Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    B&W 703, 704 e Klipsch RF35: prova di ascolto


    Ciao a tutti,
    dopo consiglio datomi sul forum, mi sono recato a Milano da HIFI club, che ringrazio per la grande disponibilità e per l'ottimo centro di ascolto
    FINALMENTE ho potuto confrontare tutte le casse a cui ero interessato, ovvero quelle in oggetto
    Il mio budget era intorno ai 1000 euro per coppia, però se avessi trovato una enorme differenza tra le due B&W uno sforzo forse l'avrei fatto
    Morale, dopo un bel tre ore, in cui ho ascoltato veramente di tutto, da Mozart a Santana, le mie conclusioni sono queste:

    B&W: entrambe ottime nella definizione del suono, le 703 riproducono una immagine che ti sembra di vedere l'ologramma di chi sta cantando, perfettamente al centro e spostato un paio di metri dietro (!!!) alla posizione delle torri, ottime anche le 704, l'immagine è un po' meno precisa, però soprattutto nella classica in molti passaggi la differenza con le sorelle maggiori non si sente, o quasi...

    Klipsch: niente da fare, io ero quasi convinto sulle B&W, ma il mio orecchio vuole le Klipsch... non so se riesco a spiegarlo, le Klipsch "respirano" di più, il suono sarà anche meno definito, meno preciso, ma dove sta scritto che il suono debba essere *preciso*?
    Stavo ascoltando ad occhi chiusi, ad un certo punto li ho dovuto aprire girandomi a destra a circa 100° rispetto al mio punto di ascolto perchè pensavo avessero acceso delle casse dietro (ok, cazzata perchè eravamo in stereofonia, però è stato un riflesso), in pratica il "malefico" tweeter a tromba mi ha sparato contro la parete laterale uno strumento "staccandomelo" dall'insieme... pazzesco
    Ovviamente ho rifatto la prova con le B&W e neanche l'ombra di questo effetto

    Mi viene un dubbio: non è che poi con il cinema sta cosa diventa un difetto? Spostiamoci nella sala dedicata
    Le casse non sono le stesse, ma il paragone c'è: B&W 603s3 vs Klipsch RF25, proviamo un paio di film, il gladiatore e kill bill
    Sarà, ma anche qui le B&W non mi entusiasmano, le Klipsch, complice anche una aggiustatina ai bilanciamenti (ovviamente essendo due sonorità differenti anche come resa va fatto), mi catapultano di più "dentro" il film, il suono è più... più

    Morale, soluzione proposta, dietro mia richiesta di avere 4 torri uguali:

    front e rear Klipsch RF35
    centrale Klipsch Rc35
    eventuale SUB Klipsch RW12 o Velodine CHT10
    Sintoampli ONKYO TXSV803 o DENON AVR 3806

    Cosa ne pensate?

    In ultimo, spiegatemi questa:
    Klipsch RF35
    prezzo di listino 1460
    scontato in negozio 1250 (un po' poco sconto però, va bè...)
    eBay in Italia 1000 (e ci può stare anche se la differenza è già tanta)
    eBay in Germania 599 (ma come c***o è possibile???)

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la mia risposta potrebbe essere scontata, ma mi sembra se non ho capito male ,tu hai già fatto la scelta.
    Io avrei scelto le inglesi,ma è un parere personale.
    Sui 2 sinto ampli nessuno dei due
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da wubix
    Stavo ascoltando ad occhi chiusi, ad un certo punto li ho dovuto aprire girandomi a destra a circa 100° rispetto al mio punto di ascolto perchè pensavo avessero acceso delle casse dietro (ok, cazzata perchè eravamo in stereofonia, però è stato un riflesso), in pratica il "malefico" tweeter a tromba mi ha sparato contro la parete laterale uno strumento "staccandomelo" dall'insieme... pazzesco
    Ovviamente ho rifatto la prova con le B&W e neanche l'ombra di questo effetto

    Ciao e grazie
    Perchè quello strumento suonava dietro nella registrazione?
    Se si, hai fatto bene a prendere le Klipsch. Se no, perchè sei tanto contento di sentire gli strumenti in una posizione sbagliata?

    Se dietro avessi sentito l'ambiente della registrazione, oltre ad essere un mago chi ha effettuato la registrazione anche le Klipsch avrebbero acquistato punti, ma così penso non sia stato.

    Non fraintendermi, anch'io al primo ascolto avevo preferito di molto le klipsch alle b&w. Anzi, le b&w mi avevano proprio deluso. Dopo 2 mesi ho preso proprio le b&w, per me più fedeli e piacevoli da ascoltare, ma con questo non voglio certo dire che sono superiori alle klipsch. E' solo un questione personale. Alla fine mi è piaciuta di più la voce delle b&w e niente più.

    Se ti è possibile fai altre prove, così ci fai meglio l'orecchio. Puoi rimanere della stessa idea come puoi cambiarla.

    A me le klipsch sono piaciute molto con un amplificatore integrato stereo nad, ma non ricordo il modello. Stava sugli 800 euro. L'avevo sentito anche con denon, onkyo e yamaha sulla stessa fascia di prezzo.

    Aggiungo, ti sei preoccupato di tenere la pressione sonora agli stessi livelli? Passando da b&w a klipsch la pressione sonora in favore delle klipsch cambia di molto e questo ovviamente incide pesantemente anche sulle sensazioni uditive.
    Riedito di nuovo: lo so che probabilmente l'hai fatto ma non mi piace mai dare niente per scontato e poi a volte i commercianti spingono dove hanno più convenienza e quindi possono tirare a barare un pochino (non è detto affatto che sia il tuo caso).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-05-2006 alle 18:11

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ricorda un cosa che le b&w mantengono un buon valore nel tempo oltre a non stancarti ad averle in casa
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    la mia risposta potrebbe essere scontata, ma mi sembra se non ho capito male ,tu hai già fatto la scelta.
    Io avrei scelto le inglesi,ma è un parere personale.
    Sui 2 sinto ampli nessuno dei due
    Anche io l'inglese

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Mi avete massacrato :-)
    Premetto che avendo letto parecchio prima di andare ad ascoltare, sono partito quasi deciso per prendere le B&W, le recensioni erano quasi monodirezionali, e quindi era poco più di una curiosità, visto che il braccio di ferro tra queste due marche c'è spesso.
    Le B&W mi piacciono anche esteticamente di più, mi piace anche che siano in legno, e non laminate come le RF35, insomma, sono partito con le Klipsch decisamente in svantaggio
    Il negoziante se devo essere sincero mi ha spinto più le B&W, entrambe le persone con cui ho parlato mi hanno detto di preferirle alle Klipsch
    Il discorso dello strumento laterale (100° è praticamente di fianco, non ho scritto 90° perchè effettivamente la sensazione è stata di *pensare* a delle casse dietro, quindi forse solo suggestione) è corretto, in una orchestra con posizionamento classico le percussioni e i cembali stanno esattamente al lato destro, per cui un direttore d'ochestra li sentirebbe come li ho sentiti io, soprattutto con Mozart
    Poi, non è vero che ho già deciso, son qui apposta per sentire pareri ed opinioni, poi, dato che abito veramente vicino a Busto Arsizio, mi voglio togliere anche lo sfizio di andare ad ascoltare le Royal Device
    Grazie a tutti per le risposte

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Sembrava strano che Bartolomeo non consigliasse le B&W
    Fidati alla fine b&w
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da wubix
    In ultimo, spiegatemi questa:
    Klipsch RF35
    prezzo di listino 1460
    scontato in negozio 1250 (un po' poco sconto però, va bè...)
    eBay in Italia 1000 (e ci può stare anche se la differenza è già tanta)
    eBay in Germania 599 (ma come c***o è possibile???)
    Ciao e grazie
    I tedeschi hanno lo strano vizio di indicare i prezzi per singola cassa mentre da noi si indica il prezzo per coppia

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    modesto parere..
    non fidarti di nessuno se non del tuo ascolto..
    puoi prendere consigli su come effettuare le prove d'ascolto o come provare le casse e su cosa stare attento ma alla fine prendi quello che ti piace di piu e basta
    sulla rivendibilita... non so posso aiutarti..nessuno che ha klip le vende... scherzo.
    inutile dirti che io la mia scelta l'ho fatta....è solo questione di gusto personale, sono due grandi marchi che coprono gusti personali diversi.
    due cose ti posso consigliare nel caso tu decidessi per klip:
    il prezzo è ALTO
    per i posteriori prendi le rb35, sono sufficenti e risparmi. anzi se hai in mente di prendere un buon sub puoi anche valutare di prendere 4 rb75 o 2 rb75 e 2 rb 25... vedrai che spettacolo... imho
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da wubix
    Mi avete massacrato :-)

    Il discorso dello strumento laterale (100° è praticamente di fianco, non ho scritto 90° perchè effettivamente la sensazione è stata di *pensare* a delle casse dietro, quindi forse solo suggestione) è corretto, in una orchestra con posizionamento classico le percussioni e i cembali stanno esattamente al lato destro, per cui un direttore d'ochestra li sentirebbe come li ho sentiti io, soprattutto con Mozart
    Poi, non è vero che ho già deciso, son qui apposta per sentire pareri ed opinioni, poi, dato che abito veramente vicino a Busto Arsizio, mi voglio togliere anche lo sfizio di andare ad ascoltare le Royal Device
    Grazie a tutti per le risposte
    WOW, chi ha registrato quell'orchestra era un genio!

    Almeno personalmente non ti volevo affatto massacrare, ti ho solo riportato la mia esperienza che in buona parte coincide, nel primo ascolto, alla tua.
    Poi è naturale, come ho già detto, che può continuarti a piacere il suono klipsch: sono oggettivamente delle casse che hanno un ottimo suono.
    E' più una questione di gusti che altro.
    Per la questione HT ti consiglio di ascoltare bene le voci. Se puoi tenere il volume alto non avrai problemi di intelligibilità, ma a volume moderato ho notato che le b&w fanno sentire meglio le voci, anche in mezzo ad altri suoni tipo traffico, brusio, mare e sottofondi vari. Per il resto le klipsch sono più performanti in ambito HT rispetto alle b&w, soprattutto nei film ricco di effetti speciali. Anche qui sto parlando di mie sensazioni dopo ripetuti ascolti e di differenze minime (più di carattere che di qualità).

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Ok, grazie di nuovo per le risposte.
    Mi dareste qualche info e consiglio in più per i sintoampli in relazione alle Klipsch?
    grazie

    W

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    A R C A M

    Mario

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    si l'avr300 direi che ottimo, è in arrivo anche l'avr 350
    con le 704 si sposerà bene e non te ne pentirai dopo averle scelte
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    RF5?

    Ciao, anche io non volevo le klipsch, ma dopo averle confrontate a lungo con chario pegasus, magnat, b&w serie 7, le mie orecchie mi hanno obbligato ad acquistare le RF5.
    Visto che ho potuto confrontarle bene anche con le rf35 ti consiglio di fare la stessa cosa.
    IMHO la differenza tra 35 e 5 è abbastanza marcatamente a favore delle rf5. Mentre ad esempio le RF7 mi sono piaciute di meno.
    Il costo è superiore ma sono modelli alla fine della serie quindi secondo me puoi spuntare dei prezzi interessanti in rete.
    Per l'ampli poi puoi risparmiare e andare su un buon sinto con pochi watt e molta corrente (NAD?) Io le piloto con un valvolare da 30watt e non sono mai andato oltre ore 11 con la manopola del volume.

    Ciao
    --- se smetti di imparare cominci ad invecchiare ---

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Ok,
    mi hanno effettivamente proposto (altro negozio) anche il NAD T743 che costa la metà rispetto al denon oppure l'ARCAM AVR250 che costerebbe scontato come il DENON
    Quali sono le differenze principali tra questi ampli?
    TNX


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •