Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188

    AIUTO su potenze casse e definizioni basilari


    Salve,

    vorrei porvi alcune domande su:

    potenze dichiarate e simili cosa significa:

    sistema 2 vie?
    che differenza ce tra potenza d'ingresso musica e DIN??

    inoltre come faccio a sapere se posso mettere le seguenti casse al posto delle seconde attaccate all'ampli sotto riportato?

    CASSE che vorrei usare
    casse 2 vie
    impedenza 6Hom
    potenza IN HIGH 30W musica 15W DIN LOW 60W musica 30W DIN
    liv pressione suono uscita 85db/W 1,0m

    CASSE ora collegate all'amplificatore
    ce solo scritto
    impedenza 6hom
    handling power 30-80W

    l'amplificatore che vorrei collegarci dovrebbe avere su ogni canale (sintoamplificatore home theater) potenza (RMS) 50W


    vi servono altri dati per una risposta?

    se li collego posso alzare a piacimento o posso rischiare danni? e se si perche?

    grazie e scusate per le domande da neofita...
    Ultima modifica di Hom75; 18-08-2007 alle 17:45

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    non riesco a credere che nessuno abbia il tempo di darmi almeno una definizione da professionista...

    e non vorrei neppure ipotizzare che non lo sappiate...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse non è una questione di tempo o voglia, ma solo di chiedere cose ormai dette e stradette, per le quali basterebbe perdere un po' di tempo a fare qualche ricerca sul forum, come anche richiesto dal regolamento.

    Molto brevemente.

    2 vie significa che il diffusore ha due altoparlanti: uno (woofer) per i bassi e i medi e uno (tweeter) per gli alti.

    Le definizioni di potenza musicale, DIN o altre più o meno di fantasia, sono vari sistemi studiati per poter scrivere dei valori a volte molto più elevati del vero.

    Con musicale si suppone che un diffusore possa, per brevissimi istanti, come nella musica, sopportare potenze elevate, che non riuscirebbe a sopportare in regime continuo.

    La DIN parte da altri presupposti un pochino più tecnici, ma ora non molto utilizzati.

    Puoi intercambiare i due tipi di diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    aggiungo a quanto già detto che il valore della potenza dichiarato nelle casse spesso è solo uno specchietto per le allodole. Quel numeretto espresso in watt viene spesso inteso come "potenza" del diffusore, ma essendo questo un elemento passivo, di potenza ne ha ben poca. Un po come le gomme delle automobili che dichiarano 250km/h: a 250km/h ti garantiscono l'affidabilità, ma è pur sempre il motore dell'automobile a spingere l'auto fino a questo limite. Un'altra cosa che spesso viene fatta è quello di vincolare le proprie scelte in base alla potenza dichiarata dell'amplificatore e quella dichiarata dai diffusori: in linea puramente teorica sarebbe anche corretto, ma all'atto pratico lascia il tempo che trova.
    in tal senso consiglio questa divertente lettura: http://www.tnt-audio.com/adeste/audiofil.html

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188

    grazie per ora avete tolto alcuni dubbi.. ma continuero comunque le ie ricerche grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •