|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Allungare cavi casse
-
30-07-2006, 10:39 #1
Allungare cavi casse
Ragazzi,
una domanda importante che forse vi sembrerà scontata:
per allungare dei cavi delle casse troppo corti, è meglio una saldatura oppure attorcigliarli tra di loro con del nastro isolante..
Grazie a tutti.
limo
-
30-07-2006, 11:31 #2
...oppure un mammuth di buona qualità.
-
30-07-2006, 11:37 #3
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
30-07-2006, 13:10 #4
grazie ragazzi...
in ogni caso la saldatura va bene?
io ho saldato i due cavi uguali e mi chiedevo se la saldare i cavi poteva dare problemi...
-
30-07-2006, 14:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
forse prendere dei cavi della giusta lunghezza
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-07-2006, 15:18 #6
Originariamente scritto da sommersbi
-
30-07-2006, 18:47 #7
esatto obiwan,
avevo comprato 40m di cavo di buona qualità e fatto passare per tutte le canaline della casa... 20m per il surround destro e 20 m per il sinistro... poi non mi sono bastati... allora visto che era molto problematico sfilarli ne ho comprati altri 20m dello stesso tipo e ora li ho saldati..
mi chiedevo se la saldatura poteva dare problemi.... qualche consiglio?
-
30-07-2006, 19:10 #8iaiopasq Guest
ricorda, una cripatura ben fatta è molto meglio di una saldatura
perchè non hai materiale "intermedio",
e il mammut è sicuramente un'ottima crimpatura...
Io taglierei e metterei il mammut...
-
30-07-2006, 23:48 #9
Originariamente scritto da iaiopasq
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-07-2006, 07:54 #10iaiopasq Guest
...anzi, se devo dirla tutta i morsetti da elettricista della Cembre sono ancora meglio visto che stringono il cavo senza danneggiarlo (la vite che stringe nel ammut taglia parte dei filamenti in rame spesso e volentieri...).
Li trovi nei negozi di ateriale elettrico...
-
31-07-2006, 08:09 #11
Per avere una sorta di "continuità" della linea consiglio l'uso di morsetti bifilari, quelli che gli elettricisti chiamano tartaruga.
Se presi di buona qualità riescono a sopperire ad eventuali perdite di segnale.
-
31-07-2006, 08:39 #12
Originariamente scritto da kaljeppo
-
31-07-2006, 08:57 #13
Originariamente scritto da obiwankenobi
Penso derivi dalla forma del morsetto che ricorda vagamente un carapace.
-
31-07-2006, 09:09 #14
Vero...
Non so perchè invece l'altro "coso" lo chiamano mammuth...
-
31-07-2006, 10:39 #15
Originariamente scritto da obiwankenobi