione di suoni tipo sax e similari(strumenti a fiato per capirci) mi piace sentire lo strusciare delle dita sulle corse di un basso e la chitarra sincera e non artefatta da diecimila altri suoni simili..amo il suono dettagliato..
potete aiutarmi?
-
03-01-2006, 15:39 #10
Mi chiedo.....
Originariamente scritto da ninnolo
I surround potresti prenderli in un secondo momento...
Fab
-
03-01-2006, 16:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
se ti piace quello beh... b&w 602s3 oppure kef iq3
-
03-01-2006, 18:03 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 54
Ho ascoltato le Polk Audio M50 (a 299) a confronto con le Silhouette 200 di Chario bookshelf (offerta 199 euro) audio due canali DVD di Vasco rossi...
Mamma mia le M50 suonavano orribilmente, coloratissime, tutte in gamma media con un pauroso effetto scatola...
Non so come vanno come l'home teather ma non le acquisterei mai per ascoltare un DVD Live...
-
03-01-2006, 18:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
suonano orribilmente le polk audio monitor e benissimo le boston con un onkio secondo i tuoi gusti? è proprio vero che ognuno interpreta l'audio a suo modo....
saluti
-
03-01-2006, 18:41 #14
Originariamente scritto da belfiore
anche io credo sia la soluzione migliore...
le nozze senza i fichi......
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-01-2006, 18:43 #15
senza polemica per 79 markino...
Originariamente scritto da 79markino
Invertite esattamente il senso di questa frase ed avrete la puntuale descrizione di cosa penso quando acolto una polk audio....
e detto per inciso, qui non si tratta di gusti......
Originariamente scritto da semac
C.V.D.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online