Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Quanto conta la sensibilità (dB)


    prendendo diffusori di pari livello, quanto è importante la sensibilità?
    Tralasciando la differente timbrica di ogni produttore, un diffusore con 84dB necessità di un'amplificazione di più alto livello rispetto ad un diffusore da 94dB per "sentire" le stesse cose?

    Volume a parte (sicuramente più elevato sulle 94dB a parità di "rotazione manopola", un diffusore con maggiore sensibilità si dice sia più facile da pilotare.
    Che vuol dire? si sentono "più cose" anche con un ampli scarso?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ultima modifica di Girmi; 18-10-2007 alle 14:19
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    Che vuol dire? si sentono "più cose" anche con un ampli scarso?
    No. Significa che ci vuole maggiore potenza dell'ampli per avere la stessa pressione sonora.

    Poi.. in effetti.. leggendo i links di Girmi troverai un sacco di info interessanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    L'argomento è alquanto complesso,ed è difficile da spiegare in poche righe,qualcuno più esperto di me te lo potrà spiegare meglio,cmq,a grandi linee,
    sensibilità non è sinonimo di qualità o fedeltà sonora,facendo il solito paragone con le
    automobili,è come montare il solito motore (amplificatore) su un auto da 1000kg o un auto da 2500kg,a parità di potenza del motore quella da 1000kg avrà un accelerazione nettamente maggiore.
    Tradotto in campo audio,per avere lo stesso volume di ascolto sarà necessaria un amplificazione ad occhio e croce quasi di potenza tripla o quadrupla.
    A mio avviso non basta ruotare la manopola dell'amplificatore,anche perchè più si spinge un amplificatore all'limite delle sue possibilità e peggio suona.
    Concludendo,se si ha intenzione di optare per dei diffusori a bassa efficienza bisogna mettere in conto anche una bella spesa per quanto riguarda l'amplificazione.
    Amplificatori da 200-300w e più che suonano bene non sono proprio economici.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    x Girmi

    ci credi che ho anche fatto delle ricerche nel forum prima di aprire un nuovo thread?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Anche per titolo?
    Io la faccio sempre per prima.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    cavoli!
    la restrizione "solo per titolo" l'ho scoperta adesso...

    comunque i miei complimenti, ho letto i post che hai elencato e sei/siete veramente gente che ne capisce!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •