Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Chi conosce ESB dcm?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    Chi conosce ESB dcm?


    Non trovando niente che mi soddisfi quanto le mie ESB, sto pensando di autocostruirmi due casse a misura per il mio salotto, adoperando Mid e Twiter delle mie ESB.
    L'unita Mid-Twit é la conosciuta Uma 251 e pensavo di abbinarci un Woofer Ciare Hw 202 in cassa chiusa.
    L'unico dubbio che ho, riguarda la sensibilità del Woofer:

    Avendo mid e twiter sopra i 90 db, temo di sbilanciare il suono verso medio alti ,visto che il woofer é 88db e lavora in sospensione pneumatica.
    Mi sarebbe utile sapere, visto che non riesco a trovarlo, il valore di sensibilità che ha il woofer delle ESB dcm 2010.
    Se qualcuno lo conosce........ e se ha anche qualche altro dato ne sarei enormemente grato.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Scusa, se proprio vuoi cimentarti nell'impresa, (non credo, comunque, che riuscirai ad ottenere lo stesso risultato acustico delle tue ESB originali per tutta una serie di ragioni progettuali) perchè non scrivi o telefoni a ESB ?
    Ciao

  3. #3
    mixersrl Guest
    saresti capace poi di lavorare con i filtri......?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Pensavo, di utilizzare i soliti crossover delle dcm.

  5. #5
    mixersrl Guest
    sarebbero sballati nei valori

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Non so se anche questa serie è stata progettata dal grande Giussani, Comunque potresti contattarlo.
    Per quanto ne so è impeganto ora nel settore solo per diletto, e potrebbe darti ben più di un semplice consiglio.
    http://www.renatogiussani.it/

  7. #7
    mixersrl Guest
    ...mi pare che solo sulla serie 7 c'era lo zampino di Giussani

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Gli ho scritto appena letto il vostro consiglio e sono in attesa di risposta..

    Comunque, mi pare che l'unità Uma ESB corrisponda come dati ad alcuni altoparlanti Ciare, quindi sono fiducioso per la compatibilità.
    Al massimo comprerò un crossover Ciare adatto per sosp.pneumatica usato da loro per alcuni progetti.

  9. #9
    mixersrl Guest
    ...non esiste niente di adattabile tra i crox Ciare

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    L'HF 320 della Ciare, viene proposto dalla stessa casa costruttrice per un progetto a cassa chiusa, con il woofer hw202, proprio quello che pensavo di usare.
    Intanto provo, poi ad attenuare sono sempre in tempo!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    ...mi pare che solo sulla serie 7 c'era lo zampino di Giussani
    Anche la serie DCM è opera dell'Ing.Giussani:

    "La persona che mi sostituì in ESB quando io a fine 1984 passai a lavorare a tempo pieno ad Audio Review (che avevo contribuito a far nascere e crescere fin dal 1981) fu l'Ing. Franco Sorino (mio ex collaboratore ad A.R.), che sviluppò per alcuni anni tutti i prodotti ESB, dal 1985 in poi. Certamente i componenti dei modelli della serie 7 già esistenti quando io li lasciai non furono cambiati. Mentre non so nulla di quelli delle 7/08 a quattro vie (le mie erano a tre) come pure di tutte le altre casse delle serie che non siano le LD-NG, 7-DSR, DCM, CS, QL, Harmony, FX."

    (tratto dal sito www.renatogiussani.it)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •