Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Rimbombo bass reflex

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54

    Rimbombo bass reflex


    Ho già posto questa domanda in modo parziale in un'altra discussione ma non ho avuto risposta neppure in pm. Apro pertanto una nuova discussione destinata a tutti e dedicata esclusivamente a questo interrogativo: inserendo una cassa con bass reflex posteriore (nel mio caso un centrale) all'interno di un mobile chiuso posteriormente rischio che questo rimbombi o in qualche modo disturbi l'ascolto? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    penso proprio di si. Il bass reflex ha bisogno di sfogo per l'aria. meglio sarebbe un reflex anteriore
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    considerato che si tratta di un centrale, se il mobile è abbastanza profondo e quindi la distanza fra il retro della cassa e il fondo del mobile non è striminzita, penso che tu non avrai grandi problemi.
    Magari se dici di che diffusore si tratta, qualcuno più esperto potrà dirti di più.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Eboss approfitto della tua discussione per fare una domanda a tema...spero non ti dispiaccia

    Mi associo alla domanda che è anche di mio interesse...

    Quali sono le migliori casse con bass reflex anteriore?

    Grazie 1000
    Francesco
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da eboss
    Ho già posto questa domanda in modo parziale in un'altra discussione ma non ho avuto risposta neppure in pm. Apro pertanto una nuova discussione destinata a tutti e dedicata esclusivamente a questo interrogativo: inserendo una cassa con bass reflex posteriore (nel mio caso un centrale) all'interno di un mobile chiuso posteriormente rischio che questo rimbombi o in qualche modo disturbi l'ascolto? Grazie a tutti
    certamente. se non puoi fare altrimenti, prova a mettere del fonoassorbente nel condotto.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54
    Il diffusore centrale è il Kef iQ6, è profondo 25,5cm mentre il mobile è profondo 60cm, dunque avrei 34,5cm tra il fondo del mobile e la cassa ovvero il bass reflex.... che dite, può essere sufficente per non creare problemi? Io avevo anche pensato di chiudere il buco del bass reflex infilando un panno di stoffa nel buco... Boh

    Ps: come già chiesto da Luzni che centrale con bass reflex anteriore si potrebbe usare? Oppure anche senza

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.156
    Io ho provato ad inserire il mio centrale nel mobile e...
    Sconsigliatissimo! Nonostante il mobile sia aperto posteriormente il suono non ha perfetto sfogo e si creano rimbombi da far paura, tali da rendere molto più chiuso e cupo il centrale! Per ovviare a questo problema bisogna agire su una corretta riequalizzazione...Solo che alla fine non si raggiungeranno mai i risultati del libero sfogo...
    Questo per mia esperienza...
    Lamps

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    io ho un centrale wharfedale moviestar del kit 70+ ha un bass reflex posteriore ed è in un mobile con una trentina di cm dietro, ai lati la distanza dal mobile è di più ancora.
    Non son ocerto un purista e questo è un fatto, però, complice anche la scarsa potenza di ampli, la piccolezza del diffusore o altro, però non ho rimbombi, o almeno non ne avverto, ma ripeto non sono un purista
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    certamente. se non puoi fare altrimenti, prova a mettere del fonoassorbente nel condotto.
    ciao
    Gianni
    Che inconvenienti comporterebbe tappare il bass reflex in questo modo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da eboss
    Che inconvenienti comporterebbe tappare il bass reflex in questo modo?
    Tanti.
    Il diametro di un tubo di accordo e' funzione dei parametri del sistema. Tapparlo anche parzialmente ne pregiudicherebbe il corretto allineamento e di conseguenza la risposta verso l'estreo inferiore dello spettro audio. Una domanda....... ma visto che hai il diffusore e anche il mobile, perche non fai una prova e ti togli ogni dubbio?

    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54
    In realtà il diffusore devo ancora comprarlo.... a questo punto sto pensando di prendere un centrale di un'altra marca e senza reflex posteriore, però non so con che timbrica mi ritroverò. Forse però non è così importante avere un centrale della stessa serie degli altir diffusori... o no?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    No, lascia perdere e vai con il centrale della stessa serie.

    I quasi 35 cm dovrebbero essere sufficienti per non creare problemi diretti
    al condotto reflex, ma rimane il fatto che un qualsiasi diffusore messo in
    un mobile soffre, come dice CapitanMalva

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    No, lascia perdere e vai con il centrale della stessa serie.

    Infatti.
    E' tassativo

    Ciao
    Mimmo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    No, lascia perdere e vai con il centrale della stessa serie.
    Anche io sono d'accordo su questo.

    In ogni caso i 35cm non sono pochissimi.. E se imposti il diffusore come small (e con questo diffusore mi sembra appropriato) dovresti tagliare le basse frequenze che potrebbero creare fastidi durante l'ascolto.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Purtroppo un diffusore dentro un mobile si sentirà male a prescindere dal tubo di accordo.

    A mali estremi settare su "small" riduce di molto l'influenza del "tubo", in quanto la frequenza di accordo è generalmente più bassa degli 80-100 hz applicati dal "filtro" small e quindi il "suono" che esce dal tubo risulta già attenuato di qualche db.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •