|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
20-01-2008, 13:21 #1
Conoscete i diffusori Jamo? avrei bisogno di un parere...
Ciao a tutti,
cerco informazioni a riguardo dei diffusori Jamo.Non riesco a trovarli per fare una prova di ascolto,quindi i vostri pareri saranno importantissimi!
Sapete dirmi che tipo di caratteristiche sonore hanno? Ovviamente lo so già che bisognerebbe vedere il resto del sistema e l'ambiente,ma penso che ogni diffusore abbia delle sue caratteristiche personali...
Per esempio adoro la trasparenza e la precisione delle Boston VR,ma costano un pò troppo per me...
Avrei visto un bel sistema della Jamo,l's 606 hcs...
Esteticamente sono bellissime,ma a livello sonoro non le conosco.Potete aiutarmi per favore? Suonano chiuso o aperto? sono precise e dettagliate o più pastose? suono caldo? insomma,quello che potete,grazie
-
20-01-2008, 16:34 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- PIACENZA
- Messaggi
- 64
Ho avuto occasione di ascoltare il modello D450(in seguito ho scoperto che faceva parte di un sistema H.T.,attualmente non a listino)diffusori da pavimento a tre vie,costo 1500 (solo le due torri),presso un negozio di Milano.
Mi erano piaciuti molto,reggevano il confronto con B&W 704,suono aperto e ben dettagliato,escursione completa,li avrei acquistati se non avessi casualmente sentito le Mirage Omni 550 e ad un prezzo "particolare".
Altro non ti so dire
Ciao Flavio
-
20-01-2008, 17:20 #3
Grazie Flavio
Già avendo detto suono aperto e dettagliato,mi hai dato una bella notizia!
Comunque siamo su una fascia alta in questo caso.Vorrei sentire pareri su diffusori di minor pregio,se mantengono comunque le doti che hai rilevato tu in queste D450.
Ripeto,in particolare le s606 non le ha sentite nessuno?
-
21-01-2008, 11:12 #4
Ho visto che il set 606 hcs 3 in Francia costa davvero poco...Se fossero qualitativamente valide,sarebbero di sicuro un best-buy,oltre che belle esteticamente.Ho visto comunque che sono state considerate molto bene da What Hi-Fi, UK:
Jul 2007
"Sensational value for money, Jamo's 5.1 speaker system delivers all the bass you'll ever need. This system is all about energy. It's a powerful communicator, fast and well ordered. There is a good sense of integration across the five speakers, although the main speakers do tend toward boom more than the other three."
5 out of 5 stars. Best Buy!
e da : DVD Expert, Russia:
Nov 2006
"The first impression - Jamo S 606 HCS 3 does not need a subwoofer! Side woofers are absolutely enough to produce deep and powerful bass for fill up a standard (or even larger) apartment room.
It seems as if the speakers would cost three times more... The sound can be compared with that of speakers of a higher class"
Continuo la ricerca di vostri pareri personali...Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 21-01-2008 alle 11:59
-
21-01-2008, 11:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
ciao, come prima cosa diciamo subito che Jamo fa parte del gruppo Klipsch.
Se vuoi un ottimo prodotto, non recentissimo ma veramente ben suoanante, leggiti un po' di pareri sulle e770 e relativi componenti.
Non ne rimarrai deluso
-
23-01-2008, 18:53 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Ciao!
Io ho questi diffusori e devo dirti che li trovo ottimi. Non ho avuto la possibilità di confrontarli con altro ma sinceramente posso dirti che suonano magnificamente per quello che costano. Per il momento sono pilotate da un onkyo602 e non ho installato un subwoofer. In effetti durante la visione di DVD sembra che scendino parecchio e cmq i woofer da 20 laterali spostano un sacco di aria (in alcune scene la tenda del salotto viene letteralmente scansata via).
Probabilmente più in là prenderò il sub300 della stessa linea...oppure il sub250 che potrebbe essere sufficiente.
Per l'ascolto in stereo non sono pienamente soddisfatto della config attuale ma quì la colpa è del sinto...se collego il vecchio marantz pm450 la musica cambia decisamente, il prob è che l'onkyo non ha preout e nn ho molto spazio.
A basso volume, sempre con l'onkyo, non rendono bene come a volume moderato ma anche quì....sarebbero da provare con sinto generosi in corrente (tipo hk).
Io per quello che costano darei un bel 10/10 a questi diffusori! Non credo riusciresti a prendere tanto altro di meglio con gli stessi soldi. Tra l'altro esteticamente sono una favola...io ho quelle black ash, bellissime!
Ciao
-
23-01-2008, 19:47 #7
grazie mille
Ho anc'io Onkyo,il 702,quindi come timbrica è la medesima.Sapresti descrivermi gentilmente il tipo di suono?
grazie
-
23-01-2008, 21:19 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Il suono direi che è neutro tendente all'aperto malgrado i bassi a disposizione che comunque non prevalgono mai sul resto, non è assolutamente pastoso e potrei dirti che sono anche "dettagliate" ma è il parere di uno che non si puo' sicuramente definire audiofilo visto che non ho avuto molti termini di paragone.
Cmq Il mio ambiente di ascolto è ancora in via di sistemazione e sicuramente i diffusori non rendono ancora al meglio.
Se puo' esserti utile su un sito francese trovai questo:
Denon (neutral)
Marantz (neutral soft)
Onkyo (soft)
Sony QS and ES (dry)
Yamaha since 2002 (neutral - dryness)
dovrebbe esserci un mio vecchio post a riguardo.
In pratica viene descritto come suonano diversi sinto con i diffusori Jamo in generale.
ciao!
-
23-01-2008, 22:50 #9
Gli Onkyo "soft" mi sembra strano; ma può anche darsi con questi diffusori...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 23:28 #10
Ti ringrazio ancora ytse
Si pensavo anch'io alla stessa cosa su Onkyo,non mi sembra molto soft,ma molto più cristallino e "tagliente" come suono.Ma appunto,bisogna vedere con le Jamo...
comunque sono davvero belle!!!!
-
24-01-2008, 20:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
io ho le jamo della serie 850, con il relativo centrale e surround sempre della stessa serie 8. Le ho da quasi 6 anni, prima collegate ad un Denon Avr 2802, da qualche mese invece sono collegate ad un Onkyo 905 e mi sembra siano rinate. ( Non che prima non mi piacessero, anzi ). Sia in multicanale che con musica stereo sono ottime, forse un tantino "neutre" come suono.
-
24-01-2008, 20:38 #12
le trovi dal suono aperto ed espanso? voci e strumenti ben delineati separati e precisi,o tendenzialmente sull'impastato? dettagliate?
Dimmi dimmi....
-
24-01-2008, 21:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
impastate senz'altro no...il dettaglio e' a mio avviso buono, sono "precise" non so come dire...per "neutre" intendo che forse mancano un po' di brio, ma non lo intendo proprio come un difetto, sono equilibrate diciamo...pero' ti dico anche che la differenza tra il vecchio sintoampli e quello nuovo e' notevole, quindi fai il possibile per ascoltarle con l'ampli che userai. Mi sembra che su homecinemachoice.com ci siano un po' di recensioni di casse Jamo.
-
29-01-2008, 14:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
[QUOTE=ytse]
Per l'ascolto in stereo non sono pienamente soddisfatto della config attuale ma quì la colpa è del sinto...se collego il vecchio marantz pm450 la musica cambia decisamente, il prob è che l'onkyo non ha preout e nn ho molto spazio.
QUOTE]
Ciao Ytse !
Sarei interessato all'acquisto dei tuoi stessi diffusori, visto che il mio uso sarebbe all'80% stereo mi daresti una tua opinione ?
Sia nell'ascolto di musica classica/sinfonica che pop/rock.
Fra l'altro vorrei utilizzarle anche io con un vecchio luxman.
Grazie
Mat
-
29-01-2008, 21:58 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Come già detto collegando un vecchio marantz secondo me i diffusori frontali si comportano egregiamente. Quando collegai il marantz non provai con la classica/sinfonica perchè è un genere che non prediligo particolarmente. Il "mio" brano test preferito da sempre è Shine on you crazy diamond dei Pink floyd e ti dico che mi sono piaciute molto!
Classica/sinfonica l'ho provata qualche volta con il canale musicale di sky (quindi la sorgente è quella che è....) e "purtroppo" solo con l'onkyo. Con questa cofigurazione ho l'impressione che sulle liriche particolarmente acute (soprano leggero) vadano un po' in crisi a volume altino...sono sicuro che con l'ampli integrato andrebbe molto meglio cmq.
In stereo, associate ad un buon integrato secondo me sono ottime soprattuto, lo ripeto, se rapportate al costo
Ciao