|
|
Risultati da 1 a 15 di 84
Discussione: Consigli su amplificatore HOLLYWOD IMPACT 2000
-
18-02-2007, 21:05 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
Consigli su amplificatore HOLLYWOD IMPACT 2000
salve, premetto che sono totalmete ignorante in materia audio....fatta questa premessa vi chiedo aiuto su un acquisto che dovrei fare...
sto per comperare due casse OMNITRONIC 2522 da 600 watt rms (picco 1200) cadauna, e volevo sapere da voi esperti se con l'amplificatore HOLLYWOD IMPACT 2000 che di potenza e 2x450 watt rms (potenza max 2400 watt) riuscivo ad amplificare queste due casse, e siccome tra un mese devo comperare un subwoofer omnitronic bx 1850 da 600 watt rms (1200 di picco) la mia domanda principale e se l'amplificatore da me sopra elencato e abbastanza potente da reggere il tutto...
aspettando vostre attessimme delucidazioni vi ringrazio anticipatamente...
GRAZIEUltima modifica di obiwankenobi; 20-02-2007 alle 12:18
-
18-02-2007, 21:19 #2
Poichè la potenza erogata dall'ampli è minore di quella supportata dai diffusori (per quanto possano essere veritiere quelle potenze
) non ci sono problemi per la sicurezza degli stessi.
Suppongo che tu li debba usare per uso discoteca o sonorizzazioni live, essendo i tipici prodotti per PA.
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-02-2007 alle 21:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2007, 21:24 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
grazie ma approfitto della tua bonta' e soprattutto della tua competenza...quindi con quello che hai detto mi fai capire che l'amplificatore va bene sia per le casse che per il sub?
cmq l'uso che mi servono e per karaoke in uno spazio aperto ma nn nego che mi piace sentire la musica da discoteca a ad alti livelli, quindi tu mi consigli di acquistare questi prodotti e soprattutto si sentono bene sono potenti? grazie mille per la tua disponibilita' ancora grazie
-
18-02-2007, 22:24 #4
L'amplificatore può pilotare entrambi, però dovrai provvedere al filtraggio dei segnali.
Non mi sembra che quel sub abbia le uscite filtrate per collegare i satelliti.
L'ideale, ed in questi casi è quasi la regola, è utilizzare un crossover elettronico che piloti due amplificatori separati: uno stereo per i due diffusori principali ed uno mono per il sub (o uno stereo per due sub).
Si regola poi opportunamente la frequenza di incrocio tra le due vie ed il gioco è fatto.
Io non "consigliato" tali prodotti, che non conosco assolutamente e di cui ho solo letto alcune caratteristiche in rete per rispondere alla tue domande; pensavo infatti che ne fossi già in possesso.
Comunque credo sia una delle tantissime marche che si trovano in commercio e che fanno prodotti economici per PA, probabilmente made in China.
Saranno sicuramente adatti per quell'uso, che, ovviamente, non ha nulla a che fare con l'Hi-Fi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2007, 23:38 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
scusami ma la mia igniranza non mi fa capire alcuni termini che hai elencato tipo "crussover" in poche parole dovrei comprare un'altro aplificatore? perche se e cosi' non penso che lo faro'...io speravo che sia le casse principali che il sub si collegavano allo stesso aplificatore...e cosi' o meno?
scusami tantissimo la mia ignoranza pero' se possibilmente mi potrebbe spiegare le cose con parole piu semplici...
la rigrazio cmq lei e un grande intenditore grazie ancora...
-
19-02-2007, 00:43 #6
Ritengo che tu debba leggere un pochino sul forum in modo da crearti un mininimo di base, in quanto quello che chiedi richiede il partire completamente da zero, cosa che richiedrebbe parecchio tempo.
Posso dirti le cose basilari in forma molto stringata, poi sta a te cercare le info necessarie ad approfondire la materia o sul forum o in rete.
I tuoi diffusori, quelli che hai nominato la prima volta, riproducono tutta la gamma audio, quindi gli puoi collegare un ampli come quello che hai detto e sei a posto.
Se vuoi inserire un sub come quello indicato, che non ha un ampli interno, lo devi collegare anche lui all'ampli già menzionato.
Però bisognerebbe evitare che le frequenze più basse del segnale che devono andare solo al sub vadano anche ai due diffusori principali.
Per questo serve un filtro apposito, detto crossover.
La maggior parte dei sub passivi (senza ampli interno) hanno incorporato tale filro, si entra con il segnale completo e lo si preleva da una apposita uscita filtrata e lo si manda ai due diffusori principali.
Se tale filtro non c'è allora bisgona ricorrere ad un filtro esterno elettronico ed a un altro ampli per il sub.
Il filtro li piloterà opportunamente.
Volendo puoi collegare tutto assieme, non capita nulla di grave, solo che non è la cosa migliore come resa; devi però stare attento al valore dell'impedenza totale, comunque sono sicuro che queste cose te le può dire il venditore all'atto dell'acquisto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-02-2007, 08:44 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
guarda sei sto veramente esauriente al massimo mi hai aperto la mente come poche persone potevano fare...spero perdonerai la mia insistenza e la mia ignoranza...cerche ro di farmi un po di cultura a audio come tu mi hai uggerito...ti ringrazio tantissimo
grazie...
-
19-02-2007, 10:24 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
scusami ma ho letto che il subwoofer bx-1850 il crussover interno ce l'ha leggi a questo link http://www.proaudiodeejay.com/subwoo...50-p29834.html puoi darmi gentilmete conferma di quello che ti ho detto? grazie mille
-
20-02-2007, 10:38 #9
Sì, quel sub passivo, tipicamente da impianti "live" o "disco", ha un crossover che, tramite manopolina posteriore, consente di impostare la cosiddetta "frequenza di taglio", ovvero gli Hz oltre i quali il crossover taglia il segnale all'emissione del sub...
Ovviamente a monte necessita di un amplificatore mono "adeguato" (magari in classe D) per "muovere" un cono da 18"
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 20-02-2007 alle 10:48
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-02-2007, 11:19 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
grazie del tuo intervento...ti volevo chiedere...quindi con l'amplificatore da me sopra elencato nn lo posso collegare? magari creando un ponte?
naturalmente devi prendere in esame che gia allo stesso amplificatore ci sono attaccate due casse anche sopra elencate....
ti dico questo perche per ora nn vorrei comprare un ulteriore amplificatore capisci?
ripeto la mia gratitudine nel tuo intervento e spero potrai rispondermi anche a questa ulteriore domanda grazie...
-
20-02-2007, 11:26 #11
@ rossella1919:
Il titolo del tuo thread è troppo generico, e il Regolamento richiede che venga impostato a qualcosa di più esplicativo (che magari comprenda il modello dell'ampli).
Ti spiace editare il tuo primo post (click "Edita", e poi "Avanzate"), modificare opportunamente il titolo?
Poi provvederemo noi ad aggiornare di conseguenza anche il titolo del thread.
Grazie.
-
20-02-2007, 11:35 #12
Originariamente scritto da rossella1919
Se devono "suonicchiare" senza dinamica e a volumi non elevati può andare, altrimenti, se vuoi usar l'impianto di potenza, altro non ti resta che un mono solo per il sub...
Questo è il mio pensiero, ovviamente, data la tipologia di impianto che stai per allestire...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-02-2007, 12:13 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
be mi potresti consigliare qualche tipo di amplificatore mono a poco prezzo che vada bene nel mio caso?
-
20-02-2007, 13:47 #14
Un gemello (messo a ponte) dell'HOLLYWOOD Impact-2000 MkII o, al limite, un Impact-1000 MkII per il sub.
Con uno alimenti i due diffusori Left e Right, con l'altro (a ponte) il sub...
Così puoi erogare potenza a sufficienza per non "deprimere" tutto...
C.Ultima modifica di ciesse; 20-02-2007 alle 13:53
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
20-02-2007, 17:43 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
ok grazie mille sei stato veramente un grande un ultimissima cosa so che sto diventanto noioso e sto facendo troppe domande ma vorrei un impianto fatto per bene...ti volevo chiedere:
come amplificatore mi consigli piu di comprare l' "impact 2000"? oppure l' "omnitronic 1500"?
spero mi darai risposte esaurienti anche su questa mia domanda grazie....Ultima modifica di rossella1919; 20-02-2007 alle 18:24