Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    Posizione dipolari come surr.back


    Come da oggetto,ho acquistato una coppia di "Wharfedale WH-20" dipolari.Ho scelto i dipolari e non i diretti per evidenti mie limitazioni di spazio,prescindendo che sono IMHO piu' adatti,vista anche forma della mia camera.La domanda e' questa.Posso applicare la coppia di WH-20 poco piu' indietro dal punto di ascolto,anche se precedono i surround posteriori,sempre con altezza proporzionata al punto di ascolto,giocando cosi' di "riflessioni" con le pareti laterali?Oppure mi conviene metterle dietro i surround anche se la distanza tra i due sarebbe molto poca?

    PS.Ho postato alcune foto per rendere l'idea,nel caso non mi fossi spiegato bene

    Legenda:In rosso dove vorrei posizionare i surround back dipolari.
    In giallo gli attuali diffusori surround posteriori.


    Attenzione:Mi scuso per il disordine ma sono in pieno upgrade d'arredo.Purtroppo non e' una camera grande,ma regala delle dolci soddisfazioni.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di fpnet; 07-02-2008 alle 21:17
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    piccolo Up
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Intanto fossi in te darei un'occhiata alla disposizione consigliata per l'HT, ne trovi a bizzeffe di siti in cui consigliano la disposizione.

    Inoltre mi sembra di ricordare che i surround back "direzionali" sono proprio posizionati vicini se non erro.

    Oppure potresti provare a mettere i surround normali ed 1 dipolare dietro e settare l'ampli con 1ch surround back...

    Prov, prova, prova... fatti aiutare da qualcuno, un tuo amico; ma solo tu sai come si riflette il suono in camera tua...

    Prova a mettere i dipolari come surround ed i direttivi come surr.back, invertili ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    L'unica soluzione che mi sembra sensata è mettere i dipolari sulle pareti laterali perfettamente in asse con le orecchie dello spettatore o al massimo poco più indietro a 160/180 da terra e le altre due casse come surround back alla stessa altezza con supporti da parete.
    I canali posteriori dipolari fanno poco, infatti chi ha 4 dipolari come surround e surround back utilizza i laterali in dipolo e i posteriori in monopolo (certo, non tutti i dipolari hanno questa caratteristica di funzionamento)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    Grazie per i VS. consigli.Naturalmente per forza di cose sono vincolato nel seguire una precisa collocazione dei diffusori.Credo che l'unica configurazione,visto che questa e' anche la mia camera da letto/studio,sarebbe di mettere i dipolo poco dietro il centro del punto di ascolto (come surround back 7.1) e lasciare gli attuali direzionali che vedete in foto nella stessa posizione.Giocando di riflessione con i dipolo dovrei ottenere IMHO una discreto risultato.

    PS.Purtroppo sono vincolatissimo e limitato dalle misure della camera.

    @ sevenday:gia' fatto,volevo ulteriore conferma.
    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di fpnet; 20-01-2008 alle 00:24
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Scusami, ma i surround back servono a ricreare un centrale posteriore, se ci metti dei dipolari in una posizione laterale che diavoleria credi ti venga fuori? A questo punto metti pure i side surround dietro così la prima volta che ti ritrovi un panning audio fronte/retro o retro/fronte, tipo aereo che atterra o elicottero che passa sopra, invece che ricreare il giusto movimento ti sembrerà di avere una zanzara impazzita sopra la testa...non ti capisco...
    Forse se postassi una piantina della sala sarebbe tutto più chiaro, dalle foto si capisce solo che hai le pareti affollate...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...metti i dipolari come surround ed i direzionali come surr. back... e neppure lontani tra loro (come già detto)... Oppure l'unica alternativa è mettere 1 solo dipolare al centro settando surr.bach su 1 ch...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    Cerchero' di postare piantina e foto per farvi meglio rendere conto.
    La situazione non mi offre' molte alternative,per una questione di spazio.
    In principio avevo anch'io pensato di mettere i dipolo di spalle,quindi anche se di poco,dietro i surround.Poi,da qualche parte,avevo letto che i dipolari ,giocando di riflessione,potevano anche essere posizionati al centro del punto di ascolto,magari poco piu' dietro.Comunque,anche mettendo i dipolari come surround e i direzionali come back,il problema resterebbe,dato che ho giusto 1 metro di distanza tra le due coppie di diffusori.Cerchero' al piu' presto di postare le foto intere della mia "living-room".Vorrei piazzare tutte e due i dipolari,completando il 7.1.
    Mettere solo un dipolo,IMHO,mi sembra un po' un controsenso..

    PS.Da tenere sempre presente che in questa camera ci faccio tutto,tranne i bisogni e cucinare.Non essendo quindi una sala dedicata,e' molto difficile,viste anche le complicanze della stessa,piazzare in modo assolutamente sensato i dipolari in questione.Sto cercando di "ottimizzare" il tutto.
    Purtroppo la ragione e' limitata dallo spazio!

    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di fpnet; 20-01-2008 alle 20:11
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Di nulla...cerchiamo di darti una mano; ma è difficile per noi al di fuori della stanza...

    Le caratteristiche di istallazione "standard" le devi sempre adattare al tuo ambiente...considerale un punto di partenza, poi i mobili, le distanze, le tende ecc fanno la differenza.

    Semmai prova le varianti con la stessa traccia audio. Poi facci sapere le tue impressioni con le varie configurazioni (pro e contro) e si guarda di trovare il miglior compromesso...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    ok.domani posto anche delle foto intere della camera.Purtroppo,causa misure esigue della stessa,sono costretto a combattere letteralmente con fisica,dinamica e quant'altro per ottenere un risultato per lo meno sufficiente.

    Grazie

    Ciao
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    Posizione dipolari

    Dunque,causa stress vari,posto in ritardo altre foto,sperando di rendere al meglio l'idea.In allegato ci sono tre scatti,con i lati della mia mini-camera e la parete posteriore.Adesso,mi consigliate di piazzare i dipolari al centro facendoli fungere come surround side,invertendo gli attuali surround side in back,oppure installare i dipolari nella parete posteriore,dove e' giusto che stiano,rimanendo invariati gli attuali surround side evidenziati dal cerchio giallo?
    Preciso che tra il cerchio giallo ed il quadrato rosso ci sono scarsi 2 metri.

    @ iaiopasq :

    Per quanto e' piccola la camera i "side" praticamente sono gia' indietro..guarda un po' gentilmente queste altre foto.Grazie

    L e g e n d a:
    Rettangoli rossi=posizioni virtuali dei dipolo.
    Cerchio giallo= posizione degli attuali surround,che in caso di sistemazione dei dipolari al centro,passeranno in back,sempre nella stessa posizione.Purtroppo ripeto,ho davvero troppo poco spazio e quindi ho molti vincoli, sia fisici che di "fisica"!

    Grazie!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di fpnet; 02-02-2008 alle 01:31
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    uppino...

    piccolo Up

    PS.Tutti i Vs. ragionamenti sono logici,ma purtroppo devo fare i conti con il risicato spazio che e' praticamente quasi nullo:la camera e' troppo,troppo piccola,quindi non posso "operare" come da "specifiche" e/o giu' di li' !

    Grazie cmq!!
    Ultima modifica di fpnet; 05-02-2008 alle 19:48
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io fossi in te venderei i dipoli ed acquisterei dei diffusori normali. Li metti come surround e come surr. back... La vedo la soluzione migliore.

    Pigiare in quella stanza dei dipolari in poco spazio non la vedo una gran cosa...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    Li metto dietro,alle spalle!


    Li ho presi adesso,pochi giorni fa'! Poi guarda che se anche il 605 non e' certificato THX,i dipolo sono consigliati nelle configurazioni 7.1.
    Io comunque li piazzo dietro,come consigliato anche su la maggior parte dei manuali.
    Le "riflessioni" del suono con i dipolo faranno il resto,almeno spero
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •