Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    QUAD ESL 63 con che le sostituisco?


    Ciao

    Un mio amico ha delle QUAD ESL 63 che dopo 10 anni di meritatissimo servizio iniziano ad avere dei problemi sui pannelli ( scariche varie ).

    il dubbio è sostituire i palnnelli difettosi ( sono 4 per ogni diffusore) o cambiarle ?

    Secondo voi quali diffusori potrebbero essere degni successori?

    l'ampli Finale è un Mark Levinson e il pre Threshold.

    Mi aspetto una dritta specialmente da Nordata.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Bè, visto quello che ho letto su AudioReview, direi senz'altro le ESL 2906 (mi pare si chiamino così, sono andato a memoria, perciò se ho sbagliato cotanto nome faccio pubblica ammenda), insomma, le ultime elettrostatiche di casa Quad., purché l'ambiente sia abbastanza grandino..

    Oltre che a Nordata, magari sarebbe interessante chiedere a Giampiero (Giapao) un suo parere in proposito, visto che le ha ascoltate e recensite..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    mixersrl Guest
    Magneplanar MG 3.6

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    quindi , ancora elettrostatiche !

  5. #5
    mixersrl Guest
    isodinamiche

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    scusa , volevo dire non dinamiche !

  7. #7
    mixersrl Guest
    Si perchè sarebbe tosto digerire un passaggio dalle 63 a un diffusore dinamico.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Si perchè sarebbe tosto digerire un passaggio dalle 63 a un diffusore dinamico.

    infatti abbiamo ascoltato le Sonus Gran Piano(modello precedente a questo, che reputo anche migliore), ma non ci siamo !

    quando l'orecchio si abitua ad un certo livello è difficile tornare ai diffusori convenzionali.

    bye

  9. #9
    mixersrl Guest
    Infatti se poi al livello superiore aggiungi la differente tipologia.....

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    quindi conviene ripararle ?

  11. #11
    mixersrl Guest
    questa è solo una questione di amore, se passi alle Magneplanar non è che peggiori anzi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da umby
    il dubbio è sostituire i palnnelli difettosi ( sono 4 per ogni diffusore) o cambiarle ?
    Io le riparerei con moduli nuovi
    senza dubbi

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' anche una questione di costi.

    Bisogna vedere quanto costerebbe la riparazione a fronte del cambio con il nuovo modello.

    Può anche darsi che non ci sia bisogno di cambiare il pannello, magari è solo questione di una accurata pulzia ed eliminazione della polvere dai pannelli, oppure una ricontrollata agli alimentatori.

    Essendo il tuo amico già possessore di una elettrostatica integrale presumo non abbia probemi di installazione, più critici per tale tipologia rispetto alle elettrostatiche con woofer, tipo le Martin Logan, per cui tale problema non si porrà.

    Per quanto riguarda le Magneplanar, ottimi diffusori, però la somiglianza con delle elettrosttiche si ferma alla forma, piatta e non basta questo a farle suonare come una elettrostatica.

    Un ultimo appunto, a Giova3419, l'eventuale parere, che è però già stato espresso nella rivista, per cui credo sia inutile chiederlo anche qui, non andrebbe richiesto a Giapao, ma ad altro forumer; G.P.M. è infatti membro del forum, ma ha un altro nick.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-04-2006 alle 22:49
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Essendo il tuo amico già possessore di una elettrostatica integrale presumo non abbia probemi di installazione, più critici per tale tipologia rispetto alle elettrostatiche con woofer, tipo le Martin Logan, per cui tale problema non si porrà.

    Ciao
    era quà che ti volevo!

    conosci le M.L.Vantage ? costano circa 7K €!

    purtroppo i pannelli non sono sporchi , ma danneggiati , dobbiamo cambiarne 3.

    ho trovato in Germania chi ti ripara/rigenera i pannelli a buon prezzo circa 250€ a pannello, quì in Italia nè volevano almeno 650!

    che ne pensi?

    Andiamo comunque a sentire le M.L. quando arrivano su Roma, il venditore ha detto che prende le Quad ( funzionanti)in permuta.

    saluti

    umby

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ho ascoltato le Summit, le Vantage le ho viste dove ho acquistato le mie Ascent I, ma non le ho ascoltate.

    Credo, viste le catteristiche e il prezzo, che non siano molto dissimili dalle mie, il woofer è più piccolo e sono amplificate, costando un pochino di più delle Ascent.

    Quanto al "rigenerare" le Quad, sono operazioni che mi lasciano sempre un pochino perplesso, è un po' come riconare o cambiare la sospensione rovinata di un altoparlante, si ottiene un altoparlante che funziona, ma le cui caratteristiche non sono più quelle dell'altoparlante originale.

    Se il lavoro fosse fatto direttamente da Quad, in ditta (stesso materiale e stessa tecnica di installazione), OK, altrimenti è solo un ripiego.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •