|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: chario delphinus solo un parere...
-
10-02-2006, 21:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
chario delphinus solo un parere...
Ho visto e ascoltato questi diffusori e mi sono piaciuti molto e dato che vorrei cambiare i miei frontali, vorrei qualche parere spassionato da qualcuno che li ha gia'....o se per lo stesso prezzo si puo' trovare qualcosa di meglio...lo so' che e' una questione di orecchio e comunque soggettiva.... legata anche all'amplificatore ed altro...pero'qualche consiglio e' ben accetto..mi aiutera' nell'acquisto.
grazie e ciao roby
-
10-02-2006, 21:41 #2
Non posso che condividere il tuo giudizio sui diffusori in questione. Personalmente userei toni ancor più entusiastici nel parlarne!
Suono dettagliato e con bassi molto controllati. Morbide e al contempo assolutamente non carenti nelle alte frequenze (T38 docet!), insomma grandiose!
A cosa le dovresti collegare, comunque?Sono tornato bambino.
-
10-02-2006, 22:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Suono dettagliato e con bassi molto controllati. Morbide e al contempo assolutamente non carenti nelle alte frequenze (T38 docet!
), insomma grandiose!
Grazie nemo30..sono proprio le parole esatte che avrei voluto dire io..per tradurre le sensazioni dopo l'ascolto..
le colleghero' a un vecchio ampli a mosfet da 150w della sony in attesa di trovare qualcosa di piu' confacente o al denon...e data la tua notevole competenza credo che procedero' all'acquisto...
ciao roby
-
10-02-2006, 22:54 #4
Mi unisco anch'io ai giudizi positivi, un'accortezza è posizionarle su stand distanti dalle pareti di fondo, in quanto il basso tenderebbe a diventare troppo "gonfio".
Sono ottime con il jazz e gli strumenti acustici e voci in particolare, dal suono molto equilibrato.
Prediligono ottime amplificazioni.
Ciao
Antonio
-
11-02-2006, 09:22 #5mixersrl Guest
Ottimi diffusori, tra i compatti se ti è possibile ascoltati le nuove CM 1 della B&W credo che sia difficile trovare di meglio a quel prezzo.
-
11-02-2006, 11:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Altri due pareri autorevoli in materia, ho visto le CM1 sono belle ma non so' dove ascoltarle, comunque visto che le delphinus le paghero' tramite un amico come le CM1...credo mi orientero' decisamente sulle chario.
grazie a tutti roby
-
11-02-2006, 19:09 #7mixersrl Guest
Chiedi ad Audiogamma qual'è il rivenditore più vicino a te che magari le ha disponibili
-
11-02-2006, 22:39 #8
Originariamente scritto da mixersrl
Hai mai ascoltato le Chario?
Hai per caso ascoltato per 20 minuti filati un sistema di due?
Poi ne riparliamo
Ciao
Antonio
-
12-02-2006, 13:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Originariamente scritto da Puka
grazie e ciao roby
-
12-02-2006, 21:24 #10
Originariamente scritto da robyaly
, ma è consigliabile ascoltarli anche per un periodo di tempo prolungato, per rendersi conto di quanto anche la "fatica d'ascolto" può influire nella scelta del diffusore e come un ascolto affrettato possa portare a preferire un diffusore enfatizzato agli estremi.
Riporto un'esempio:
Ieri ero a MI hi end, con me a gironzolare tra le salette vi erano due "neofiti", una delle prime sale ascoltate aveva un dettaglio spinto agli estremi e uno sbilanciamento verso le medio alte a parer mio scandaloso, però sulle prime sembrava eccezionale, le mie orecchie sono state trapanate, i successivi 3 impianti sembravano cupi
I due erano estasiati, io a spiegargli che quell'impianto non era per nulla equilibrato; al momento mi hanno preso per fulminato, ma io conosco i miei polli e li ho riportati di nuovo in quella sala in serata, dopo che si erano "fatti" le orecchie.
Non riuscivano ad esprimere a parole il disagio che provavano nell'ascolto (essendo neofiti erano privi del linguaggio "tecnico") ma la differenze adesso erano lì, ben evidenziatee percepibili al loro orecchio.
Ciao
Antonio
-
12-02-2006, 21:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Non credo di avere la possibilita' di poterle ascoltare per cosi' lungo tempo, ma potrei sfruttare la tua grande esperienza per avere dei consigli mirati...non pensavo fosse cosi' complicato scegliere delle casse e visto che non le regalano vorrei pensarci bene...o al limite quando hai un ritaglio di tempo potresti accompagnarmi tu..
per ora grazie ciao roby
-
12-02-2006, 23:12 #12
Originariamente scritto da robyaly
Se vuoi andare in giro a scorazzare per negozi ci possiamo dettere d'accordo, al limite passi prima da casa mia
Ciao
Antonio
-
13-02-2006, 08:26 #13mixersrl Guest
Originariamente scritto da Puka
Le CM 1 attuali sono tutt'altro che le vecchie e soprattutto non hanno a che vedere con un certo sound tipico B&W, innanzitutto hanno un suono che sembri che stiano suonando diffusori a torre, sono di una linerità e dolcezza che non ricordavo in ambito B&W su questa fascia di prezzo, e poi, le trovo praticamente regalate rispetto alla concorrenza vista costruzione e componentistica adottata
-
13-02-2006, 10:41 #14
Non posso che aggiungermi anchio alla grande soddisfazione della serie Costellation.
Fino a poco tempo fa avevo un sistema 5.1 tutto
Lynx e mi hanno sorpreso subito quando me le ha
prestate un mio amico per 2 settimane di ascolto.
Ho comprato subito 2 coppie di Lynx e adesso ho
aggiunto 2 Delphy.
Seguo la grande impressione di molti altri, bassi
controllati e veloci, un Twiter (T38) che lavora alla
grande sulle voci femminili e maschili, unico accorgimento è usare un ampli decente con discreta
corrente.
Per parcondicio ho sentito anche le B&W, diciamo dalla
serie 600 in su con elettroniche di contorno stratosferiche.
Sono delle gran belle casse ma come gusto personale
gli alti li trovo trapananti.
ciao da Fabio
-
13-02-2006, 11:22 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 30
Milano hi end?
Puka, scusa la domanda scema, ma cos'e' Milano hi end?