|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: BOSE LIFESTYLE® 18 DVD (da rimpiazzare)
-
16-09-2006, 10:54 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
BOSE LIFESTYLE® 18 DVD (da rimpiazzare)
Indice:
1...storiella
2...dati (utili) ai fini della soluzione(!?)
3...domande
4...conclusioni e ringraziamenti
__________________________________
1)
Salve a tutti,
spero tanto che voi mi possiate aiutare a rimediare alla cretinata che ha fatto mio padre ^^
Pur avendo il disaccordo di tutti (famiglia,tecnici e venditori stessi!) mio padre ha voluto spendere ben 2500€ per un impianto della BOSE (LIFESTYLE® 18 DVD)...
il prodotto, per quanto buono possa essere, è perfettamente inutile a casa mia...
rende bene solo per i film in dolby (aumentando il volume a livelli di cinema) ma per i concerti e la musica (scopo primario dell'acquisto) lascia parecchio a desiderare...
2)
c'e' da dire pero' che la stanza in cui è collegato l'impianto è parecchio ampia (6mx8m) e il posto a sedere principale è a 4m dal canale centrale e a 3m dai surround (posti in linea con l'ascoltatore ma collocati in alto,vicino al soffitto).
Non posso passare altri cavi casa casa o mia madre mi ucciderebbe...
A parte i canali frontali, centrale e sub che,essendo posti nella parete con i mobili, posso essere disposti a piacere(sempre in quella parete)...
il problema sta nei surround che,eccetto soluzioni wifi,possono essere posizionati solo nelle 2 locazioni con staffe a parete, piu' precisamente cartongesso (concepite per le bose quindi ,credo, da sostituire).
3)
pensando di rivendere l'impianto bose a 2000€ (ancora nei negozi è a 2400€), premessi i vincoli del punto (2) e che non vorrei spendere di piu'
vorrei sapere cosa potrei comprare per:
a.. potermi gustare la musica (cd e dvd) dal divano senza dover stirare il collo (o l'orecchio in questo caso) per capire che genere di musica sto ascoltando!
b.. ,all'occorrenza, guardare qualche film (dvd o digitale terrestre) senza dover,per forza, diventare sordo!
(ricordo che con le bose,per poter sentire al meglio gli effetti speciali, devo aumentare il volume a livelli esorbitanti)
c.. ,in caso di festini, poter ascoltare la musica al di fuori della stanza, in una terrazza di uguali dimenzioni (6mx8m)...(credo che per questo dovro' uscire fuori budget e prendere delle casse per esterno)
considerate pero' che il suono dovra' essere limitato alla terrazza e non diffondersi a mo' di discorteca in tutto il complesso!
4)
scusate se sono stato troppo prolisso ma era necessario ai fini di rendervi partecipi della mia situazione mentale e non
Per quanto possibile, ho cercato di rendervi la lettura quanto piu' facile possibie.
confido nel vostro illuminante aiuto!
grazie di tutto!
(soprattutto per la pazienza di leggere tutto!)
-
16-09-2006, 11:43 #2
Passando al punto 3:
considerando a) e b) direi che ti conviene puntare su diffusori a torre per
l'anteriore e rinunciare al subwoofer.
Per l'amplificazione punterei nettamente sull'usato, data la tua predilezione
per la musica.
Un amplificatore stereo e un integrato AV non aggiornatissimo
ma ben suonante potrebbero essere meglio rispetto ad un sintoapmpli AV
nuovo.
Spenderei 600-700 euro di elettroniche e il resto in casse.
Da qui in poi purtroppo, devi prendere tu in mano la situazione.
Ci sono molti marchi che producono oggetti validissimi in quel range di
prezzo, ma l'unica discriminante per decidere sono le tue orecchie.
per quanto riguarda c) non mi pronuncio non avendo capito bene.
Non puoi semplicemente portar fuori le casse che usi per dentro?
-
16-09-2006, 14:25 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
non posso spostare le casse visto ke i fili sono gia' incassati nel muro. L'unica sarebbe di utilizzare dei diffusori wifi...in effetti fuori servirebbero solo da accompagnamento e non mi interessa avere un'elevata qualita'.
