Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135

    Bose Acoustimass 10, da 5.1 a 7.1, si può ?


    Mi balenava in testa una strana idea...a breve sostituirò il mio sintoamplificatore, molto probabilmente con il Denon AVR 2307 (in ballottaggio con il 2807, ma sicuramente uno dei due!), che è un sintoamplificatore multicanale 100W x 7 canali su 8 ohm..lo abbinerò alle mie attuali casse Bose Acoustimass 10 composte da un centrale, due frontali e due posteriori + subwoofer (beh come ogni 5.1 )...se volessi aggiungere altre 2 casse, visto ke ne avrei la possibilità con questo nuovo sinto, sarebbero altre 2 frontali? E secondo voi sarei obbligato a metterle empre Bose o mi consigliate qualkos'altro?

    Grazie!

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Il 7.1 prevede i tre frontali, due laterali e due posteriori.
    Basterà acquistare altri due cubetti, ma vale la pena
    con quel tipo di diffusori cambiare ampli e tutto il resto?

    Che cos'hai ora come ampli?

    Non ha più senso comprarti dei diffusori...

    ...oddio sto per dirlo...
    ...non è politacally correct...
    ...ma è quello che penso...


    ...decenti?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Quindi in teoria mi basterebbe acquistare altri due frontali...ho letto qui sulforum che i diffusori Bose non sono molto apprezzati, come mai?

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Perchè il rapporto tra il prezzo e le prestazioni è tutt'altro che favorevole.
    Nessuna persona di buon senso può pensare
    che degli altoparlantini larga banda da 4cm possano fare tutto il lavoro
    che fanno un midwoofer e un tweeter e soprattutto lo facciano bene,
    poi il modulo bassi è tutto tranne che un subwoofer e quindi è localizzabile...
    Diciamo pure che di diffusori piccoli ne esistono tanti,
    ma che suonano bene veramente pochi, e i BOSE non sono in lista...
    Certo hanno il vantaggio di essere piccolissimi,
    ma il suono e la pressione indistorta che possono generare è direttamente proporzionale,
    solo il prezzo è da diffusore serio...
    Io se fossi in te prenderei un fronte anteriore nuovo, magari CM1 e CMC di B&W,
    recuperi i due posteriori e ti avanza anche un ricambio...

    Poi direi che il passo successivo sarebbe un sub decente
    e l'amplificazione la terrei per ultima proprio...
    Ultima modifica di iaiopasq; 07-04-2007 alle 08:53

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Io consiglierei all'amico Mark di acquistare 2 diffusori bookself tradizionali di qualità da abbinare al sistema Bose : almeno sarebbe il momento buono per rendersi conto sulla propria pelle del perchè non vengono apprezzate
    Non sto dicendo un'eresia: utilizzare i diffusori in legno* per i frontali e per ascoltare la musica in stereofonia come Dio comanda e utilizzarei il sistema Bose per gli effetti surround
    Ultima modifica di Sectral; 07-04-2007 alle 09:03

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Anch'io ho un sistema bose che vorrei implementare, ma la cosa che mi chiedo è se ciò sia possibile. Il dubbio che ho è se all'ampli è possibile collegare altri diffusori. Attualmente le uscite (front, rear e centrale) per i diffussori sono occupate dal sistema bose, infatti queste escono dall'ampli e vanno all'unità centrale che funge anche da sub passivo.
    Mi piacerebbe invece mettere un nuovo centrale, ma poi funzionerebbe ugualmente il sistema bose, ossia rimarebbe soltanto per i canali front e rear.
    Poi vorrei aggiungere un sub attivo, per questo ci sarebbe l'uscita sub disponibile sull'ampli però qui il dubbio è se ciò anche in tal caso non va ad incidere sul sistema bose, poichè ricordo che nei settaggi dell'ampli il manuale delle bose prevedeva di mettere OFF su sub. Spero che qualcuno mi aiuti, magari che abbia fatto lo stesso che ho in mente io e posso sanare i miei dubbi perchè come dice il saggio solo gli imbecilli non hanno dubbi e di questo ne sono proprio certo!!! Buona giornata Fabrizio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Mettete in un mercatino dell'usato le bose , e come vi hanno detto gli altri , comprate un buon fronte anteriore con un sub attivo .....al limite due o quattro cubetti , a seconda dell'ampli che possedete 5.1 o 7.1 , per adesso usateli per gli effetti rear ......non consiglio marchi perché le casse vanno ascoltate ed entra in ballo il gusto personale , al limite si può indicare qualche modello sapendo quanto si può spendere .......

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Mettete in un mercatino dell'usato le bose , e come vi hanno detto gli altri , comprate un buon fronte anteriore con un sub attivo .....al limite due o quattro cubetti , a seconda dell'ampli che possedete 5.1 o 7.1 , per adesso usateli per gli effetti rear ......non consiglio marchi perché le casse vanno ascoltate ed entra in ballo il gusto personale , al limite si può indicare qualche modello sapendo quanto si può spendere .......

    Ciao
    ok infatti è quello che vorrei fare ma la domanda è sempre se togliendo il centrale che attualmente è uno dei cubetti bose il resto del sistema funziona lo stesso. Stesso dicasi per il sub attivo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •