Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11

    Acer h5360 lampada lampeggiante


    Ciao a tutti sono nuovo nel forum. Sono un possessore di acer H5360 (comprato nel 2010) che ormai ha 1020 ore di utilizzo. Da quando aveva piu o meno 980 ore la lampadina ha iniziato a lampeggiare in modo simile a quando il proiettore e in ricerca di segnale analogico. Per chi non ha presente l' effetto è molto simile a quello che si presentava nei vecchi schermi per pc a tubo catodico quando il cavo vga era inserito male. Ho pensato subito che la lampada sta per bruciarsi e quindi va cambiata ma a solo mille ore di vita? (Sulla confezione c'è scritto 3000 ore in modalita normale e 4000 in eco ed io l' ho usato quasi sempre in modalità eco) So che molto probabilmente che la lampada mi sta lasciando prematuramente ma visto che sto per inviare il proiettore in garanzia (per il difetto dei pixel bianchi del chip dlp, garantito 5 anni) volevo chiedere se si trattasse magari di un altro difetto (ad esempio un problema di alimentazione della lampada) così da non dover, una volta comprata la lampada nuova, riportarlo in assistenza.

    Premetto che uso quasi esclusivamente cavo hdmi ed è ben inserito (inoltre essendo digitale non dovrebbe avere questi problemi).

    Ringrazio in anticipo per la disponibilità e spero di essere stato chiaro!

    Ps: ho scoperto che per ovviare temporaneamente a questo problema basta accendere il proiettore in modalita non eco (in eco lampeggia) dopo qualche minuto (in pratica quando comincia a lampeggiare di nuovo) passare in modalità eco. in questo modo non da più segni di lampeggiamento(penso che questo difetto sia dovuto alla temperatura della lampada).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    E' certamente un problema di lampada, è accaduto ad altre persone anche su proiettori ben più costosi...e spesso dopo un po è anche rientrato esattamente tenendo la lampada in modalità normale...prova ad usarlo cosi e magari tra un 20 ore potresti anche risolvere...
    Ultima modifica di Deimos7777; 05-09-2013 alle 08:39
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Ok grazie mille appena mi ritorna dalla garanzia ci provo!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Mi sono dimenticato di dire che tornato dalla garanzia funziona perfettamente! Inoltre se a qualcuno capitasse questo problema potrebbe anche essere causato dalla porta hdmi inserita male (ad esempio sul sintoamplificatore).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Non so se è lo stesso caso di paolol, il mio vpr h5360 preso anche io il 2010 da mesi mi dava un problema, un lampeggiamento che va sul blu, cambiando modalità da personalizzato a utente o film o game ecc si riusciva a farlo fermare. Col tempo la cosa progressivamente peggiorava tanto che in eco non lo potevo mettere + xchè era continuo il lampeggiamento blu. Col passare del tempo ha cominciato a farlo anche con normal mode fino a che mi funzionava solo in modalità luminoso fino a che non sono riuscito + a vedere un film decentemente. Avevo ormai superato le 4000 ore, ero a circa 4200... 4300 di preciso non so dirlo xchè a quasi 4000 ho azzerato il contatore, cmq mi sono convinto e fortuna ha voluto che a 10km da casa c'è un tizio che vende lampade, lo sostituita anche a buon prezzo 145 senza iva (in nero) e il vpr è tornato praticamente nuovo, ora cmq dopo una 50ina di ore ha ricominciato con accenni di lampeggiamento e + passa il tempo mi accorgo che la cosa peggiora. La lampada non puo essere, è praticamente nuova, solo che non capisco cosa possa essere e perchè è progressiva la cosa, se fosse rotto lo doveva essere sempre e non che si risolve e poi pian piano col tempo ricomincia. Se qualcuno ha qualche idea a riguardo... io le ho pensate tutte ma non ho soluzione. ps: a volte in accensione o in fase di spegnimento il vpr gracchia come se la ventola faccia capricci solo che anche quando il problema si propone guardando dentro si vede che la ventola gira xfettamente...bho

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    11
    Avevo lo stesso problema (anche il suono dopo lo spegnimento). Il caso ha voluto che mi si rompesse il chip dmd l' ho mandato in garanzia ed è tornato come nuovo. Comunque io per ovviare al lampeggiamento prima tenevo il proiettore in modalità normale poi, quando iniziava a lampeggiare impostavo la modalità eco. Prova a seguire il consiglio di Deimos7777 o prova a chiamare il servizio clienti acer per info. Purtroppo non posso aiutarti più di così , mi dispiace.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    ok deceduto del tutto, non si accendeva più, e ci avevo anche cambiato la lampada, neanche due mesi di vita. Il tecnico mi ha detto che è la scheda madre e non vale la pena sostituire. Ordinato epson eh-tw5200 e vediamo se mi dura un po di più. -.-

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    40
    Beh sembrerebbe che non sia un modello affidabile... Io avevo puntato il nuovo H5380BD ma certo se si rompono così facilmente...
    Ma cosa ne pensavate a prescindere dai problemi? Si vedeva bene, soddisfacente come contrasto, uniformità e precisione d'immagine? Nei segnali 720p era soddisfacente o pensate che un 1080p sarebbe stato cmq migliore?
    Io vedendo solo sky, quindi 720p senza bluray o 3D mi ero orientato su questa scelta ma poi parlando qui sul forum stavo cambiando idea verso un FullHD...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da astromax74 Visualizza messaggio
    Beh sembrerebbe che non sia un modello affidabile... Io avevo puntato il nuovo H5380BD ma certo se si rompono così facilmente...
    Ma cosa ne pensavate a prescindere dai problemi? Si vedeva bene, soddisfacente come contrasto, uniformità e precisione d'immagine? Nei segnali 720p era soddisfacente o pensate che un 1080p sarebbe stato cmq migliore?
    Io ..........[CUT]
    guarda, io vengo dal 720p dlp e sono passato al 1080p lcd che ho citato sopra. Ovviamente il secondo essendo fullhd la differenza sulla risoluzione la vedo, ma se ti devo dire la verità preferisco i dlp. Sia come colori che come nero ho notato la differenza. Certo l'epson che ho preso non è certo di fascia alta, ma mi aspettavo qualcosa in più. Se non soffri di effetto rainbow ti consiglio un bel fullhd dlp. Che abbia i db della ventola bassi e che abbia il filtro x la polvere. Ti sconsiglio acer che tutto quello che ho preso dell'acer mi sono sempre pentito. Per la questione effetto rainbow io quando presi l'acer mi ci ero fissato, in pratica su scene nere con un contrasto di un oggetto bianco se sposti lo sguardo veloce vedi questo effetto arcobaleno. Essendomi fissato me lo andavo a cercare e la cosa mi aveva fatto pentire dell'acquisto, poi invece mi son detto: ma chi se ne frega, me lo tengo così. Da quella volta non ho più visto l'effetto arcobaleno.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    40
    Innanzitutto grazie per la risposta!
    Nei segnali 720p tipo sky hd noti che il full hd si vede meglio di un proiettore hd in che cosa precisamente?
    La risoluzione è sicuramente maggiore ma se non si vede un bluray è veramente così differente o si tratta di una differenza di poco?
    Avevo visto quell'acer appunto perché oltre alle buone prestazioni aveva il filtro antipolvere ma vostre le tue esperienze ...
    certo però le recensioni di questo h5380bd così come del h5360bd ne parlano un gran bene
    Ultima modifica di astromax74; 30-04-2014 alle 19:59

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da astromax74 Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per la risposta!
    Nei segnali 720p tipo sky hd noti che il full hd si vede meglio di un proiettore hd in che cosa precisamente?
    La risoluzione è sicuramente maggiore ma se non si vede un bluray è veramente così differente o si tratta di una differenza di poco?
    Avevo visto quell'acer appunto perché oltre alle buone prestazioni a..........[CUT]
    La differenza in quel caso la noti a breve distanze sopratutto su scene col bianco, ma il mio consiglio è di puntare direttamente su un fullhd. La differenza di prezzo fra un 720 e un 1080p è così poca che è preferibile avere qualcosa in più. Ora magari punti sulla tua utilità (sky) ma ti assicuro che una volta che c'è l'hai ti piace vedere anche altro, film in bluray, 1080p in mkv o altro a risoluzione fullhd e a quel punto ti ringrazierai da solo di aver fatto la scelta giusta. Se prendi un 720p ogni tanto ci pensi e dici: e se avessi preso un fullhd come si vedeva?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    Solo per fare un plauso all'assistenza ACER.
    Proiettore con problema ingresso hdmi (non riconosceva più il segnale). Inviato martedì e ricevuto a casa giovedì della stessa settimana. Il proiettore era stato riparato ma presentava numerose macchie dovute a sporcizia e/o polvere visibili soprattutto su sfondi scuri.
    Rinviato il martedì della settimana successiva al primo intervento e ricevuto il venerdì in condizioni perfette.
    Nonostante i due invii, servizio di assistenza Promosso a pieni VOTI

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    Citazione Originariamente scritto da IcOnA Visualizza messaggio
    ok deceduto del tutto, non si accendeva più, e ci avevo anche cambiato la lampada, neanche due mesi di vita. Il tecnico mi ha detto che è la scheda madre e non vale la pena sostituire. Ordinato epson eh-tw5200 e vediamo se mi dura un po di più. -.-
    Scusa, ma confrontando i prezzi tra Acer ed Epson ci sono quasi 300€ di differenza...mi salta fuori il telo
    Oppure dici che ci sono altri proiettori da 1080p a prezzi più bassi e migliori dell'epson che hai?
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •