Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38

    Riflessione (e consigli) su Chario Constellation Lynx


    Sono l'infelice possessore di una coppia di Chario Constellation Lynx da pochi giorni. Mi rivolgo a voi, popolo dell'interessante mondo dell'audio/video, per risolvere il mio problema, o perlomeno ricevere chiarimenti "barra" consigli.

    Perché tutti (in rete e non solo) osannano questa coppia di diffusori ed io ne sono deluso? E' evidente: ho un problema. E' probabile che abbia fatto qualche errore nel comporre il mio HT.

    Iniziamo dalla parte deludente: non sento i bassi. Avete presente quel range di frequenze che quando suonano vi fanno vibrare le viscere? Io non le sento! Non che non vengano riprodotti, ma sono davvero poco corposi, anzi si sentono appena. Non so esattamente di quale frequenza sto parlando, ma posso immaginare un range che va (ripeto: forse) dai 50hz ai 150hz. Magari avendo un test cd potrei provare a verificare quali sono le frequenze incriminate. Questo problema rovina l'intero impianto, il suono e freddo, piatto, poco corposo. I medio bassi sono importanti!

    Possibile che quasi senta meglio la musica sul pc con delle cavolo di Logitech x-230 da 50 euro???? Certo la potenza è minore, la pulizia del suono anche, ma il risultato è sicuramente un suono più caldo e avvolgente del mio HT......

    Il problema sussiste sia ascoltando fonti mediocri tipo radio o mp3 che con fonti migliori quindi cd-audio o dvd-audio.

    Ho anche provato le casse su un vecchio ampli Technics Classe A, o sul mio "vecchio" Yamaha RX-V359 senza comunque apprezzabili differenze. anzi l'impressione è che sullo Yamaha (un entry level) i bassi siano leggermente più corposi. Strano.

    La mia domanda dunque è: cosa sto sbagliando? Forse il posizionamento a scaffale dei diffusori???

    Ho letto di possibili problematiche del Denon 4306 su lunghi ascolti con grossi carichi di corrente, specialmente con una cassa come la Lynx, che è 4ohm.......... Capisco anche che un woofer da 13cm non mi potrà far tremare casa......... ma io per problemi condominiali non posso alzare troppo il volume (purtroppo ) e comunque non sto parlando di ascolti prolungati, il problema c'è anche ad impianto appena acceso, quindi freddo.

    Ho letto che le casse nuove vanno "rodate".... e posso anche essere d'accordo, ma non credo che a fine rodaggio possa cambiare tanto... credo che possano cambiare alcuni particolari della riproduzione ma qui il problema, come già acennato, è parecchio evidente e non mi aspetto delle differenze sconvolgenti da un rodaggio.

    La configurazione del mio impianto è la seguente:

    FONTI AUDIO/VIDEO:
    * Fonti "interne" al Denon 4306 (radio, web radio, usb, windows media connect)
    * Xbox360 collegata in component e digitale ottico
    * Lettore DVD Panasonic collegato in s-video e digitale elettrico (in realtà ancora non ho avuto il tempo di collegarlo)
    * MySky collegato in s-video e digitale ottico

    AMPLIFICAZIONE:
    * Denon AVR-4306 nuovo di pacca, preso in offerta su www.onlinestore.it a 999,00 euro che mi sembra ottimo come prezzo

    DIFFUSORI:
    * Frontali: una coppia di Chario Lynx come già detto
    * Centrale: chario silhouette dialogue (lo so forse non si accoppia bene ai frontali, ma prima vorrei risolvere il problema dei frontali poi affrontare questo)
    * Surround: al momento una coppia di vecchie RCF, anche questo problema vorrei risolverlo dopo
    * Subwoofer: Yamaha YST-SW45 (ovviamente da sostituire con uno più potente sempre dopo aver risolto il problema dei frontali)

    Perdonate se mi sono dilungato, ma a volte nell'essere troppo concisi si perdono i dettagli (che poi sono quelli che fanno la differenza, giusto? ). Perdonate anche le mie eventuali incompetenze, omissioni o errori: giuro che ho letto il leggibile prima di aprire una nuova discussione (esatto ho usato e riusato il tasto search) ma non ne sono minimamente venuto a capo.
    Ultima modifica di p.mancio; 03-03-2008 alle 01:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono diffusori non da effetto e probabilmente cerchi ciò ed hai totalmente sbagliato acquisto specie se ti aspettavi bassi in un certo modo....ascoltale con un vero ampli stereo e una sorgente adeguata e ti renderai conto delle loro potenzialità inespresse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Forse hai impostato i frontali come small sull'amplificatore?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    ....ma se ho ben capito,come si può pretendere un basso caldo e dinamico da una cassa sorraund????????,la cassa di per sè è ottima,ma come sorraund,non certo come frontale,per quello dovevi optare per le cygnus!ps: l'amplificatore è ottimo,il suono freddo dei bassi che senti significa che il suono è pulito indistorto,ma haimè manca di potenza,ma quella come già ti ho spiegato,non puoi certo cercarla in un diffusore sorraund

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    sono diffusori non da effetto e probabilmente cerchi ciò ed hai totalmente sbagliato acquisto specie se ti aspettavi bassi in un certo modo....ascoltale con un vero ampli stereo e una sorgente adeguata e ti renderai conto delle loro potenzialità inespresse
    Sorgente più adeguata di CD, DVD Video o soprattutto DVD Audio collegati in fibra ottica non ne conosco!!! Sul "vero" ampli stereo posso essere d'accordo, ma bisogna fare i conti con la realtà: se potessi avere una stanza dedicata al cinema ed una all'ascolto di musica sarebbe bello, ma devo fare tutto in una stanza, ovvero il salotto di casa!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    Forse hai impostato i frontali come small sull'amplificatore?
    no, li ho settati come Large

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Crio
    ....ma se ho ben capito,come si può pretendere un basso caldo e dinamico da una cassa sorraund????????,la cassa di per sè è ottima,ma come sorraund,non certo come frontale,per quello dovevi optare per le cygnus!ps: l'amplificatore è ottimo,il suono freddo dei bassi che senti significa che il suono è pulito indistorto,ma haimè manca di potenza,ma quella come già ti ho spiegato,non puoi certo cercarla in un diffusore sorraund
    Non sono d'accordo: la Chario stessa vende come sistema HT le piccolo star dove sia frontali che surround sono uguali. Le Cygnus le ho ascoltate, suonano un pò meglio soprattutto sui bassi, ma non sono una rivoluzione rispetto alle Lynx quindi me le tengo per motivi economici ma soprattutto di spazio.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    PROBLEMA RISOLTO.

    o forse non ancora risolto ma se non altro capito: ho fatto una prova con delle Genelec 8030A mettendole al posto delle mie Chario. Non suonavano per niente bene, sicuramente peggio delle mie Lynx, meno nitide. Premetto che lavoro quotidianamente con queste casse, le Genelec, e le trovo meravigliose: piccole, robuste, affidabili ed un suono spaventosamente profondo e realistico. Ora, anche queste Genelec a casa mia non suonano bene. Il mio è prettamente un problema ambientale!!! Escludo eventuali problemi di amplificazione perché le Genelec sono amplificate e dove lavoro io sono collegate ad un pc e suonano file dall'Avid (software televisivo di montaggio) ma anche semplici mp3, con un risultato spettacolare.

    Quindi il problema è casa mia! Ma dato che non posso cambiarla, e non posso cambiare la libreria dove stanno le casse (almeno per il momento) dovrò fare il possibile per recuperare il suono, non so magari isolando di più le casse dalla mensola o... non so si accettano consigli. Poggiando i diffusori a terra i bassi si sentono meglio. Ovviamente non posso tenerle a terra, per problemi di spazio e perché non sono da terra!

    Morale della favola: le mie Chario Lynx suonano meglio delle Genelec, quindi il problema è prettamente ambientale, acustico.

    Oggi ho imparato quanto sia importante l'ambiente di ascolto...

    Una nota: mi hanno venduto queste casse senza i loro relativi piedini, questo anche penso che influenzi il suono visto che hanno il bass reflex con uscita di sotto, i piedini che uso sono troppo piccoli. Contatterò in settimana la Chario e vi farò sapere se saranno tanto disponibili da fornirmeli :-)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...ascoltale con un vero ampli stereo e una sorgente adeguata...
    Ascolta quel che dice il buon Antonio
    Le mie Pegasus erano sempre state pilotate con amplificatori multicanale (onkyo 603, 805), pur soddisfatto della resa cercavo qualcosa di più in stereo, ebbene dopo averle provate con il Marantz in sign, debbo dire che i veri ascolti li sto cominciando a fare ora.
    La scena collocata esattamente dove dovrebbe essere, i cantanti si materializzano davanti a me, il basso è molto più presente, corposo e articolato: non avevo mai sentito smuovere così i woofer delle mie Chario

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Ascolta quel che dice il buon Antonio
    Le mie Pegasus erano sempre state pilotate con amplificatori multicanale (onkyo 603, 805), pur soddisfatto della resa cercavo qualcosa di più in stereo, ebbene dopo averle provate con il Marantz in sign, debbo dire che i veri ascolti li sto cominciando a fare ora.
    La scena collocata esattamente dove dovrebbe essere, i cantanti si materializzano davanti a me, il basso è molto più presente, corposo e articolato: non avevo mai sentito smuovere così i woofer delle mie Chario
    Grazie del consiglio, probabilmente mi hai tolto l'ultimo dubbio che ancora avevo. Mi toglierò lo sfizio di provarle con un ampli stereo di un certo livello come mi consigli, rimane il fatto che (purtroppo) devo affrontare la triste realtà: per problemi di spazio devo avere 1 solo ampli con un solo "set" di casse..... e questo Denon che ha anche lo switch video con upscaling ad hdmi mi risolve davvero tanti problemini a livello di connessioni e cavi.
    A meno che dopo aver provato la differenza non perda la testa e decida di stravolgere la stanza e magari affiancargli un bel Marantz....

    Chi vivrà vedrà!

    Grazie mille.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ...fai la prova e aggiornaci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •