Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Cosa scegliere tra Klipsch RF82 e RF63 ?


    Ciao,
    dopo aver finalmente colto l'occasione ed aver comprato un bel sub RSW12, sto cercando di terminare l'impianto con l'acquisto dei diffusori frontali...
    Sono indeciso tra RF82 e RF63 e vorrei qualche suggerimento, magari da chi ha già potuto sentirle.
    Io le comprerei quasi a scatola chiusa poichè conosco bene il sound Klipsch (attualmente ho le RB35 come frontali, che passeranno poi dietro...) ed anche perchè stavo per comprare le RF35, di cui queste sono la naturale evoluzione.
    Ho sentito dire che se dovessi optare per le RF63 dovrei per forza prendere anche il centrale con 4 woofers perchè l' RC62 risulterebbe troppo sottodimensionato

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Io, già che sei così deciso da prenderle a scatola chiusa, opterei per una bella coppia di RF-5 sul noto sito di aste, versione tedesca.

    Secondo me son superiori a quelle da te elencate ed oltretutto penso che risparmieresti, quindi i soldi che t'avanzano potresti destinarli, se ritieni, ad un centrale migliore; o quello con 4 woofers oppure, come farei io, un bel RC-7 che ha anche gli stessi woofers delle RF-5...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    pienamente d'accordo con Giova....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    confermo l'ottimo prezzo che si ottime per le rf-5, io ho dovuto mollare per problemi di spazio e distanza dalla parete posteriore (e chi li ha 50-80 cm dietro??). se vuoi ti passo il contatto e il prezzo ottenuto in DE.

    adesso sono io indeciso su quali casse a torre scegliere dovendo avere dimensioni piu' contenute, magari le rf-52, ma prenderle quasi a quanto le rf-5 non mi riesce...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Insomma marione, la risposta alla tua domanda:

    "Cosa scegliere tra le RF-82 e le RF-63?"

    è chiara ed univoca: "le RF-5, ovviamente!"
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Sono assolutamente daccordo con voi
    Sono convinto che le RF5 siano degli ottimi diffusori e che la "vera" serie reference anche se vecchia sia superiore ai nuovi modelli...
    infatti proprio in Germania ho comprato (mi è arrivato da meno di una settimana ), facendo secondo me un buon affare, un bel sub RSW12...proprio appartenente al top della vecchia serie reference, e ne sono molto soddisfatto.
    Il problema è che non ho tantissimo spazio disponibile dietro alle frontali e quindi le ottime RF5 sarebbero sicuramente troppo sacrificate (sappiamo benissimo l'importanza di avere tanto spazio dietro.... anche se nella seconda pagina della brochure della serie Reference IV si vedono dei diffusori appoggiati praticamente al muro !!!!).
    Ecco perchè mi sono orientato verso dei diffusori leggermente più piccoli (82 oppure 63) e forse meglio gestibili e meno esigenti a livello di spazio.

    Mario

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma le RF-63 non sono le "nuove 35?" Se sì hanno due woofers da 20, proprio come le RF-5.

    Mi sembra di ricordare che non ci fosse una gran differenza di spazio consigliato dietro ai diffusori tra le RF-5 e le RF-35...
    Anzi, secondo me, avendo le nuove RF un basso più secco e meno articolato (woofer più rigido) è possibile che, per poterlo esprimere al meglio, necessitino di più spazio delle RF-5..

    Insomma, secondo me le RF-5, se posizionate alla stessa distanza dal muro delle RF nuove, sono superiori a queste ultime perché hanno esigenze di posizionamento molto simili...

    Poi certo, bisognerebbe fare delle prove, ma dovendo prenderle a scatola chiusa non avrei dubbi, contando poi che si risparmia anche...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    87
    ciao marione.

    le klipsch sono ottimi diffusori, ma secondo me non bisongna trascurare un aspetto: l'amplificazione e la sorgente (anche i cavi, va..).
    tu che amplificazione hai?

    ti racconto la mia esperienza con le rf-5.

    le ho comprate essenzialmente per l'impianto home theatre e ne sono sempre stato soddisfatto come dinamica e coinvolgimento cinematografico.
    quando però le ascoltavo in ambito musicale stereofonico, pilotate da un marantz sr5400ose + onkyo dv-sp503e, non ero per niente soddisfatto: troppi alti! ma i bassi dove sono? ed il punch? e la dinamica??? stavo quasi pesando di venderle!!!

    poi però ho comprato usato un marantz pm80 (ampli "solo" stereofonico ma in classe A, 20 +20 watts) ed un cd harman kardon hd730. IL SUONO E' CAMBIATO COMPLETAMENTE!!!!! tutta un'altra cosa! ovviamente non le vendo più! e sono soddisfattissimo! ora mi vendo l'onkyo!!!

    tutto questo discorso per dire: attenzione, le klipsch, a prescindere dal modello, sono ottimi diffusori, ma non credo che siano poi così tanto facili da pilotare (come qualcuno sostiene). come tutti gli altri prodotti, bisogna fare attenzione a tutto il sistema.

    ah.. le ho pilotate anche con un ampli valvolare con ottimi risultati!
    saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    87
    mi sono dimenticato di dire che in tutte le prove che ho effettuato ho posizionato le rf5 a circa 80/100 cm dalla parete!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Le klipsch sono "facili" da pilotare se si considera la loro grande efficienza, nel senso che si riescono a far funzionare discretamente già con pochi watt (molto più di quanto si possa fare con altri modelli di diffusori).
    E' ovvio che i watt devono essere di qualità per farle suonare bene
    Io ho un Arcam AVR300, un grande ampli, molto musicale e quindi mi sento tranquillo come amplificazione
    Sono 100 watt VERI per canale con la possibilità (che sfrutterò ) di utilizzare il 6° e 7° canale per biamplificare i frontali, quindi....
    Siccome sul forum ufficiale Klipsch uno degli argomenti ricorrenti è proprio il paragone tra le 82 e le 63, volevo solo sentire anche il parere di qualcuno di noi...
    Ciao

    Mario

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Ragazzi sono anche io di fronte a questo dilemma.... RF-63 o RF-82?????
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle a parità di finale? Quant'è migliore la tromba montata sull'RF-63?? I 16 dovrebbero essere più veloci e dovrebbero legare meglio con la tromba,confermate?
    Grazie in anticipo!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    era una discussione di 4 anni fa... in ogni caso questo dimostra la longevità di questi diffusori!

    cmq melgio le RF-63

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Meglio sotto quale aspetto? Hai avuto modo di ascoltarle?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •