Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Progetto 3 vie ad alta efficienza


    Ciao a tutti. Dopo la costruzione dek box per il mio sub, mi voglio cimentare nella costruzione di un 3 vie ad alta efficienza.
    Visto che già possiedo un altoparlante per la riproduzione dei bassi, ho in mente di comprare: - woofer da 200w; - mid-range da 300/350w; - tweeter a tromba da 300w.
    Se avete suggerimenti sugli altoparlanti sono ben accetti.
    Ho bisogno di aiuto anche nella costruzione del mobile, soprattutto nel volume.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Per le potenze che dichiari (che, spero, non siano RMS, ma di picco) e per il fatto che desideri un tre vie, non vedo altra soluzione che un volume di diffusore di tipo "torre" - "a pavimento".
    Per il carico dipenderà dalle specifiche degli altoparlanti e da come vuoi configurare le pendenze di taglio del crossover...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    La potenza è di picco. Che tipo di criteri devo considerare per la costruzione di una torre? Che altoparlanti mi consigli con quelle caratteristiche che non costino molto ma che diano un suono abbastanza buono?
    Comunque il woofer non deve essere da 200w ma da 400w. E poi per sapere i watt della torre si fa semplicemente la somma dei watt degli altoprlanti?

    Ciao.
    Ultima modifica di ohio; 10-06-2007 alle 15:03

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mmmmh
    dalle domande che poni o dalle riflessioni che fai mi par di capire che hai poco di chiaro in mente...
    Diciamo che ti conviene prima studiare, poi, magari, partire da siti tipo questo...
    Intanto buona lettura e poi a presto qui...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Scusa ma non mi è chiara una cosa. Prendiamo un progetto a caso della ciare, il DR0100, dice la potenza che la potenza massima è 500w, ma se si fa la somma dei componenti si supera di grna lunga questa potenza.
    Vorrei sapere, come si calcola la potenza di una torre?

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Il progetto Ciare che hai scelto ad esempio è un "professional speaker" con doppio tubo d'accordo bass reflex frontale e ha una potenza nominale di 250W (RMS).
    La potenza massima non è la mera somma dei componenti, ma una funzione che dipende dai "tagli" in frequenza attuati dal crossover, dall'impedenza dei driver più ciò che si applica ai morsetti dell'amplificatore... Diciamo che più che potenza sarebbe meglio parlare di "carico"...
    Un altoparlante così, comunque, suona forte, se correttamente (e ampiamente) alimentato...
    Un sound tipo disco o monitor, comunque...
    E non è ciò che propriamente si intende come "torre" o "diffusore a pavimento"...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    Scusa ma non mi è chiara una cosa. Prendiamo un progetto a caso della ciare, il DR0100, dice la potenza che la potenza massima è 500w, ma se si fa la somma dei componenti si supera di grna lunga questa potenza.Vorrei sapere, come si calcola la potenza di una torre?
    E' un po' più complicato della semplice somma:
    il segnale musicale viene diviso dal filtro un tante parti quanti sono gli altoparlanti del tuo diffusore, ma ogni parte avrà una quota di potenza differente, in genere crescente al diminuire della frequenza. nei woofer non filtrati in basso in genere la potenza applicabile è uguale a quella elettricamente sopportabile dal componente e di solito per la cassa si assume come potenza massima quella del woofer.
    Nelle altre vie la potenza massima applicabile al componente dipende dalla porzione di frequenza che dovrà riprodurre, in genere più in alto lo tagli e più potenza reggerà. Non per nulla in genere nei tweeter viene specificata la potenza nominale ma anche la frequenza di taglio consigliata, senza filtro un qualunque tweeter non reggerebbe più di 10W.
    Nel tuo caso devi decidere se far lavorare i tuoi satelliti filtrati in basso, cioè lasciando riprodurre le bassissime frequenze al tuo sub o a gamma intera cioè lasciandogli riprodurre i bassi sino a dove riusciranno ad arrivare. nel primo caso la potenza applicabile salirà notevolmente sarà possibile utilizzare woofer di minore diametro/costo, nel secondo caso la potenza massima applicabile è strettamente legata a quella del woofer utilizzato e quindi sarai costretto ad utilizzare componenti di maggiori dimensioni/costo.

    Una domanda, cosa vuoi farci con questi diffusori?
    Ultima modifica di amrvf; 11-06-2007 alle 11:06

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Grazie della spiegazione molto chiara. Ho intenzione di costruirmi un bel impianto per dare qualche festa ogni tanto. Preferisco la prima soluzione essendo già in possesso di un sub che offre prestazioni abbastanza buone.
    Un consiglio sugli altoparlanti da comprare considerando che per loro ho solo 100€ al massimo 150€.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Vi prego aiutatemi

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    woofer da 200w; - mid-range da 300/350w; - tweeter a tromba da 300w.
    Guarda...non vorrei essere troppo schietto, ma con la cifra che hai indicato altoparlanti del genere non li troverai mai

    Prova dare un'occhiata ai diffusori della "gemini"...è sempre stata una marca molto economica

    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da ohio
    qualche festa ogni tanto. Un consiglio sugli altoparlanti da comprare considerando che per loro ho solo 100€ al massimo 150€.
    sono pochi, di soli altoparlanti un progetto ciare per una coppia di satelliti economici (es. il PR020) ti costerebbe oltre 200 euro.

    Se è per fare un po' di casino ogni tanto puoi prendere su ebay.de qualche cassa cinese di tipo pro già pronta, ne trovi di tutti i prezzi, vai su: Audio & Hi-Fi -- PA-Systeme & Beschallung -- PA-Boxen.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Visionando un po il sito di Teleprodottistore sono riuscito a trovare qualcosa, ditemi che ne pensate:

    - Tweeter a tromba Eminence APTI50 da 100 wrms costo 38€;
    - Mid-range Ciare PM203 da 300w costo 60€ o Eminence BETA12lt da 250 wrms costo 75€
    - Woofer Eminence BETA8 da 225wrms costo 63€ o Eminence BETA10 da 250 Wrms costo 68€

    Se al posto del tweeter a tromba metto un tweeter normale, ad esempio il TW50 della Boss, cosa cambia?

    Ciao.
    Ultima modifica di ohio; 12-06-2007 alle 09:11

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Vi prego raga ho bisogno del vostro aiuto, rispondetemi

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •