Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 100 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1499
  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Purtroppo dovendoli acquistare negli USA le spese di spedizione verso l'italia più le spese per il reso superano il valore dell'oggetto..
    Io a questo punto sarei quasi per l'andare sul sicuro con gli AURA Pro, ma quel maledetto dubbio sui clarks mi impedisce di procedere (spendere di più per una cosa peggiore non è da me )
    Intanto guardo sulla baia se c'è qualche clarks usato in modo da poter vedere dal vivo di cosa stiamo parlando.. Tra ricerca e sviluppo bisogna investire qui...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Aggiornamento sui miei bass shaker rockwood... Mi cambiano tutti quelli difettosi!!
    Mi toccherà rispedire indietro quelli difettosi ma vabbè, sono felice comunque.

    I 4 bass shaker rockwood funzionanti comunque mi soddisfano e svolgono egregiamente il loro lavoro.. speriamo che i 4 nuovi BS che mi stanno mandando siano ok.

    Così facendo ho molto più tempo per scegliere se acquistare comunque gli Aura o i Clarks (clarks che mi tornerebbero molto utili per lo schienale, visto che sono grossi e sottili.. e magari affogati nei cuscini non faranno molto casino).
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #798
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    I Clarks 209 costano 65€ l'uno più 70€ di spese di spedizione (per due pezzi), quindi 2 clarks 209 spediti costano 200€.

    Se riuscissi ad avere 8 rockwood funzionanti sarebbe il top.. Anche perchè gli AURA Pro all'interno sono identici:



    Certo, l'azienda cinese che produce i Rockwood come controllo qualità fa pena, e gli aura sicuramente sono migliori da quel punto di vista, ma secondo me una volta che da 20 BS rockwood ne tiro fuori 8 buoni... non ci sarà tanta differenza rispetto gli Aura pro

    Invece i clarks 209 sono totalmete diversi e questo modello, a differenza di altri, è montabile anche verticalmente. Quindi per il mio futuro divano accoppierei 8 rockwood a 2 Clsrks 209!
    Sul web molti consigliano anche di utilizzare i clarks insieme agli Aura Pro apposta...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #799
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Anche se sono ormai propenso all'acquisto di due clark TST 209 (e a mantenere i rockwood cercando di averli tutti funzionanti.. tanto non penso che gli Aura PRO siano molto meglio/più potenti.. SE I rockwood funzionano ovvio ) ho trovato anche una new entry nel mondo dei BS... I BEYMA SK07!

    Questa è una loro immagine:



    E questo il datasheet:

    http://profesional.beyma.com/ingles/pdf/SK07.pdf

    Il prezzo è decisamente elevato.. dai 100 ai 150€ l'uno. E la curva di risposta in frequenza è molto simile agli Aura, con la differenza che questo BS è 16ohm, ha magneti in neodimio e dovrebbe essere più potente, quindi questa volta potrebbe essere un prodotto davvero diverso... però sembrano davvero ben fatti e sono acquistabili anche direttamnente in italia.. cosa da non sottovalutare per le spese di spedizione e resi / garanzie.
    Ultima modifica di djufuk87; 09-11-2012 alle 12:17
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #800
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Se dovessi partire oggi da zero, andrei di corsa su un paio di BEYMA. Bei pezzi..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #801
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Hai già avuto modo di vederli in azione??
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #802
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    No, ma il datasheet parla chiaro
    IO uso ancora i 6 monacor comprati due lustri orsono.
    Vanno ancora alla grande. Ma me li rivenderei volentieri per prendermi due di questi nuovi....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #803
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Il datasheet dichiara un 25% di forza in più rispetto agli Aura pro.. ma costano il triplo. Ne vale la pena? Io allo stesso prezzo valuterei se montare 4 aura PRO invece di 2 Beyma
    Comunque sembrano quelli più "professional" di tutti. Datasheet chiaro, costruttivamente sembrano eccellenti.. Strano solo che siano da 16ohm!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #804
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Bassa impedenza significa grande capacità elettrica.

    I due valori da considerare sono il fatto del magnete in neodimio (quindi velocità sensazionale: hai visto il grafico dell'impulso di accelerazione? ), e il picco di forza applicata.
    Dovrebbero essere poderosi...:eeek:

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #805
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Intendi il grafico con la risposta in frequenza? Non ci vedo niente di strano.. anzi.. sotto i 30-40hz fa anche abbastanza schifo (allineato a tutti gli altri dello stesso tipo).
    Sarebbe stato bello averlo più lineare, invece di avere solo un picco così violento sulla frequenza di risonanza.. Per vedere le qualità del magnete in neodimio ci vorrebbe un grafico con la risposta ai transienti, quindi con un'onda quadra in ingresso..
    Comunque così sulla carta è più performante degli Aura PRO, peccato per il prezzo.. altrimenti li proverei!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #806
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    ciao ragazzi.
    ho scoperto da 45 secondi l'esistenza di questi bass e qualcosa...e subito mi è venuta voglia di sperimentarli.
    ma prima di capire quali andare a procurarmi.
    volevo capire realmente cosa sono? come si collegano? ci sono apparecchiature specifiche extra o si adeguano naturalmente al mio impianto (vedi firmia) se si...come?
    li sostituisco al sub o cosa??

    chi mi da una mano a capirci meglio?
    Ultima modifica di Domenico87; 11-11-2012 alle 00:31
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  12. #807
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ci sono 54 pagine di discussione dove viene spiegato tutto...
    A breve comunque vedo di rimettere insieme tutte le informazioni in un'unico post..