Per l'interno è tutta un'altra storia...
ai diffusori a torre anteriori avevo gia' pensato, magari affiancandoli a 2 diffusori da parete per un minimo di surround...
pero' sono totalmente bianco in merito...
vorrei avere qualche consiglio su marche e prodotti da guardare...(sia come ampli che come casse)
se non so di preciso cosa cercare mi perdo ^^
che tipo di aplificatori usati dovrei cercare?
grazie ancora
-
16-09-2006, 17:03 #4
Beh certo, il centrale ed i surround avevo dato per scontato che li
comprassi.
Marche?
Per i diffusori
Chario, Indiana Line, B&W, Mordaunt short, Canton, Monitor Audio,
Jmlab, Mission, Dynaudio, Jamo, e ce ne sarebbero sicuramente molti
altri.
Alcuni di questi marchi però solo sull'usato, che sul nuovo sei un pò
fuori budget.
Amplificatori AV, i classici sono Marantz, Denon, Onkyo e H&K, magari
sull'usato qualcosa di Nad o Rotel (anche per lo stereo), e anche qui
la lista potrebbe continuare a go-go.
Purtroppo devi farti un idea tu girando, altrimenti è come ordinare al ristorante
cosa mangerai per il prossimo anno senza conoscere i piatti e senza averli
assaggiati.
Poi magari ti ritrovi in casa con le cozze fritte al cioccolato
-
16-09-2006, 19:43 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
In effetti...sto riuscendo a fare domande piu' idiote di quelli di "cultura morena"...
quello che mi interessa sentire in effetti non è tanto "prendi questo!" ma "prendi qualcosa che abbia queste caratteristiche!"
faccio un esempio (una delle tante offerte presenti in uno dei tanti volantini distribuiti in una delle tante strade...) :
Sintoamplificatore yamaha rxv359
potenza 5x105 watt,impedenza 6 ohm,7 programmi dsp,sintonizzatore rds con 40 memorie,7 modalita' surround
Kit diffusori 5.1 Audio Pro serie Level
2 diffusori da pavimento frontali level 09: aplificazione consigliata 25-150 watt,8ohm,sensibilita' 90db.
diffusore centrale level 05: amplificazione consigliata 25-150 watt,8ohm,sensibilita' 89db.
2 diffusori surround level 02: aplificazione consigliata 25-150 watt,impedenza 4ohm,sensibilita' 88db.
Subwoofer attivo level 108
potenza 175 watt rms.risposta in frequenza 27-100hz con filtro 50-100hz.
costo: 1299€
personalmente preferisco gli assemblati ai kit cosi' pronti ma una cosa del genere sarebbe buona?
grazie ancora e scusate l'ignoranza ^^
al momento mi potrebbero benissimo dare delle cozze fritte al cioccolato spacciandole per funghetti in salsa rosa
-
16-09-2006, 20:04 #6
Purtroppo, a meno di situazioni particolari, le specifiche (specie di quel tipo)
non ti aiutano minimamente nella scelta.
Specialmente con i diffusori
Non so di dove tu sia, ma ti do la ferale notizia che ti tocca proprio andare
in giro per ristor... ehm, per negozi e ascoltare qualcosa.
Come ti si può dire se per te vale la pena spendere 800 euro per un
paio di casse da pavimento di buona qualità, o piuttosto per un paio
di bookshelf di ottima qualità?
Potresti prendere per poche centinaia di euro un vecchio Marantz,
chessò, il 6200 e vivere felice anche senza l'amplificatore stereo per
la musica, facendoci magari scappare anche i soldi per il sub, ovvero
trovare una differenza tale da farti preferire l'ampli stereo e il
sub dio provvede.
Io personalmente da quel kit starei lontano, ma magari sbaglio.
Gli yamaha di fascia bassa che ho ascoltato non mi sono mai piaciuti,
ma sono gusti.
come vedi, è una strada in salita.
Però il tempo è bello, e i paesaggi sono gradevoli
-
16-09-2006, 20:30 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
Sono di Catania e le giornate belle non mancano mai per girare i negozi...
sfortunatamente domenica mi sono rotto qualche legamento del malleolo, sono in attesa di risonanza magnetica per sapere cosa ho di preciso...comunque tutto settembre non potro' uscire di casa, ad ottobre inizia l'uni...ed addio gita tra i negozi
potro' solo aspettare i rincari natalizi
comunque ho fatto, tempo fa, l'esperimento di sentire l'impianto di presenza...
ma, tra sentirlo in negozio o a casa, la differenza c'e'!
mio padre ha preso il lifestyle della bose proprio perche' era rimasto incantato dalla presentazione in una sala di un hotel qui a Catania (prima ancora in uno di Roma)
-
16-09-2006, 20:34 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
ora che ci penso pero'...
io avrei gia' uno stereo con amplificatore...
assemblato da mio padre 15 anni fa
ma non ne conosco i dati tecnici, so solo questo:
LUXMAN stereo integrated amplifier A-312
KENWOOD stereo double cassette deck KX-W4080
SONY compact disc player CDP-XE310
SANSUI digital synthesizer tuner TU-X119
KENWOOD stereo automatic return turntable system P-26
per la stanza dove è attualmente (4mx3m) va piu' che bene, collegato ad un sub bose e 2 doppi diffusori (360°) sempre bose...
è possibile sfruttare questo stereo cambiando solo i diffusori?
comunque,appena possibile, seguiro' il tuo consiglio e andro' in giro per negozi e ristoranti...
grazie per l'aiuto che mi stai dando ^^
-
20-09-2006, 12:39 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI!!!
oggi sono riuscito a fare il famoso giro per negozi...è stata dura in stampelle ma alla fine l'ho trovato!!!! (al primo colpo!)
come ampi av ho trovato il marantz sr6200 a 350€ (usato dal negozio stesso e con un anno di garanzia)
come casse andro' su delle Mordaunt short...
con 1500€ prendo 5 casse piu' il sub.
anteriori le 906,centrale 905c,posteriori a parete le 903s,sub attivo...che non ricordo...ricordo solo che solo lui costa piu' di 500€
che ne pensate?
mi preoccupano i cavi di collegamento...
22€ bipolare (da moltiplicare x 2 per il bi-wiring) a metro per i canali frontali!!!!!
12€ quadripolare (da dividere x 2 perche' di 4 fili ne passero' solo 2) a metro per quelli posteriori!
oltre alle delucidazioni sui fili...
vorrei sapere se perdo molto utilizzando come lettore cd e dvd il D75 della LG
ASPETTO ALTRI VOSTRI CONSIGLI ILLUMINANTI ^^
GRAZIE ANCORA!!Ultima modifica di Apollion; 20-09-2006 alle 18:47
-
20-09-2006, 14:06 #10
A me non sembra male, le MS non mi dispiacevano.
L'ampli è sicuramente valido.
Per i cavi io abbandonerei il Bi-Wiring senza troppi
patemi.
Un quadripolare da un euro al metro (4x2,5) dovrebbe
risolvere brillantemente la situazione.
Ovviamente da un elettricista, non in un negozio Hi-Fi
-
20-09-2006, 14:47 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
hehe! bello a un euro al metro! :P
iniziavo a pensare di farmi un impianto senta fili ^^
magari dal tizio prenderei solo i connettori a banana
ma riguardo al lettore invece...
il tizio mi vorrebbe proporre lettori da 700€....
credete che l'lg d75 possa andare bene ugualmente??
-
20-09-2006, 16:35 #12
Non lo so, io al momento ho un lettore da 120 euro
-
20-09-2006, 16:49 #13
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Martino
-
20-09-2006, 18:38 #14
Non twistato, nè schermato, purtroppo, come ti dissi
-
20-09-2006, 19:07 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 71
in effetti usare il filo della luce per far passare l'audio non mi entusiasma piu' di tanto
ma d'altronde 22€ a metro è da folli
mi prendo un po piu' filo da 1€ e mi passo il tempo ad intrecciarlo :P