|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Filodiffusione BTicino.
-
16-02-2007, 08:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Filodiffusione BTicino.
Ciao, sono nuovo del Forum e avrei bisogno di qualche informazione.
Sto costruendo casa, ed ho deciso di implementare un impianto a filodiffuzione sonora.
Il mio elettricista mi ha installato quello BTicino, linea Axolute.
In totale, ho messo 14 casse.
Ora, cosa devo fare, una volta che lo vorrò utilizzare?
Che cosa devo comprare?
Vorrei consigli ed anche opinioni relative all'impianto filodiffuzione BTicino.
Ciao e grazie.
Pizza.
-
16-02-2007, 09:14 #2
A completamento dei diffusori la serie axolute prevede anche tuner e amplificazione per l'impianto.
-
16-02-2007, 09:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Non lo sapevo, dove posso trovare info relative?
Cosa ne pensi della diffusione sonora BTicino?
Ciao e grazie.
-
16-02-2007, 09:57 #4
Info sicuramente sul sito della bticino.
I sistemi di diffusione sonora della bticino non saprei come giudicarli, ne abbiamo montati tanti (va molto la living international), ma, come dire, servono solo a diffondere "rumuori", non puoi certo aspettarti un minimo di qualità sonora.
-
16-02-2007, 11:28 #5
Originariamente scritto da kaljeppo
Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
16-02-2007, 11:35 #6
Tutti i più grossi produttori di materiale elettrico integrano i loro prodotti con sistemi di diffusione sonora, la qualità, come accennato, è pessima (parliamo però di marchi molto lontani da i più economici produttori audio).
Se si ricerca un prodotto finale di qualità, magari integrato con la gestione dell'illuminazione bisogna farselo da se o rivolgersi ad aziende come quella dove lavoro, che progettano l'impianto secondo altri criteri.
Ad esempio alcuni clienti ultimamente si trovano soddisfatti con prodotti probose (linea professionale di bose) che progetta direttamente dai propri laboratori sistemi di gestione integrata.
-
16-02-2007, 12:41 #7
ma di che prezzi parliamo? sicuramente non paragonabili a quelli della bticino o di altre aziende simili. In particolare avedo casa di circa 55mq da ristrutturare, devo iniziare a studiare tutti gli impianti, con particolare riguardo l'elettrico e AUDIO/VIDEO
. se mi puoi indicare in mp la tua azienda o altre te ne sarei grato.
LuigiSintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
16-02-2007, 13:01 #8
ti ho mandato mp
-
06-11-2007, 13:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
Mi sono appena iscritto al forum ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto di cui ho bisogno! Devo realizzare la filodiffusione in un appartamento di 6 stanze max 15 mq cad. altezza 3.68 m ribassata con cartongesso a 3.30 m primo dubbio è adoperare altoparlanti da incasso a tetto o altoparlanti a scomparsa a parete, tipo tecnosound 12W da 50 ohm che si mimetizzano nelle placche living adoperando il kit bticino che dà la possibilità di accendere e spegnere l'altoparlante e regolarne il volume da ciascuna stanza!Se adopero gli altoparlanti a soffitto ne vorrei mettere uno a stanza (mono) oppure se adopero quelli a scomprsa nelle placche ne mettere 2 (stereo)! Accetto consigli diversi!