    Nel frattempo ieri ho montato i 4 BS rockwood nuovi che mi hanno mandato in sostituzione di quelli difettosi... e finalmente ho 8 BS funzionanti a dovere! 8 BS su un letto da 2 metri (= divano da 3 posti) sono perfetti. Ora ho l'impatto pieno che mi aspettavo, anche se ogni tanto quando esagero mi vanno ancora a fondo corsa... Sto pensando seriamente di fare la soluzione ibrida (proposta da molti anche nei forum USA) clark synthesis + BS Aura (nel mio caso rockwood.. poco cambia).. mi serve giusto un pizzico di potenza in più.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #808
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    sono indeciso se ordinare gli auraoppure prendere i buttkicker

    leggendo alcune recensioni americane sembra che alcuni dicano che il singolo buttkicker funzioni meglio di 4-6 aura; qualcuno di voi ha mai avuto occasione di sentirli entrambi?
    i buttkicker avrebbero anche la comodità di un montaggio più pratico e oltretutto c'è già un kit tutto compreso con amplificatore e piedini smorzanti per il divano.

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    [QUOTE=djufuk87;3696273]Ci sono 54 pagine di discussione dove viene spiegato tutto...
    A breve comunque vedo di rimettere insieme tutte le informazioni in un'unico post..

    no sarebbe una cattivissima idea.... non so voi ma non ho poi così tanta voglia di spulciare 54 pagine di discussione.....
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  15. #810
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Sui buttkicker ci sono pareri discordanti... la maggior parte dei possessori comunque ne è soddisfatto, ma ho sentito altri lamentarsi del fatto che siano meno potenti come effetto degli aura pro posizionati sotto le sedute.. Altri lamentavano anche rumorosità nel funzionamento, soprattutto dopo qualche mese di utilizzo.
    Penso che molto dipenda anche dal divano.. Divani rigidi con sedute/schienale rigidi penso vadano meglio con i buttkicker. Divano meno solidi e con sedute più grosse e morbide penso che vadano meglio con gli aura pro sotto le sedute.

    Io comunque sto dotando di proiettore e diffusori anche la casa dove sono in settimana, ed avendo un letto con le doghe ed un grosso divano da 4 posti in pelle posso sbizzarrirmi con i test! Stavo pensando quindi di acquistare 2 clark TST 209 per vedere come si comportano contro i rockwood (paragonabili agli Aura.. adesso che funzionano) sulla rete, sulle doghe e sul divano.
    Devo quindi acquistare un nuovo amplificatore per i bass shaker da usare nella "nuova" casa.. qualcosa da poco ma che mi consenta di svolgere bene le prove. Le alternative sono:

    1) Compro un finale di potenza economico sulla baia.. qualcosa sotto i 100€ (ne ho trovato uno "professionale" 90+90W rms @4ohm da rack)
    2) Mi autocostruisco un finale stereo in classe D/T in grado di pilotare adeguatamente i BS. sempre sugli 80-90W a canale @4ohm.. spesa prevista sempre 100€ (perchè molta roba la ho già)
    3) Compro un'ampli per SUB tipo il Ciare YSA100 (sempre sui 100€)
    4) Compro un integrato stereo serio (preferibilmente sempre NAD, tipo il C326BEE) usato sui 250€

    Di autocostruire un finale non ho più tempo.. ok che in classe D è facilissimo, ma me lo terrei come ultima alternativa.
    A comprare un finale di potenza sconosciuto sono scettico.. chissà quanto sono veri quei W dichiarati.
    Comprare l'ampli per SUB come il ciare YSA100 sarebbe perfetto.. ma mettere due clark TST 209 in serie mi lascia perplesso
    Comprare un integrato stereo non mi dispiacerebbe.. così lo potrei utilizzare in futuro anche per altro. Però si parla di almeno 2-300€ e al momento preferirei evitare.

    Quindi, come si comporteranno due clark TST209 in serie (4ohm + 4ohm = 8 ohm totali)? I rockwood in serie mi avevano deluso.. avevano poco controllo e andavano a fondo corsa in fretta producendo poche vibrazioni. Collegati a gruppi da 4 (@4ohm totali, impedenza invariata) hanno cambiato totalmente carattere.
    Mi sa che l'unica è comprarli e provarli e poi decidere quale ampli/finale acquistare.. ma qualcuno se la sente di fare un pronostico?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 54 di 100 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •