Gentili utenti,

mesi addietro, voglioso di acquistare il mio primo proiettore e bisognoso di istruzione e consigli, ho conosciuto questo forum. Ho incontrato utenti gentili che mi hanno aiutato. Dopo l’acquisto, nonostante la mia dichiarata incompetenza, sono stato invitato a fornire una recensione. Per debito di riconoscenza verso di loro e nella speranza che possa giovare a qualche lettore volentieri la rendo.Vi lascio alcune note introduttive, consapevole del fatto che la presente recensione è rivolta a dirimere dubbi di natura basilare dei neofiti della videoproiezione.
0.Note introduttive
1.Specifiche dell’ambiente e installazione
Vi allego piccolo schema dell’ambiente. Come potete vedere le caratteristiche dell’ambiente sono esattamente l’opposto di ciò che dovrebbero essere (stante il fatto che citando alcuni utenti la sala di videoproiezione ideale sarebbe la “Bat Caverna”).
[IMG]
[/IMG]
Il perimetro blu vi indica che quelle due pareti sono tinte in blu balena. Il perimetro nero indica pareti bianche. IL PERIMETRO ROSSO vi indica una zona interamente finestrata (attico al 9 piano). Il soffitto è interamente bianco.La porzione di stanza estranea alla proiezione (quindi la parte sinistra della piantina) misura circa 5.50mt (al netto dei 2.85 di “schermo”) x 4.40 mt (al netto della parete da cui proietto) ed è ricca di mobili non laccati ma neppure opachi.
2.Misure schermo ottenute
Riesco a coprire esattamente tutta la parete di proiezione riuscendo a proiettare uno schermo largo 285 cm. Ne avrei ancora ma la stanza non mi permette di espandermi ulteriormente e ciò stante il blu balena e lo “scalino” della parete che continua alla sinistra di quella su cui proietto.Da quanto ho appreso qui sul forum si tratta dunque di un proiettore cosiddetto a “tiro corto” cioè che ti permette di avere buone misure di schermo da distanze di proiezione ravvicinante.
3.Accenno alle specifiche tecniche salienti
Reputo inutile riportare interamente le specifiche tecniche. Mi limito a fornirvi quelle essenziali rimandandovi a questo link https://www.benq.eu/it-it/projector/...ema/w1090.html per l’elenco completo. Ad esso aggiungo anche il link per scaricare il manuale che sicuramente è più dirimente del mero elenco https://www.benq.eu/it-it/support/do...90/manual.html
Risoluzione nativa 1080p (1920 x 1080)
Luminosità (ANSI lumen) 2000 ANSI Lumens
Rapporto di contrasto (FOFO) 10000:1
Altoparlante Chamber Speaker 10W x 1
Risoluzione nativa 1080p (1920 x 1080) Full HD
Luminosità 2000 ANSI Lumens
Rapporto di contrasto 10000:1
Rapporto d'aspetto nativo 16:9
Vita della lampada: Normal 3500 hours; Economic 4500 hours; SmartEco 6500 hours ( queste sono le tre modalità in cui potete settare la lampada. Vi garantisco che con le misure di proiezioni di cui dispongo la modalità SmartEco –cioè la più bassa- basta e avanza grandemente.
Tra i brevetti e le tecnologie troviamo (rimandandovi al predetto link per i dettagli):
1. Tecnologia CinematicColor™ di BenQ
2. Rec. 709 per la fedeltà dei colori
3. Ruota colore RGBRGB a velocità 6x (posseggo il proiettore da meno di un mese. Lo abbiamo utilizzato in 4 persone diverse, tutte alla prima esperienza in assoluto con videoproiettori. Nessuno ha accusato il minimo accendo di rainbow effect – volutamente non ho informato i miei compagni di visione del fenomeno in questione di modo da avere un feedback veritiero in materia di rainbow effect senza effetto placebo&simili. Tutt’ora non sanno neppure cosa sia-
4. Modalità Sport Picture e Sport Sound (vi sono più modalità preimpostate. E cioè Vivid, Bright, Cinema, Game, Sport, User. Ognuna può essere interamente ritoccata personalmente, potendo sempre ripristinare le impostazioni iniziali. La modalità “Utente” è liberamente configurabile ex novo dall’utente.
5.Tecnologia SmartEco® di BenQ
6.CinemaMaster™ Audio+.
4.Connettività
Vi allego direttamente un’immagine che supplisce ad ogni parola.
[IMG]
[/IMG]
5.Esperienze personali
Vi rammento di tener conto di quanto vi ho già detto e cioè che sono un neofita, che si tratta della mia prima esperienza in tema di videoproiezione, che proietto su parete, nonché del fatto che la stanza (ivi inclusa la finestrata) è l’opposto di ciò che dovrebbe essere.
Ebbene: sono estasiato! Mi si è aperto un mondo! Mi trovo benissimo. Mi piace e capisco di essermi “inguaiato” a vita e per il futuro.
In riferimento ai pareri ricevuti qui sul forum mi aspettavo risultati scadenti. Ma ho comunque voluto provare. Il proiettore invece è infinitamente superiore a ciò che potessi aspettarmi.
6.Note conclusive e avvertimento aggiornamenti futuri
Il proiettore è in mio possesso da meno di un mese. E’ stato utilizzato solo in streaming, connettendovi PC e smartphone sia tramite cavo HDMI o MHL e anche tramite dongle chromecast e non ho rilevato nessun problema. L’unica perdita di qualità la verifico solo quando guardo partite in streaming da nowtv. Cioè a dire che l’immagine è perfetta sia nelle riprese in studio che in quelle in campo, perde soltanto (e non e capisco il perché) soltanto nelle fasi in cui si vede l’azione di gioco “con ripresa lontana/dagli spalti” (cioè in cui si visualizzano non solo i portatori di palla ma quasi tutto il campo durante i “palleggi”). In caso di zoom su giocatori, porzioni di campo, porzioni di azione l’immagine torna perfetta. Con dazn il predetto difetto lo si accusa in minor grado. Per trasparenza attenziono che sia nowtv che dazn non garantiscono il funzionamento del servizio su videoproiettore, sicchè la mia analisi non è né cattiva pubblicità alle due aziende né un’accusa al proiettore (potendo infatti, come suppongo,benissimo derivare dal fatto che si tratti di streaming LIVE e per altro derivante da fornitori che non garantiscono la piena fruibilità del servizio tramite proiettore).
E’ dotato di telecomando. E’ compatibile con il 3D.
Il caso ha voluto che mi si guastasse il lettore DVD qualche giorno prima dell’arrivo del proiettore. Dunque non ho ancora avuto modo di provarlo tramite blu ray.
Quindi mi riservo per il futuro di implementare la recensione, sia sul fronte DVD sia sul fronte audio (di cui progetto l’acquisto e aprirò apposita discussione qui sul forum) che su quello 3D.
Per quanto attiene l’impianto audio, se i moderatori non hanno nulla in contrario, editerò la recensione aggiungendone il link di modo che i neofiti (visto che solo ad essi potrà interessare questa recensione) possano avere una visione unitaria degli argomenti. In tal modo avranno a disposizione sia la discussione in cui domandavo informazioni sui proiettori e che si è sviluppata fino alla scelta del BENQ W1090 sia quella relativa all’impianto audio da abbinarvi.