Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 577
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56

    Ciao a tutti,
    grazie ai vostri consigli, ho rotto gli indugi e acquistato il tw 20 a 399 euro. Dalle prime prove che ho fatto, posso considerarmi più che soddisfatto dell'acquisto. Il mio occhio da neofita della videoproiezione ringrazia...zanzariera pressochè impercettibile se si rispetta la giusta proporzione tra distanza e dimensioni dello schermo. Ho però un paio di domande:
    1. come faccio a collegare il lettore dvd in component con il cavo scart + 4 RCA in dotazione???? la presa scart è inspiegabilmente femmina esattamente come quella del mio lettore dvd/divx? sarò dunque costretto ad acquistare uno di quesi costosi cavi component maschio/maschio a 4 uscite e lasciar perdere la scart? ma allora che senso ha il cavo in dotazione?
    2. quali i migliori settaggi per il dvd? ho impostato il nero teatro 1, ma ho la sensazione che nelle scene di giorno l'immagine risulti un pò sfocata,è normale? come posso ovviare?
    3. quali impostazioni per ottimizzare le voci contrasto, nitidezza, pelle, etc...???
    4. (domanda da newbie) come faccio a sapere se il mio dvd player è "progressive" o....???
    Grazie a tutti

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    l'adattore serve per l'RGBs ad esempio dallo skybox e non proprio per il component. se però il tuto dvd esce in component anche sulla presa scart (difficile ma non impossibile) allora puoi usare l'adattore e un normale cavo scart maschio/maschio tra dvd e TW20. l'adattatore serve anche se vuoi usare un cavo scart per vedere in composito (video).

    la regoalzione del fuoco è condizionata dalla bassa definizione del VPR che fa sembrare sfocate le immagini molto dettagliate. io comunque ti consiglio di regoalre il fuoco usando la scermata del menù e dopo qualche minuto dall'accensione (a lampada ben calda )


    per il component però (salvo che esca sulla scart del DVD) devi usare un apposito cavo component (3 cavi con rispettivi RCA di colore rosso,blu,verde): questi cavi sono molto migliori del cavo scart sia perchè meglio schermati sia perchè a 75 ohm e bassa perdita.

    se il tuto DVD è progressive scan, ci sarà nel menù un comando per il settaggio ON/off. per sapere se il component che arriva al TW20 è progressivo basta andare nel menù INFO e vedere la risoluzione: se è P è progressivo, se è I allora è interlacciato
    che DVD hai ?

    buona visione e divertimento

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  3. #468
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da vprmaniac
    1. come faccio a collegare il lettore dvd in component
    2. quali i migliori settaggi per il dvd? ho impostato il nero teatro 1, ma ho la sensazione che nelle scene di giorno l'immagine risulti un pò sfocata,è normale? come posso ovviare?
    3. quali impostazioni per ottimizzare le voci contrasto, nitidezza, pelle, ???
    Il tuo dvd player ha le uscite component (3 rca rosso, blu, e verde) Cr-Cb-Cy ? (mi pare si chiamino così se trasmettono immagini interlacciate "I") , altrimenti se sono Pr-Pb-Py trasmettono in progressivo.
    Devi utilizzare 3 cavi rca video component (anche autocostruiti con cavo a 75 ohm tipo sat o rg59).
    L'adattatore scart ti serve per portare il segnale RGBS da uscita scart ad esempio con sat o dtt al vpr.
    Secondo il mio parere la modalità nero teatro 1 è la migliore (lampada in eco mode), io ho messo la nitidezza al massimo, pelle 3, luminosità 0 cotrasto +1. Se il tuo lettore ha il controllo di nitidezza o dettaglio aumenta dal player questi valori.
    Ho anche posizionato il vpr mettendo nella posizione centrale i valori di lens shift e teleobiettivo/grandangolo.
    Come tutti i vpr il miglior modo di vedere le immagini è con stanza oscurata: migliori i colori , il nero,la luminosità, e la profondità delle stesse.

    ciao

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    HELP!!!!!!! ragazzi, sono avvilitissimo...dopo appena tre giorni dall'acquisto e 5/6 ore di utilizzo, IERI è saltata la lampada del mio primo vpr, il TW 20!!!! Mi stavo ri-gustando le gesta della Nazionale ai Mondiali di Germania in modalità dinamico, quando, all'improvviso, la lampada si è oscurata (come se si fosse spenta...) e l'immagine sparita dal muro di proiezione, tutto ciò mentre continuavo ad ascoltare l'audio tramite l'impianto Hi-fi...terrorizzato, ho visto che lampeggiava il led rosso della lampada che, da manuale, avvisa proprio di un problema alla lampada!!!! così, ho spento, rimosso la spina dell'alimentazione e non ho avuto più il coraggio di riaccenderlo!!!
    secondo voi, il mio tw-20 è morto o c'è posisbilità di resuscitarlo senza dover ricorrere al cambio lampada??? sono ancora nei 7 gg di garanzia del rivenditore, potrei andare da lui (negozi SATURN) a chiedere il cambio, ma creano non ce ne siano più: l'offerta è scaduta e al momento dell'acquisto ne era rimasto soltanto uno!!!! cosa posso fare??? come funziona la garanzia Epson Italia???....HELP!!!!

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Riportalo dal tuo rivenditore.

    ciao

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    e corri .... il TW20 non è più in produzione quindi è difficile che se non lo hanno + te lo possano sostituire, salvo reperirlo da quanche altro loro negozio.

    alla peggio ti ridaranno i soldi ...

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    e corri .... il TW20 non è più in produzione quindi è difficile che se non lo hanno + te lo possano sostituire, salvo reperirlo da quanche altro loro negozio.

    alla peggio ti ridaranno i soldi ...

    ciao BOH?
    ridare soldi...mai vista una cosa simile...al max ti fanno un buono

    Inoltre essendo il tw20 fuori produzione mi viene fortemente da pensare che quelli che mediaworld vendeva a 399€ non solo altro che quelli ricondizionati....io ad esempio per 2 pix bruciati lo avevo riportato indietro..

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Allarme rientrato! Per fortuna, alla SATURN, ne avevano ancora uno in magazzino (l'ultimo) e me l'hanno prontamente sostituito. Ieri sera l'ho provato per un'oretta e (incrociamo le dita) pare non abbia il difetto del primo tw-20! stasera, lo terrò accesso per almeno un paio d'ore allo scopo di scongiurare qualsiasi intoppo prima della scadenza dei 7 gg di garanzia dal rivenditore.
    Poi, potrò dedicarmi agli step successivi per la realizzazione della mia saletta cinema, ovvero schermo e HT. So che i puristi storceranno il naso, ma x lo schermo pensavo all'economicissima TUPPLUR di Ikea. per l'HT, invece, sono terribilmente indeciso:
    1. all in one della SONY o della PHILIPS o della Samsung (l'HTW Q20 ha le casse posteriori anche in wireless): tutti a 199 euro! Vantaggi: dvd integrato, economici e nel caso del wireless, meno fili per casa...
    2. sintoampli Denon avr1507 (249 euro) o Yamaha YHT 5.1 plus (299 euro)
    Consigli???

  9. #474
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    ragazzi ho appena acceso il tw20!! Mamma mia!!!!!! Ma dov'è questa zanzariera? Ho proiettato 2,30 metri di base da 3 metri e nemmeno la vdevo da 2 metri. Forse non ne sono sensibile? Comunque un suggerimento, ho proiettato sul muro, e sia con i lumen normali che in eco mode mi piaceva, il muro che gain ha? E' bianco, pitturato con vernice normale
    *******....TU non hai un futuro!

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    @ Nico

    Nico! Hai la normale reazione di NUOVO possessore di VPR TW20!
    Vedrai che ti darà soddisfazioni come sta dando a me da ormai 1 anno abbondante!
    Io proietto su base 2mt. e, secondo me, non ti conviene andar oltre
    Per la zanza.... se ti succede come a me vedrai che col passar dei mesi ti risulterà un pochino + evidente ma.... fregatene e goditi il cinema in casa!

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173

    @vprmaniac

    Belle domande! :P
    Io, dopo periodo iniziale nel quale proiettavo sul telo autocostruito con assi e 'tovaglia in pvc' bianco opaca al metro, dato il budget scarso, son passato alla tupplur IKEA (37.90€) con estrema soddisfazione
    Io l'ho montata in modo da proiettare sul retro della tenda che mi parve + opaco e tendente al grigio; altri che han usato stesso prodotto non so su che lato proiettino.
    Certamente immagino che un qualsiasi telo specifico per proiezioni possa render certamente meglio, però... con meno di 100€ non si compra nulla , per cui...
    Per quanto riguarda l'HT integrato... immagino che i kit ampli+kit e dvd a parte siano superiori ai 'all in one'... siam sempre lì... il budeget...
    Io ho regalato per nozze un kit della Philips wireless preso on-line da Pixmania e devo dirti che il rapporto qualità prezzo mi pare OTTIMO!
    Il comparto DVD legge tutto e di più velocemente e il suono per me è soddisfacente.
    Ovviamente i 'puristi' rabbrividiranno a quasi ogni parola del mio post

  12. #477
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Clockwork
    Nico! Hai la normale reazione di NUOVO possessore di VPR TW20!
    Vedrai che ti darà soddisfazioni come sta dando a me da ormai 1 anno abbondante!
    Io proietto su base 2mt. e, secondo me, non ti conviene andar oltre
    Per la zanza.... se ti succede come a me vedrai che col passar dei mesi ti risulterà un pochino + evidente ma.... fregatene e goditi il cinema in casa!

    si effettivamente 2,40 metri da 3 metri è troppo (ma non per i miei gusti, per il vpr ) sono contento perchè se questo si vede così, non oso immaginare quando i full hd arriveranno a prezzi accettabili comunque è favoloso, per quello che costa.


    Ma l'opzione SCALING: Normale o Più grande, cosa cambia??
    Ultima modifica di Niko; 18-11-2007 alle 12:30
    *******....TU non hai un futuro!

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    scaling normale/più grande regola l' OVERSCAN: con "normale" il VPR taglia fuori i bordi dell'immagine (dove nelle trasmissioni TV ci sono delle impurità o dei bordi neri ad es con sky), con "pìù grande" invece vedi l'intera immagine come è registrata (da usare quindi con i DVD)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  14. #479
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ciao BOH?, sono mesi che leggo il forum ufficiale sul tw20.. e
    leggo i tuoi consigli su questo piccolo ma efficiente vpr..

    mi è capitata un'occasione, un tw20 nuovo a 300€..
    ed un tw700 a 800€..
    visto che userò il vpr collegato con l'HTPC e però visionerò
    soltanto film in DVD/DivX (ne ho circa 300)
    vorrei sapere se la differenze tra il tw20 e il tw700 nella visione è molto evidente..
    (la ris. dei DVD è 720x520)
    ho pensato che con il tw700 non vedrò la zanzariera ma per
    quanto riguarda la definizione sarà simile al tw20 (ripeto con
    video non HD).. cosa mi consigli?

    grazie.
    Michele
    Ultima modifica di mikewave; 23-11-2007 alle 23:51

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    scaling normale/più grande regola l' OVERSCAN: con "normale" il VPR taglia fuori i bordi dell'immagine (dove nelle trasmissioni TV ci sono delle impurità o dei bordi neri ad es con sky), con "pìù grande" invece vedi l'intera immagine come è registrata (da usare quindi con i DVD)

    ciao BOH?
    Ciao Boh, riesci a rispondermi oggi? Oggi devo decidere quale prendere..
    sono stufo a non dormire la notte assillandomi con questa scelta..

    grazie
    Michele


Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •