|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Diffusori B&W CDM1 suono inglese?
-
07-02-2007, 13:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 52
Diffusori B&W CDM1 suono inglese?
ho in prova, per un eventuale acquisto, dei diffusori come da titolo ma non riesco a capire una cosa ovvero:
è normale che suonano così diversamente rispetto ad un diffusore "classico"
mi spiego, mi sembrano molto attufate, con alti inesistenti e medi scarsi giusto i bassi sono nella norma per un diffusore di queste dimensioni. in pratica sembra di avere l'impressione di ascoltare i diffusori da un'altra stanza.
ho anche il dubbio che siano danneggiati i TW ma visto che suonano identicamente possibile che si siano danneggiati entrambi in maniera identica?
cos'è il famoso "sound inglese" questo? o forse proprio quella serie ha problemi?
le casse in questione sono queste e sono del '96:
attualmente sono pilotate da un AudioAnologue Maestro 70 e come paragone ho usato delle Thiel CS 1.5
tenx
-
07-02-2007, 16:06 #2mixersrl Guest
non mi rtrovo con quei termini ma vanno comunque pesati in quanto ognuno ha il suo metro....comunque le hai paragonate a diffusori di alto livello e non è per tutti
-
07-02-2007, 18:38 #3
Io ho delle CDM1 NT, cioè la versione nautilus. Hanno il tweeter diverso ma sono esattamente l'opposto di quello che hai descritto tu.
Sono diffusori molto dettagliati con una timbrica aperta ed alti squillanti e definitissimi con un medio-alto incredibile.
Sicuramente migliori della serie 700 e quasi paragonabili alle 805 (del resto hanno gli stessi componenti).
Secondo me non ti funzionano i tweeter!
Ciao
-
07-02-2007, 19:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se ti sono arrivate per posta sono partiti i tweeter,che a una certa età non sopportano sbattimenti.Un mio amico ne ha prese 3 coppie su Ebay e tre tweeter su sei erano andati.Venivano da tre proprietari diversi,e tutti giuravano che erano partite in buono stato.
-
08-02-2007, 09:05 #5mixersrl Guest
....mi sà che gli imballaggi non erano poi così effcienti altrimenti anche quando arrivavano dall'azienda doveva succedere.
Perchè dici ad una certa Età?
-
08-02-2007, 09:16 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da scomed99
Originariamente scritto da Mino Topan
può essere che i TW si danneggiano in modo da ridurre così drasticamente l'emissione?
c'è un modo per misurarli a parte quello empirico dell'ascolto
si trovano come ricambio?
tenx
Fabrizio
-
08-02-2007, 13:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Mi è stato spiegato sommariamente che col tempo si secca la colla del magnete,che si stacca.Ho sentito anch'io che suonavano a volume minimo,poco più di un ronzio.
-
08-02-2007, 16:09 #8mixersrl Guest
...può essere visto che paesi nordici applicarono alla lettera a suo tempo la normativa ecologica sui collanti e all'inizio si sono avuti problemi con i distacchi improvisi delle pasticche al neodimio
-
08-02-2007, 20:54 #9
Mr Wolf,
certo che c'è. microfono per misurazioni, pre e software (tutto circa 150
euri)
-
09-02-2007, 08:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 24
Forse dirò una banalità, in quel caso me ne scuso... Sei sicuro di avere collegato i tweeter? Mi spiego: magari il proprietario precedente li pilotava in biwiring e ha tolto i ponticelli...
-
09-02-2007, 15:54 #11mixersrl Guest
non è per forza una banalità giusta osservazione
-
09-02-2007, 18:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
E speriamo che sia giusta!
-
09-02-2007, 18:17 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da YetiMan
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
intendevo un tipo di misura diretta sul componente, che so tipo con un tester
-
12-02-2007, 20:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Mr Wolf
Originariamente scritto da Mr Wolf
Se parliamo di medie frequenze magari le Thiel sono meglio... Ma le vuoi sostituire con le B&W o ce l'ha il negozio? Perché io mi terrei le Thiel (estetica a parte, sigh...)
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
13-02-2007, 09:06 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 52
la resistenza l'ho misurata e da i canonici 8 Ohm
non sono in vendita al negozio nè le voglio sostituire, sono di un mio amico e sto valutando l'acquisto per un secondo impianto.
ciao