Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    b&w cm Vs dynaudio audience


    salve ragazzi, grazie ad un incidente dovrei essere risarcito con qualche euro e dopo alcune sedute di ascolto fatte la primavera scorsa sto ancora a sfogliare la margherita per decidermi su cosa acquistare per il mio impiantino: esigenze mie: camera da letto non grande (11mq) rettangolare, tv lcd da 32 alla base del letto, l'impianto servirà per vedere qualche film, vedere tv, sentire ogni tanto un pò di musica (il tempo a disposizione è poco), al momento, per diluire la spesa pensavo per iniziare questa configurazione:

    1- marantz sr 4001 con b&w cm1 + cm centre poi il resto
    2- marantz sr 4001 con dynaudio audience 42 + canale 42c ( il centrale + piccolo della dynaudio ha solo 1 medio e tw) poi il resto.

    secondo voi quale è la configurazione + musicalmente sopraffina?
    io sono un estimatore della dynaudio, in macchina ho installato un due vie con dynaudio md100 + mw 160 GT e suonano molto da audiofhile
    la dynaudio non la si scopre oggi, ma dll'altra parte ho visto che il cm1 è recensito molto bene da tutti e poi vedendo la costruzione, i diffusori, i filtri, il cabinet, ecc..., ho sentito sia le cm1 che le cm7 che le dynaudio ma inluoghi diversi e con ampli diversi e in tempi diversi quindi impossibile fare un raffronto, ricordo solo che suonavano bene

  2. #2
    mixersrl Guest
    Le Dynaudio sono esigenti nel pilotaggio....nella tua configurazione almeno per i frontali dovresti abbinarci un buon ampli dotato di pilotaggio adeguato ad una bobina Hexatech come quelle delle Audienxe.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    si sarebbe un up grade futuro quello di un ampli a due canali, ma volevo sapere del centrale dynaudio con un singolo medio anzichè doppio, si perde in qualcosa?

  4. #4
    mixersrl Guest
    non lo ho mai provato il centrale loro.......

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Premetto ch enon conosco le Dynaudio ma se come dice Antonio necessitano di molta corrente per dare il massimo allora meglio che il centrale abbia solo un cono anzichè due..ne guadagna di sicuro anche in considerazione che si tratta di un centrale (credo)....smentitemi se sbaglio!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    A mio personale gusto il centrale Dynaudio è semplicemente ottimo e uno fra i migliori, nella sua categoria, mai sentiti (audience 42c).

    Se proprio si desidera c'è il 122 c, ma sempre IMHO preferisco 42c.

    Il problema è solo e sempre il solito:

    per farle funzionare come devono e non latrare alla luna disperatamente serve una signora e ripeto signora amplificazione. Il che implica una profonda revisione delle tue ipotesi attuali.

    Diversamente il buco nell'acqua e i soldi buttati divengono una certezza.........

    P.S. Per qualcosa di più facile, meno costoso ma assolutamente da non sottovalutare vai ad ascoltare delle Aliante NOVA. Poi mi dici.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ciao brunny, cosa consiglieresti come amplificazione?l'idea del marantz nasce dal fatto che l'impatto non mi serve, la stanza è piccola, i film li vedo ma li sento a volumi non elevati, e la qualità prefererei spenderla per un integrato a due canali da comprare + avanti per sentire musica visto che quelli in multiamplificazione non hanno qualità elevata se non spendendo moooolti + soldi. la serie audience l'hai sentita? possiede qualcosa? è vero che hanno timbrica soppraffina?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Con Dynaudio sono troppo di parte. E quindi non voglio indottrinare nessuno.

    Ti dico però due cose, tu prova e poi mi dici:

    per due canali:

    prova Dynaudio 52 o 62 e Unison Unico SE.

    Cinque canali:

    prova 4 Dynaudio 42 (meglio se 52) e 1 Dynaudio 42c. Assolutamente pre + ampli. Ampli non meno di Rotel RMB 1075 (per non andare su cifre esagerate), quasi brutale è un pelo analitico che si stempera nelle Dynaudio e pre che vuoi tu, ma propongo Arcam o Atoll o Nad (sempre per non andare su cifre di altro spessore).

    Ripeto tu prova un ascolto, poi mi dici.

    Di nuovo P.S.:

    guarda che questa di Dynaudio è una strada che dà soddisfazioni enormi ma non è semplice e non è regalata. Rileggiti il mio P.S. di prima e fai qualche prova con quel diffusore, anche con il Marantz. Sarebbe tutto più facile.......

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    girando qua e la ho scoperto questo interessante articolo

    http://www.audiogamma.it/upload/prov...03_SUO_356.pdf

    è possibile crearsi, al posto di un ampli multicanale collegato ad un pre a/v collegare + ampli a 2 canali in questo caso ottimi rotel rc 03/06, la dinamica aumenta e la spesa di 3 ampli sarebbe inferiore al multi amp. colegandoci anche un pre si coniuga la qualità anche per la musica. ora l'investimento sarebbe notevole però lo si può fare per gradi, si compra il pre + ampli per musica, succesivamente un pre a/v ed altri ampl. e così via. nell'articolo viene menzionata un'altra possibilità e cioè togliere dalla catena anche il pre a/v comprando un dvd con incorporato pre a/v, ora vi chiedo marca e modello di dvd con decodifica incorporata in cui posso collegare + amplificatori, verrebbe fuori una catena in multi amplificazione dal costo non eccessivo e dalla resa notevole, che ne pensate? naturalmente ampli rotel e cassa dynaudio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    bene........dopo infiniti dubbi, perplessità e dopo aver ascoltato parecchie configurazioni e marche......ho ordinato le b&w cm1 che verranno pilotate con il 90% dal marantz sr7001.

    la + grande perplessità che ho notato in questi mesi di ascolto è che per ascoltare decentemente un pò di musica bisogna spendere un bel pò di dindini . come vedete nel 3d aperto erano in lizza due marche prestigiose la dynaudio e la b&w. in assoluto la dynaudio per i miei gusti sono risultate quelle meglio suonanti, riporto le mie considerazioni:

    1- dynaudio audience 52 se (le migliori nella categoria 1200-1500euro) voto 9 suono come lo intendo io ( ampli AN maestro)
    2- dynaudio 42 ( voto 8) voci vellutate e coerenti ma le 52 se suonano molto meglio ( ampli AN maestro)
    3- b&w cm7 (voto 7,5) sentite l'anno scorso non mi sono dispiaciute
    4- b&w cm1 (voto 7) unico difetto la poca sensibilità e il basso abbastanza invadente, spariscono letteralmente spero che non siano affaticanti (ampli pre+finale classe)
    5- b&w 705 ( voto 7-) suono + monitor, voce meno calda stranamente com meno basso delle cm1 ma + arioso e dinamico (ampli pre+finale classe)
    6- chario siluette 200 (voto 7-) (ampli a valvole da 1500 euro)
    7- b&w 683 (voto 6/7) troppi bassi suono meno arioso e aperto suono + grezzo meno definito (ampli pre+finale classe)
    8- focal 714v (voto 6,5) (ampli a valvole da 1500 euro) le focal chorus le ho sentite in due posti differenti ma non mi hanno convinto

    buget permettendo avrei preso sicuramente le dynaudio 52 SE, ma costano troppo, e quindi ho dovuto scegliere tra le cm1 e le audience 42, alla fine ho scelto le b&w perchè le 42 sono il primo passaggio per entrare nel mondo dynaudio mentre le cm1 sono ad un livello già + avanzato nella scala b&w e poi considerando che vedrò + film ed ogni tanto sentirò un pò di musica mi è sembrato il miglior compromesso.
    considerazione finale, alla luce di quello che ho sentito, con un buget di 1000-1500 non prenderei mai una cassa tower con 6-8 altoparlanti, con quella cifra riesci a mala pena a comprarti un book self a 2 vie semplice con componenti di qualità, se vuoi sentire musica con la M maiuscola altrimenti ti accontenti di sentire suoni
    che ne pensate del mio papiro resoconto? sono troppo esigente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •